
COME PULIRE IL FERRO DA STIRO –
Anche il ferro da stiro ha bisogno di manutenzione. E innanzitutto di pulizia: con la piastra sporca, rischiate di rovinare qualche capo. D’altra parte le incrostazioni, specie quelle di calcare, non sono sempre visibili. Senza contare che, tra i principali nemici del ferro da stiro c’è anche la ruggine. Eppure eliminarla, in modo naturale e senza prodotti chimici, non è difficile. Basta tagliare a metà una patata, cospargerla di bicarbonato e strofinarla sulla piastra.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare energia elettrica con il ferro da stiro
RIMEDI NATURALI PER PULIRE IL FERRO DA STIRO –
Ecco allora come pulire correttamente il ferro da stiro con i rimedi naturali:
OCCORRENTE
- 50 ml di acqua distillata
- 4 cucchiai di bicarbonato
- 100 ml di soluzione al 20 per cento di acido citrico
- In alternativa (se le incrostazioni sono poche)
- Sale e aceto, oppure limone
PROCEDIMENTO
– Creiamo una pastella con gli ingredienti qui citati, fino a ottenere una consistenza molto solida.
– Ricopriamo con la pastella tutta la superficie del ferro, che deve essere fredda, e lasciamo in posa per un’intera notte.
– Rimuoviamo il tutto la mattina successiva con un panno in microfibra, e il nostro ferro da stiro tornerà a brillare.
– Per disincrostare le parti interne del ferro, riempiamolo con 100 ml di soluzione al 20 per cento di acido citrico, accendiamo l’apparecchio e azioniamo il vapore. In questo modo i fori ostruiti dal calcare saranno liberati, e basterà scolare il liquido rimasto in eccesso.
– Se scegliamo sale e aceto, o limone bisogna applicare la soluzione con una spugna d’acciaio e strofinare la piastra del ferro fino a quando non risulti lucida. Poi un piccolo sciacquo con un panno umido.