Ridurre i consumi energetici e tutte le bollette: insieme. Produrre meno rifiuti, e quindi avere più pulizia ovunque: insieme. Gestire una badante, una colf, una persona che aiuta i bambini a fare i compiti: insieme. La parola chiave degli Eco-condomini è sempre la stessa, insieme. Per non sprecare, per risparmiare e per vivere meglio. Piccole comunità che si stanno moltiplicando in Italia, e che vanno tutte nel segno di una sostenibilità autentica, non virtuale e non declinata in modo accademico. Ma attraverso i reali vantaggi della vita di tutti i giorni.
In particolare, il progetto Eco Courts – Cortili ecologici promuove il cambiamento proprio attraverso la gestione responsabile delle risorse all’interno di questi edifici. L’iniziativa prevede, per le famiglie che decidono di aderire al progetto, l’applicazione di un kit di strumenti informativi e interattivi per la gestione eco-efficiente dei diversi appartamenti che permette di misurare i consumi.
L’esperimento pilota ha coinvolto ben 4500 famiglie che, mettendo in comune una serie di servizi, hanno risparmiato il 35 per cento sulla bolletta elettrica, ridotto del 23 per cento il consumo di acqua e prodotto 721mila chilogrammi in meno di immondizia. Ecco cosa vuol dire cambiamento, ecco cosa vuol dire non sprecare.
Leggi anche:
- Come evitare le liti di condominio
- A Firenze un condominio solo per over 65
- Come risparmiare con il condominio
- New Ground: il condominio delle donne sole
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.