Liceo Gioia di Piacenza: la scuola del futuro che insegna a usare la tecnologia

Il progetto SIRIO con laboratori interattivi, cinema per vedere film in 3D, e innanzitutto corsi con i quali si impara a usare l'Intelligenza Artificiale. Senza restarne schiacciati

liceo ok 2

ll Liceo  Melchiorre Gioia di Piacenza, uno dei licei pluricentenari d’Italia, ha un’identità molto proiettata verso il futuro, con una forte vocazione digitale, che prevede l’impiego di tecnologie informatiche avanzate nella didattica e l’utilizzo,a tutti i livelli, dei linguaggi multimediali. Ma il passo avanti più importante è stato fatto con l’introduzione, già dal primo anno di liceo, del progetto SIRIO (Steam, Informatica, Robotica, Innovazione, Open minded) con il quale si punta ad affrontare in modo efficace l’uso della tecnologia, a 360 gradi, da parte degli studenti. Senza sprecare le opportunità che offre, ma anche senza appiattirsi in una sorta di vassallaggio, e dando quindi priorità alla conoscenza, alle scelte e alla guida della tecnologia da parte dell’uomo.

Così nelle aule del Liceo Melchiorre Gioia gli studenti (circa 1300 divisi tra il classico, lo scientifico e il linguistico) partecipano a laboratori interattivi, durante le ore di lezione, a corsi di robotica e coding. Imparano a usare la stampa 3D in italiano e in inglese, e grazie al contributo volontario dei genitori è stata realizzata un’aula cinema, nella quale i ragazzi possono vedere anche film in 3D, con speciali occhialini. E poi la parte più delicata: il rapporto con l’Intelligenza Artificiale. Sotto la guida dell’insegnante viene molto utilizzata, anche per scrivere racconti fantasy, o per fare disegni, ma sempre con l’obiettivo di poter governare la tecnologia e non esserne sopraffatti.

In una delle aule del Liceo Melchiorre Gioia è scritta una frase che aiuta a indirizzare la cultura e la conoscenza degli studenti, verso un’autentica autonomia, anche di giudizio, attraverso l’uso del senso critico. La frase è del poeta cubano José Martì: “Essere colti è l’unico modo per essere liberi”.

Il progetto è candidato al Premio Non Sprecare 2025, nella sezione “Aziende”. Per candidare i vostri progetti, seguite le istruzioni fornite qui.

Foto di copertina tratta dalla pagina FB di Liceo Melchiorre Gioia

I progetti in concorso per l’edizione 2025 del Premio Non sprecare:

 

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?