Immobili pubblici: 300 miliardi di euro sprecati
Un’abitazione su dieci risulta non utilizzata. Soltanto a Roma ci sono almeno un milione di metri quadrati di immobili pubblici non utilizzati e completamente sprecati
Non sprecare vuol dire innanzitutto risparmiare, dalla spesa alle bollette, dagli acquisti per la casa alle forniture per l’ufficio. In questa sezione troverai consigli pratici su come organizzare le tue giornate all’insegna del risparmio a tutto campo. Da come ridurre i consumi energetici in casa ai metodi per non sprecare un bene prezioso come l’acqua, ma anche quelli per approfittare delle occasioni per risparmiare sul gas o sulla benzina. Anche in ufficio potrai adottare piccoli accorgimenti che ti permetteranno di risparmiare, rispettando il nostro Pianeta ed i suoi abitanti: scoprili tutti navigando all’interno delle nostre pagine. Qui imparerai anche ad avere familiarità con la “spesa intelligente”, altro risparmio, e con l’acquisto dei prodotti a filiera corta. Infine troverai gli sperperi che più ci indignano come cittadini, raccolti sotto un grido: basta sprechi.
Un’abitazione su dieci risulta non utilizzata. Soltanto a Roma ci sono almeno un milione di metri quadrati di immobili pubblici non utilizzati e completamente sprecati
Quanto costa e quanto si risparmia. I vantaggi e alcuni svantaggi
Una scelta anche per evitare speculazioni e prezzi troppo cari. Cercate di frequentare sempre gli stessi
Fate sempre un giro sul web prima di entrare nei negozi. Non gettate gli scontrini degli acquisti. E innanzitutto niente ansia. Ogni anno, nel mondo, sprechiamo 25 miliardi di dollari per regali poco graditi, e quindi inutili
Dai liquori ai prodotti sott’olio. Dal panettone fatto in casa ai regali fai-da-te.
Tre ingredienti naturali: limone, sale e aceto bianco. Con scaglie di sapone di Marsiglia