Mangiare la frutta con la buccia è un’ottima idea. Per il sapore che migliora, in quanto la buccia valorizza l’intero frutto. Per quello che contiene la buccia, rispetto allo stesso frutto: più fibre, più vitamine, più antiossidanti. Perché in questo modo si evita uno spreco alimentare (la buccia altrimenti è destinata a finire nella spazzatura).
Ovviamente non si possono mangiare le bucce di qualsiasi frutto, ma solo quelle davvero commestibili, mentre per altre ci sono diverse soluzioni, come per esempio nel caso delle bucce dell’anguria. E vanno prese alcune precauzioni: la buccia, per esempio, va sempre lavata bene, in quanto può contenere diversi residui nocivi.
Indice degli argomenti
Che cosa contengono le bucce
Rispetto al frutto, le bucce contengono più:
- Fibre insolubili, che aiutano la digestione, prevengono la stitichezza e favoriscono il senso di sazietà, aiutando, quando è necessario, a dimagrire.
- La mela con la buccia ha il doppio delle fibre della mela sbucciata.
- Vitamine: in particolare la A e la C.
- Polifenoli, flavonoidi, antociani: tutti antiossidanti naturali che aiutano a combattere lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.
Per fare un esempio, nella buccia dell’uva o della prugna ci sono alti livelli di resveratrolo, un potente antiossidante.
Altri vantaggi del mangiare la frutta con la buccia
A parte i benefici per la salute, mangiare la frutta con la buccia è vantaggioso anche per altri motivi:
- Si riduce lo spreco alimentare, in quanto le bucce della frutta, perfettamente commestibili e anzi utili all’organismo, come abbiamo visto, finiscono sempre nella spazzatura.
- Si valorizza il frutto: quando lo mangiate con tutta la buccia, il suo sapore è migliore e più completo.
Frutti più adatti da mangiare con la buccia
I frutti più adatti da mangiare con la buccia sono:
- Mele
- Pere
- Prugne
- Pesche
- Uva
- Albicocche
Anche i limoni e le arance, volendo, si possono tranquillamente mangiare con la buccia.
Frutti che non hanno la buccia commestibile
Una serie di frutti non hanno la buccia commestibile, e quindi in questi caso bisogna sempre sbucciarli. Per esempio:
Precauzioni da prendere
Quando si mangia un frutto con la buccia, bisogna fare attenzione a:
- Lavare bene la frutta: basta metterla 20-30 secondi sotto l’acqua del rubinetto.
- Controllare che non ci siano etichette o scontrini adesivi sulla buccia.
- Evitare la buccia quando è troppo ammaccata o risulta parzialmente ammuffita.
- Avere una buona digestione, altrimenti le bucce della frutta sono sconsigliate.
Leggi anche:
- Che fare con i noccioli della frutta: 10 idee
- Verdura e frutta brutta ma buona
- Come far maturare bene la frutta
- Frutta e verdura con più pesticidi
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.