
RICICLO CREATIVO SCOLAPASTA –
Negli armadi della nostra cucina si annidano gli utensili più disparati, e solitamente la metà di questi giace inutilizzato per secoli. Lo scolapasta è spesso il capofila di questi: ebbene, se ne avete uno in più che non vi serve o che è ormai troppo vecchio, prima di buttarlo via leggete qui in quanti modi potete riutilizzarlo.
PER SAPERNE DI PIU’: Tante idee per arredare la casa o il giardino con i vecchi bancali
- Rimanendo in cucina, uno degli usi alternativi più semplici e immediati per reinventare lo scolapasta consiste nell’utilizzarlo per la cottura al vapore;
- l’importante è che lo scolapasta sia in acciaio e trovare pentola delle dimensioni adatte;
- in estate il vecchio scolapasta con un po’ di fantasia si trasforma in un pratico cestello per il ghiaccio;
- Se non avete già comprato un deumidificatore, prima di valutarne l’acquisto provate questa alternativa low cost: basta avere uno scolapasta e del sale grosso;
- inserite lo scolapasta in un contenitore chiuso, versate il sale e coprite il tutto con un canovaccio
- mentre il sale provvederà ad assorbire l’umidità, la ciotola che contiene lo scolapasta raccoglierà invece l’acqua;
LEGGI ANCHE: Come arredare casa riciclando gli oggetti vecchi e inutilizzati
- senza contare i tanti usi alternativi del vecchio scolapasta in giardino, se avete un piccolo orto ad esempio, potrete utilizzarlo non solo per raccogliere le verdure coltivate con le vostre mani ma anche per lavarle sul posto riciclando così l’acqua per innaffiare le altre piante;
- senza contare che gli scolapasta, soprattutto se colorati, possono trasformarsi anche in originali vasi in cui coltivare diversi tipi di piante o far crescere fiori.