Indice degli argomenti
Perché con il caldo si può aumentare di peso
- Il caldo può causare disidratazione, e a volte il nostro corpo confonde la sete con la fame, portandoci a mangiare quando in realtà avremmo solo bisogno di acqua.
- I vasi sanguigni, con il caldo, si dilatano più facilmente, e aumenta così la permeabilità capillare, causando una maggiore ritenzione di liquidi e un gonfiore generale.
- Il caldo fa ridurre sotto il minimo l’attività fisica e può portare anche a un aumento del consumo di cibi grassi, con un’alimentazione disordinata.
- In estate spesso si mangia e si beve (vino, birra, alcolici e superalcolici) di più, non tanto per il caldo, ma in generale perché ci si trova in vacanza e in relax.
I rimedi per non ingrassare con il caldo
- Mangiare cibi freschi di stagione, molta frutta e verdura
- Stimolare l’organismo facendo attività fisica quotidiana
- Bere tanta acqua,più dei soliti 2 litri al giorno
- Preferire il pesce alla carne
- Rinunciare ai cibi ipercalorici, soprattutto nelle ore più calde
I cibi e le bevande per accelerare il metabolismo in estate
I cibi e le bevande da evitare con il caldo
Al contrario, bisogna tenersi lontano da dolci, alcol e tutti quei cibi, ma anche bevande, zuccherini e ipercalorici. Ad esempio, meglio preferire il pesce alla carne e prediligere la bianca a quella rossa.Formaggi e salumi sono da evitare, o comunque da ridurre drasticamente, così come cibi grassi di natura animale. Le centrifughe e gli estratti di frutta fresca e le spremute naturali (senza l’aggiunta di zuccheri ed evitando prodotti industriali), soprattutto al mattino e durante la pausa pomeridiana, aiutano a non prendere peso e fanno passare l’appetito, anche piuttosto rapidamente: non solo aiuterà l’organismo a reintegrare tutti i sali minerali e le vitamine che vengono espulse con il sudore, ma consentirà anche di non prendere qualche chilo, come avviene, puntualmente, durante ogni estate.
Gli sport da fare quando fa molto caldo
L’attività sportiva può proseguire durante il periodo del Grande Caldo, in particolare con:
- Il nuoto: nulla di meglio delle lunghe bracciate a mare o anche nelle acuqe dei laghi dove di solito sif a il bagno.
- Il ciclismo: purché sia a bassa intensità, in prevalenza su percorsi pianeggianti, è una buona attività per mantenere il corpo in movimento senza esagerare con lo sforzo. Se possibile, scegliete percorsi che attraversano aree ombreggiate o lungo corsi d’acqua, per avere una brezza naturale.
- Sport al coperto: c’è solo l’imbarazzo della scelta tra il fitness in palestra (anche in un albergo, dove siete in vacanza), la pallavolo, il tennis da tavolo ouna sessione di pilates. La temperatura controllata degli ambienti al chiuso permette di allenarsi senza preoccuparsi del caldo.
- Lo yoga è una disciplina che può essere praticata anche in ambienti più freschi o al chiuso con aria condizionata. Aiuta a mantenere il corpo in movimento senza stressarlo troppo, migliorando flessibilità e forza. Le sessioni di “yoga dinamico” sono particolarmente adatte per fare movimento senza surriscaldarsi.
- La camminata: se non volete fare un allenamento troppo intenso, camminare è una buona opzione. Cercate di farlo al mattino presto o alla sera, quando la temperatura è più fresca. Inoltre, camminare all’ombra o in parchi è più piacevole e meno faticoso.
- Passeggiate in montagna e trekking: attività sportive ideali per i mesi caldi. Sapendo che, in linea di massima, durante il periodo estivo l’appetito in montagna è superiore a quello di si trova in vacanza al mare.
Correre al sole non fa dimagrire
Leggi anche:
- Caldo record: i più efficaci rimedi naturali per difendersi
- Come dormire bene in estate
- Perché fa così caldo e la situazione peggiorerà
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.