Premio Non sprecare 2022: tutti i vincitori
Due personaggi ex equo, due generazioni unite dalla solidarietà. Così Fabio, 90 anni, e Carla, 16 anni, hanno aiutato concretamente il popolo ucraino. Gli altri vincitori.
Due personaggi ex equo, due generazioni unite dalla solidarietà. Così Fabio, 90 anni, e Carla, 16 anni, hanno aiutato concretamente il popolo ucraino. Gli altri vincitori.
Felici da matti è nata nel territorio calabrese di Roccella Jonica ed è un modello di economia circolare e di lotta agli sprechi. Con vendite di saponi e biogas
Zero antibiotici. Niente mangime sprecato in mare. Emissioni di CO2 eliminate. E un’enorme pesca di orate e spigole. Freschissime
Una piattaforma innovativa che ha già attivato dieci progetti in sette paesi del mondo. E tutto parte da un gruppo di giovani internazionali e innanzitutto italiani
A fronte di tre milioni di italiani che non possono permettersi le cure delle quali hanno bisogno, si allarga la rete della solidarietà. Con un progetto che ha già realizzato oltre 600 visite gratuite
Il progetto realizzato da un gruppo di giovanissimi studenti dell’Istituto Figino Serenza di Carimate, in provincia di Como. La scatola è collegata al Wi-Fi di casa