La storia

MARTA4KIDS

In viaggio per l’Italia a piedi per la ricerca e per curare il dolore, la storia di Christian

Riconosciuto blogger di viaggi, Christian Cappello, nel dicembre 2015 ha perso la compagna Marta mentre si trovava in sala parto per il primo figlio, morto anche lui. Per reagire a questa terribile tragedia ha voluto tener fede a una promessa fatta alla donna della sua vita percorrendo 4600 km per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica nei bambini

In viaggio per l’Italia a piedi per la ricerca e per curare il dolore, la storia di Christian Leggi tutto »

GIOVANI ALLEVATORI

Terremoto: l’allevatore che ha vissuto in una yurta per non abbandonare gli animali (foto)

Marco Scolastici ha solo 28 anni ma le idee chiarissime. Tempo fa ha deciso di lasciare l’università per produrre un pecorino biologico all’interno dell’azienda agricola di famiglia. Una scelta che ha voluto portare avanti anche dopo il sisma quando le condizioni sono diventate proibitive

Terremoto: l’allevatore che ha vissuto in una yurta per non abbandonare gli animali (foto) Leggi tutto »

COME AIUTARE LE DONNE AFRICANE

Natasha, la giovane donna congolese, salvata dalle suore e da una macchina da cucire

Le Sorelle del Buon Pastore operano da anni in Congo e negli ultimi anni hanno aiutato 180 donne e 10 uomini a creare cooperative agricole a Kowesi, nella provincia di Lualaba. Natasha è una di loro, e grazie a un lavoro, è rinata riuscendo ad abbandonare la miniera e una tragica situazione familiare

Natasha, la giovane donna congolese, salvata dalle suore e da una macchina da cucire Leggi tutto »

amore eterno

Il segreto dell’amore eterno non è necessariamente nelle parole: “Ti amo”

I coniugi Markoff sono felicemente sposati da 78anni, anche se non senza turbolenze, e sono convinti che il successo della loro relazione sia dovuto alla tolleranza e al rispetto reciproco. Due elementi che gli aiutano a “prendersi cura” l’uno dell’altro “nella buona e nella cattiva sorte”

Il segreto dell’amore eterno non è necessariamente nelle parole: “Ti amo” Leggi tutto »

MATTEO CARGNELLO

Energie rinnovabili, il ricercatore che sogna di sfruttare la forza “green” dell’idrogeno

Matteo Cargnello, insieme al suo team, sta sviluppando dei nanomateriali eccezionalmente efficaci per la produzione di idrogeno da elettrolisi dell’acqua. Originario del paese friulano di Pocenia, è uno dei tanti cervelli in fuga che l’Italia si è lasciata scappare

Energie rinnovabili, il ricercatore che sogna di sfruttare la forza “green” dell’idrogeno Leggi tutto »

SKIPPER IN SEDIA A ROTELLE11

Andrea Stella, lo skipper in sedia a rotelle che sta attraversando l’oceano (foto)

Rimasto su una carrozzina per una lesione alla colonna vertebrale, causata da un’aggressione, Andrea ha deciso di reagire e ha progettato un catamarano accessibile ai disabili che porta il suo nome. In aprile, con la sua imbarcazione, è salpato da Venezia per raggiungere Miami e portare a termine una missione speciale

Andrea Stella, lo skipper in sedia a rotelle che sta attraversando l’oceano (foto) Leggi tutto »

BICI RIPARATE DA DISABILI

Bici da riciclare? A Pordenone ci pensano i disabili e le persone svantaggiate (foto)

Nato come un progetto per l’inserimento lavorativo di persone handicappate, “Community Bike” è diventata una bella realtà dove, oltre a un ragazzo disabile, lavorano ciclicamente delle persone in difficoltà che, grazie a un tirocinio, possono imparare un mestiere da riutilizzare nel mondo del lavoro

Bici da riciclare? A Pordenone ci pensano i disabili e le persone svantaggiate (foto) Leggi tutto »

pedalare contro i pregiudizi

Marina Jaber, la donna che sfida i divieti arabi. E gira soltanto in bicicletta (foto)

In molti paesi del mondo arabo e musulmano l’uso delle bicicletta è vietato alle donne. Ma questa giovane pittrice ha deciso di non arrendersi e ha cominciato una grande rivoluzione, postando i suoi tragitti sulle due ruote sui social. Ora è molto seguita e anche se spesso viene fatta oggetto di insulti e dispetti continua a pedalare

Marina Jaber, la donna che sfida i divieti arabi. E gira soltanto in bicicletta (foto) Leggi tutto »

CASA DI BONARIA MANCA

Dai pascoli sardi alle gallerie d’arte, la storia della novantaduenne Bonaria Manca (foto)

Artista apprezzata in tutto il mondo, la pittrice che oggi vive in una casa diventata un museo racconta attraverso i suoi dipinti le emozioni e i ricordi del suo passato. La sua produzione artistica conta già più di mille opere ma lei nonostante l’età non si pone limiti

Dai pascoli sardi alle gallerie d’arte, la storia della novantaduenne Bonaria Manca (foto) Leggi tutto »

TED MCDERMOTT

Ha l’Alzheimer ma quando canta non si scorda una parola, ecco la storia di Ted (video)

Ottantunenne inglese, è diventato una vera e propria star sul web, così qualche tempo fa ha pubblicato addirittura un disco cantando una canzone di Frank Sinatra. Ecco come un gesto semplice come cantare può aiutare ad affrontare con un po’ più di serenità questa terribile malattia

Ha l’Alzheimer ma quando canta non si scorda una parola, ecco la storia di Ted (video) Leggi tutto »

ECHO REFUGEE LIBRARY

In Grecia c’è una libreria dedicata ai migranti che va in giro su “quattro ruote” (foto)

Si tratta di un minivan colorato equipaggiato con wi fi, corrente, tablet e oltre mille libri, che grazie all’impegno di un’organizzazione di volontari va in giro per i campi profughi nei dintorni di Atene per concedere il “lusso” della lettura a chi spesso non può permetterselo

In Grecia c’è una libreria dedicata ai migranti che va in giro su “quattro ruote” (foto) Leggi tutto »

ASSISTENZA MEDICA GRATUITA

Poliambulatorio Anver, quando le donne fanno buona sanità a basso costo. E gratis per i poveri

Gestito quasi interamente da professioniste donne, questo centro ha saputo istituire un virtuoso sistema misto per gli utenti, in cui alle prestazioni a pagamento si affiancano quelle gratuite per le persone più svantaggiate. In questo modo dal 1993 a oggi sono stati oltre 15mila i pazienti curati

Poliambulatorio Anver, quando le donne fanno buona sanità a basso costo. E gratis per i poveri Leggi tutto »

PIZZA GRATUITA PER ANZIANI SOLI –

Bagno a Ripoli, pizza “anti-solitudine” a domicilio per gli anziani del paese

Il comune in provincia di Firenze con la collaborazione della Croce Rossa e del circolo “lo Stivale” ha avviato un progetto per regalare un momento di conforto agli anziani soli. Le pizze sono impastate e cucinate dai membri del circolo, che le forniscono a titolo gratuito, e consegnate dai volontari della Croce rossa

Bagno a Ripoli, pizza “anti-solitudine” a domicilio per gli anziani del paese Leggi tutto »

PROGGETTI SOLIDALI SUL TERRITORIO

Paolo e i laureati all’Università della solidarietà, dove si impara ad aiutare il prossimo

In questa ateneo di Treviso si sono laureati 30 corsisti che, dopo aver appreso la teoria, hanno sviluppato progetti per intervenire nel modo migliore sulle principali criticità del territorio. Alcuni di loro hanno imparato a gestire al meglio le eccedenze alimentari o ad assistere gli anziani non autosufficienti

Paolo e i laureati all’Università della solidarietà, dove si impara ad aiutare il prossimo Leggi tutto »

RAGAZZE CON DISABILITÀ

Casa verde, nei boschi e nel borgo medioevale si curano 30 ragazze disabili

A San Miniato, in provincia di Pisa, è nata una struttura ecosostenibile e improntata al risparmio energetico per ragazze con disabilità. Al suo interno tutto è pensato per il benessere degli operatori e dei pazienti che possono seguire un percorso in un continuo scambio reciproco di esperienze e valori di vita

Casa verde, nei boschi e nel borgo medioevale si curano 30 ragazze disabili Leggi tutto »

TERAPIE ALTERNATIVE

I pazienti del Bambino Gesù a bordo di Nave Italia per alleviare la malattia (video)

L’iniziativa, resa possibile dalla Fondazione Tender, ha l’obiettivo di promuovere la cultura del mare e della navigazione come strumento di riabilitazione e terapia. In questo modo viene incentivata l’autostima di ragazzi epilettici che imparano a condividere regole e spazi in comune

I pazienti del Bambino Gesù a bordo di Nave Italia per alleviare la malattia (video) Leggi tutto »

PODEMOS

Pablo Echenique, il “rivoluzionario” in sedia a rotelle che ha conquistato Podemos (foto)

Argentino di nascita e fisico teorico di professione, rappresenta una delle novità più interessanti della politica spagnolo. Dopo un’esperienza da europarlamentare, infatti, è stato eletto “numero due” del partito di sinistra. Un ruolo che si è guadagnato sul campo, superando anche le difficoltà di un’ atrofia muscolare spinale

Pablo Echenique, il “rivoluzionario” in sedia a rotelle che ha conquistato Podemos (foto) Leggi tutto »

IL SEGRETO PER PIANTE GIGANTI

Girasoli giganti, con colori meravigliosi. L’orto dei miracoli di due pensionati (foto)

A Fogliano Redipuglia i record di una coltivazione tutta biologica. Girasoli alti quattro metri, zucche di 40 chilogrammi e carciofi di due metri. Tutto senza l’utilizzo di prodotti chimici. Oreste e sua moglie Laura non hanno un segreto particolare, anche se in effetti una spiegazione ci potrebbe essere.

Girasoli giganti, con colori meravigliosi. L’orto dei miracoli di due pensionati (foto) Leggi tutto »

COMBATTERE I PREGIUDIZI

Riccardo, il ragazzo che ha scelto di diventare ostetrico e ha già fatto nascere 100 bambini

Ha 25 anni e nel suo ospedale è l’unico uomo a ricoprire queste ruolo. Per riuscirci ha dovuto superare molta diffidenza ma grazie a una grande naturalezza e a molto impegno si è guadagnato la fiducia delle proprie pazienti. Anche perché è convinto che durante il parto l’unica cosa che conta è l’empatia di chi ti è accanto

Riccardo, il ragazzo che ha scelto di diventare ostetrico e ha già fatto nascere 100 bambini Leggi tutto »

CORSO DI LAUREA SVEDESE IN SOSTENIBILITÀ

Chantsalnyam ha lasciato la Mongolia per diventare una “Leader di sostenibilità”

È venuta in Europa, per la precisione a Malmoe, in Svezia, per frequentare un corso che insegna come progettare e dirigere imprese in tutti i campi, rispettando i diritti dell’uomo e l’ambiente circostante. Dopo molti sacrifici si è laureata e ora è pronta per tornare a casa e mettere in pratica quello che ha studiato

Chantsalnyam ha lasciato la Mongolia per diventare una “Leader di sostenibilità” Leggi tutto »

ALLENATORE CALCIO FEMMINILE

Quando il calcio abbatte le barriere: la storia di Antonio, l’allenatore in carrozzina

Mister del Domina Neapolis, Antonio Genovese, oggi quarantenne, è paraplegico da quando è adolescente ma non si è mai arreso. Ha combattuto per il suo sogno e oggi è un allenatore vincente e rispettato. Per riuscirci, però, ha dovuto superare le vere barriere con le quali hanno a che fare i disabili: quelle mentali

Quando il calcio abbatte le barriere: la storia di Antonio, l’allenatore in carrozzina Leggi tutto »

TEATRO FATTO CON DISABILI

Ombre di luna, quando il teatro emoziona grazie ad artisti non vedenti

Composto da dodici artisti compresi tra i 23 e i 55 anni, di cui soltanto due vedenti, è un laboratorio di teatro nato a Trieste che permette ai suoi partecipanti di dar libero sfogo alla loro passione nonostante la disabilità. Negli anni hanno collezionato decine di spettacoli che hanno riscosso molto successo di pubblico e critica

Ombre di luna, quando il teatro emoziona grazie ad artisti non vedenti Leggi tutto »

Torna in alto