Cosa fare con i noccioli della frutta? Forse non ci avete mai pensato, ma possono essere considerati delle risorse utili in fatto di riciclo creativo (e non solo). Nel corso della giornata consumiamo un’ampia varietà di frutti, ed i noccioli che gettiamo via senza pensarci due volte, relegati spesso a semplici scarti, custodiscono un potenziale nascosto.
Il riciclo creativo dei noccioli della frutta può rivelare grandi sorprese. Possono trasformarsi in cuscini termici, in gioielli alla moda e perfino in piantine per arredare gli interni. Ma non solo: di seguito vi suggeriamo 10 idee dalle quali lasciarvi ispirare.
Indice degli argomenti
Gioielli
Photo Credit | Facebook Riciclamiche
Iniziamo! Se vi chiedete “cosa posso fare con i noccioli delle albicocche?” la risposta è… una collana. Già, perché una volta puliti ed asciugati perfettamente, i noccioli possono essere colorati ed essere sfruttati quasi fossero delle pietre preziose per realizzare bijoux alla moda. Provare per credere.
Cuscino termico
Photo Credit | Facebook Ricomincio con 3
Per creare un cuscino termico con noccioli di ciliegia, riempite un sacchetto di stoffa resistente con i noccioli puliti e asciutti. Cucitelo accuratamente per evitare perdite e riscaldatelo nel microonde per 1-2 minuti, quindi applicatelo sulle aree desiderate per un sollievo immediato.
Liquore
Oltre che con le ciliegie, è possibile realizzare un liquore anche con i loro noccioli. Basta inserirli in un barattolo di vetro e aggiungere vodka o grappa fino a coprirli completamente. Sigillate poi il barattolo e lasciatelo riposare in un luogo buio per almeno 2 mesi. Filtrate il liquore, aggiungete zucchero e trasferite in bottiglie sigillate.
Piantina
Photo Credit | Facebook Giovanna Joe
Alzi la mano chi non ci ha provato almeno una volta. Il riciclo creativo dei noccioli della frutta – in questo caso dell’avocado – passa anche per il giardinaggio. Prendetene uno pulito e mettetelo a metà in acqua. Posizionatelo sopra un bicchiere d’acqua con uno stuzzicadenti e cambiate l’acqua regolarmente. Attendete la crescita delle radici e poi trapiantatelo in un vaso con terriccio fertile.
Compost
Photo Credit | Facebook Claudia Cadoni
Con i noccioli della frutta si può ottenere anche un fertile compost: mescolateli con altri componenti come scarti di frutta e verdura, foglie e resti di cucina. Posizionate il tutto in un compostatore o in un’area designata nel giardino. Mescolate regolarmente e lasciate che il compost si decomponga naturalmente per fertilizzare il terreno.
Maracas
Le maracas sono un passatempo divertente per grandi e bambini. E si dà il caso che, al loro interno, possano risuonare anche dei noccioli della frutta. Puliti e asciugati, possono essere posti all’interno delle maracas, anche improvvisate con due bottiglie di plastica e decorate come si preferisce, usando pittura o adesivi colorati.
Lettiera
Un’altra utile idea di riciclo creativo dei noccioli della frutta risiede nella lettiera dei gatti. Vi basterà mescolarli con della sabbia adatta e distribuire la miscela nel vassoio della lettiera. Assicurandovi, naturalmente, di pulirla con una certa frequenza per garantire l’igiene.
Sacchetti profumati
Cosa fare, ancora, con i noccioli della frutta? Una proposta carina consiste nell’usarli nei sacchetti profumati per cassetti. Usateli per riempire dei sacchetti di stoffa o dei calzini e aggiungete dei rametti di lavanda o delle gocce di olio essenziale. Annodate bene e usate per mantenere un’aria fresca e gradevole negli armadi. Ma ricordate di aggiungere periodicamente delle gocce di olio essenziale per rinnovare il profumo.
Scrub per il corpo
Non chiedetevi più dove buttare i noccioli delle albicocche? Racimolateli, tritateli grossolanamente e usateli per fare un efficace scrub per i piedi. Vi aiuteranno a rendere liscia e levigata questa parte del corpo che spesso non lo è. Mescolateli con olio di cocco e zucchero di canna, applicate il composto sui piedi umidi e massaggiate delicatamente per esfoliare la pelle.
Giochi per bambini
Eccoci all’ultima idea di riciclo creativo (potremmo dire ricreativo) dei noccioli: perché non usarli per i giochi di travaso dei più piccoli? Basterà dotarli di ciotole e lasciare che si divertano. Attenzione, però: non è un’attività indicata per i bimbi di pochi anni che tendono a mettere in bocca qualsiasi oggetto.
Leggi anche:
- Bucce d’anguria: tre ricette per non sprecarle
- Come riutilizzare le bucce di arance e limoni per le pulizie di casa
- Bucce fritte pronte in dieci minuti
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.