Carote al curry: la ricetta con lo scalogno
Semplicissima e veloce. Un contorno per qualsiasi secondo piatto. Ma anche un’ottima soluzione per una cena o un pranzo light
Carote al curry: la ricetta con lo scalogno Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Semplicissima e veloce. Un contorno per qualsiasi secondo piatto. Ma anche un’ottima soluzione per una cena o un pranzo light
Carote al curry: la ricetta con lo scalogno Leggi tutto »
Ricco di alimenti importanti per la nostra salute, il riso alla cantonese è anche semplice da preparare in casa. Il segreto per renderlo un piatto antispreco
Le cipolle rosse di Tropea, oltre che dolci sono anche ricche di proprietà importanti per la salute: un ottimo motivo per trasformarle in una composta dal sapore speciale. Non dimenticate il vino rosso e l’aceto balsamico tra gli ingredienti
Mettete anche tre cucchiai di paprika dolce. E un finocchio condito con un pizzico di sale
Trota alla birra: la ricetta più semplice, con la paprika dolce Leggi tutto »
In prima fila fragole e lamponi. Ma anche maizena e un mazzetto di basilico. L’impasto deve riposare in frigo tre ore
Crostata di farro ai frutti rossi: la ricetta per prepararla in 30 minuti Leggi tutto »
Aggiungete alla fesa di tacchino 150 grammi di caciotta. E qualche cetriolino sott’aceto
Tacchino in insalata, la ricetta più saporita. Si prepara in 10 minuti Leggi tutto »
Le melanzane ideali per questa ricetta sono la varietà tonda e viola: saporite al punto giusto. Se volete rendere la salsa tonnata ancora più leggera, scegliete yogurt bianco o greco
Melanzane in salsa tonnata: la ricetta di un contorno estivo davvero irresistibile Leggi tutto »
Devono riposare in frigorifero almeno mezz’ora. Utilizzate anche le briciole e gli avanzi dei cereali
Biscotti ai cereali fatti in casa: la ricetta con poco zucchero Leggi tutto »
Semplici da preparare, sono perfetti anche per concludere i pasti con gusto. Per renderli profumatissimi, decorateli con una fogliolina di menta
Ghiaccioli di frutta: una ricetta gustosa e nutriente per la merenda dei bambini Leggi tutto »
Ottimi con il gruyère: in alternativa, sostituitelo con il parmigiano o un altro formaggio stagionato: l’importante è che si presti ad essere grattugiato
Si conserva in bottiglie di vetro. In luogo fresco. E si serve freddo
Liquore alle ciliegie Cherry fatto in casa: facile da preparare e ottimo dopo i pasti Leggi tutto »
Per evitare i grumi, dopo avere frullato la vellutata, passatela attraverso le maglie fitte di un colino. O di un passaverdure
Piatto unico che sazia e soddisfa il palato. Facile da preparare
Sformato di riso e provolone, la ricetta per farlo velocemente e con tre uova Leggi tutto »
Mezz’ora tra preparazione e cottura, e il piatto è pronto. I broccoli vanno suddivisi in piccole cimette
Pasta con i broccoli, l’antica ricetta con noci tritate e peperoncino Leggi tutto »
Deliziosi, nutrienti e sani, i ghiaccioli allo yogurt e fragole, in versione vegan, sono perfetti per chi segue un’alimentazione priva di prodotti e derivati di origine animale e per la merenda dei bambini
Una precauzione fondamentale: usate solo le vongole che si sono aperte. Una volta cotti, e non completamente, i ravioli vanno saltati in padella con il sugo
Ravioli con la spigola, la ricetta che comprende anche le vongole e le patate lessate Leggi tutto »
Tra preparazione degli ingredienti, cottura della salsa e della pasta, e alcuni passaggi, servono in tutto 40-45 minuti. Dopo, servirete a tavola una ricetta intramontabile, preparata con il massimo della semplicità
Spaghetti con capperi, olive, e filetti di acciuga: l’antica ricetta Leggi tutto »
Ci sono quelli a base di carote e patate e quelli con la zucca in versione vegan. E non perdete gli gnocchi di semolino, una ricetta tipicamente romana, davvero deliziosa
Ricette con gli gnocchi, le migliori e le più facili da preparare in casa Leggi tutto »
Tipico piatto dell’antica e popolare cucina senese. La pasta deve diventare molto soda e ha bisogno di tempo per riposare
Come preparare i Pici in casa. L’antica ricetta con acqua, farina e olio extravergine Leggi tutto »
Un piatto in perfetto stile “non sprecare” che permette di recuperare i formaggi avanzati. Gustate l’omelette con le bruschette
L’acqua per lessare le fave va profumata con il coriandolo. Una preparazione di stampo orientale
Insalata di fave, la ricetta con il cetriolo, i pomodori e il prezzemolo tritato Leggi tutto »
Aggiungete tra gli ingredienti due foglie di alloro che danno un sapore particolare. Il riso va aggiunto successivamente. Se volete con qualche piccolo pezzo di salame
Zuppa di ceci con cavolo nero, l’antica ricetta di una minestra sana e saporita Leggi tutto »
Una vera e propria bontà. Le crostatine al cioccolato sono l’ideale a colazione e per la merenda a scuola dei bambini
Crostatine al cioccolato: la ricetta per prepararle in casa insieme ai bambini Leggi tutto »
Una ricetta curiosa e insolita che vi permetterà di trasformare la pasta mista avanzata nelle diverse buste in dispensa in una deliziosa torta per la colazione
Pasta mista avanzata: la ricetta per trasformarla in una torta di pere e cannella Leggi tutto »
Fa bene a colazione, specie per i bambini che possono fare così una scorta di proteine, vitamine e minerali contenuti nell’avocado. Ma è anche un ottimo dessert per cena
Mousse di avocado con cioccolato e pistacchi. La ricetta per preparala in pochi minuti Leggi tutto »
Per rendere la torta ancora più gustosa, ricopritela con la glassa. Se la cioccolata utilizzata è al latte, dimezzate la quantità di zucchero, sia nella torta che nella glassa
L’ideale anche per non sprecare i formaggi avanzati in frigorifero. Al posto del rosmarino, potete usare anche la curcuma o la noce moscata
L’impasto deve riposare per circa tre ore. La temperatura del forno deve essere a 180 gradi. Il cioccolato deve essere fuso a bagnomaria
Colomba al cioccolato, la ricetta per farla in casa. Con poco burro e tanto cacao Leggi tutto »
L’impasto deve essere omogeneo e morbido. Nella ricetta prevedete un tocco di semi d’anice e di scorza grattugiata di limone e arance
Pane di ricotta con salumi, la ricetta che recupera anche gli avanzi di affettati Leggi tutto »
Alla fine potete aggiungere ceci o fagioli cannellini. Così ottenete un piatto unico, adatto anche ai vegani. Ottimo per un pranzo leggero
Insalata di verdure allo zafferano: la ricetta con carote, patate ed erba cipollina Leggi tutto »