Insalata marinata, la ricetta naturale con il cavolo con il cappuccio bianco
Da aggiungere: germogli e salsa di soia. Con un tocco di zenzero
Insalata marinata, la ricetta naturale con il cavolo con il cappuccio bianco Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Da aggiungere: germogli e salsa di soia. Con un tocco di zenzero
Insalata marinata, la ricetta naturale con il cavolo con il cappuccio bianco Leggi tutto »
Tarassaco, asparagi selvatici, cardi, sono tante le piante spontanee utilizzabili in cucina. Non solo buone ma ottime per la salute.
Erbe spontanee sott’olio: le ricette più prelibate e salutari da preparare in casa Leggi tutto »
Ottima per la colazione, o la sera come dessert. Arricchitela con scaglie di mandorle, uvetta, pinoli e farina di cocco. Nel forno a 180° per trenta minuti.
Torta al cacao, la ricetta vegan con succo di arancia e olio di semi di girasole Leggi tutto »
Per questo piatto vi suggeriamo di usare sia i carciofi che i loro gambi, ma nulla vieta di usare solo i gambi: sono teneri e più dolci del carciofo stesso
L’importanza di preparare in anticipo un brodo vegetale. Cottura a fuoco lento. E una passata in padella
Spaghetti ai fiori di zucca, la ricetta con il pecorino e un tocco di zafferano Leggi tutto »
Cinque originali ricette per preparare in maniera semplice e veloce tante buone frittate, perfette come antipasto o per un secondo piatto gustoso
Ricette per frittate, le più semplici e le più saporite. Da fare in pochi minuti Leggi tutto »
Accompagnate il piatto con un bicchiere di Chiaretto del Garda. La ricetta si basa su due ingredienti molto salutari come la curcuma e gli asparagi
Farfalle con panna, asparagi e curcuma: la ricetta di un piatto gustoso e salutare Leggi tutto »
Un dolce veloce da preparare, perfetto per la colazione e per la merenda a scuola dei bambini
Torta di ricotta e arance, la ricetta con la scorza grattugiata di agrumi Leggi tutto »
Un tocco di basilico tritato. Usate il pangrattato preparato con il pane raffermo. E non esagerate con l’olio
Ceci saporiti, l’antica ricetta popolare con uova, carote, spinaci e zucchine Leggi tutto »
Facile da preparare, un ottimo primo piatto per pranzo o per cena. La cottura dura circa venti minuti
Spaghetti di riso al curry, la ricetta vegan con odori e brodo vegetale Leggi tutto »
Non dimenticate il prezzemolo tritato e il pepe nero. Lasciate marinare per almeno mezz’ora. Un piatto ricco di proprietà importanti per la nostra salute
Preparate in casa, con la nostra ricetta, il brodo vegetale e poi utilizzatelo per preparare il risotto con le cipolline di Ivrea. Servite con il Parmigiano grattugiato
Risotto con le cipolline: una ricetta dal sapore delicato, semplice da preparare Leggi tutto »
Il piatto va servito caldo. E guarnito con qualche foglia di maggioranza. Nella salsa un tocco di panna di soia
Cavolo alla paprika, una semplice ricetta per prepararlo in casa. Con mela e cipolle Leggi tutto »
Aggiungete, tra gli ingredienti, anche una mela e un’arancia: daranno un sapore molto particolare al vostro piatto. Servite l’insalata con i crostini di pane
Insalata di pollo: la ricetta per prepararla in modo veloce e senza sprecare nulla Leggi tutto »
Frutta sempre di stagione. Barattoli sterilizzati. Cottura non eccessiva e prova del piattino. Spicchi di mele al posto della pectina
La cottura, complessivamente, è attorno ai 50 minuti. Il gratin va servito tiepido. Il segreto della quantità di acqua da utilizzare
Quinoa al gratin, l’originale e facile ricetta con latte di mandorla e zucca Leggi tutto »
Piatto semplice ma squisito. Con il quale si evita lo spreco del pane. E si cucina in poco tempo un cibo che potete gustare a qualsiasi ora
Un dolce molto amato dall’antica aristocrazia parigina: era il preferito della regina Maria Antonietta. Devono cuocere in forno non ventilato a 160 gradi per 10-15 minuti, poi si raffreddano in frigorifero
Macaron al cioccolato, l’antica ricetta francese per prepararli in casa Leggi tutto »
Prosciutto, formaggio o funghi nella versione salata, e burro e confettura nella versione dolce. O ancora gorgonzola cremoso e nocciole tritate, e nutella o panna montata con frutti di bosco. Tante idee per farcire le crepes
Classico dolce del Trentino Alto Adige e della tradizione sudtirolese, in realtà risale alla cucina turca. In frigorifero si conserva per 2-3 giorni. Lo potete congelare solo se tutti gli ingredienti utilizzati sono molto freschi
Strudel di mele: l’antica ricetta che recupera il pane, con l’aggiunta di due limoni Leggi tutto »
Soffice, profumata e ricca di vitamine, la torta con succo d’arancia è semplice da preparare ed è l’ideale per la merenda dei bambini
Una preparazione ancora più semplice del brodo di carne tradizionale. Idee e ricette per utilizzare la verdura e la carne cotta nel brodo in eccedenza
Un piatto sano e nutriente a base di valeriana, noci e chicchi di melograno: l’ideale per dare un tocco di colore ed originalità alla tavola delle feste
La versione priva di grassi di origine animale del dolce napoletano è altrettanto gustosa. Al posto del miele usate caramello, sciroppo d’agave o marmellata diluita. Nell’impasto scegliete la margarina vegetale
Struffoli vegan, la ricetta con la curcuma. E con l’uso della margarina vegetale Leggi tutto »
Aggiungete un tocco di peperoncino per dare un sapore particolare al piatto. Usate latte vegetale e margarina al posto del burro
Crepês di mele al forno, una ricetta unica per un piatto che può essere dolce o salato Leggi tutto »
Ingredienti essenziali: zenzero, eucalipto, verbena. E chiodi di garofano. L’infusione dura 15 minuti
Tisana per l’inverno, l’antica ricetta dei monaci che vivono nelle abbazie Leggi tutto »
Aggiungete uvetta e noce di cocco per accompagnare il piatto. Un primo ideale, ma può essere anche un piatto unico
Riso basmati con curry e frutta: la ricetta per preparalo velocemente Leggi tutto »
Una ricetta impreziosita dal profumo della salvia e della noce moscata, semplice da preparare. L’ideale anche per il pranzo in ufficio
Gnocchi di carote e patate: la ricetta con la paprika e la noce moscata Leggi tutto »
Le dosi giuste dei vari ingredienti di questa ricetta di stagione molto “Non sprecare”. Un frullato prezioso contro le infezioni, per abbassare il colesterolo e depurare fegato e intestino.
In alternativa, al posto delle zucchine potete utilizzare anche altre verdure come gli spinaci o il cavolfiore
Torta salata di zucchine: una ricetta nutriente che recupera il pane avanzato Leggi tutto »