Nome dell'autore: Redazione

ospedale

La tisana ai semi di finocchio è una miniera di sostanze anticancerogene

Ci volevano i nostri scienziati per liberare dalla dispensa i semi di finocchio – considerati da molti un semplice mezzo per ridurre i gonfiori alla pancia – e far avere loro il riconoscimento che si meritano. Una altrettanto semplice tisana con questi semi contiene infatti una moltitudine di sostanze anticancerogene e, questo, lo hanno dimostrato […]

La tisana ai semi di finocchio è una miniera di sostanze anticancerogene Leggi tutto »

soldi

Quanto ci costa la bolletta energetica

Quotazioni in risalita alla Borsa elettrica, imprese in allarme per il caro-energia, famiglie tartassate dall’inflazione, import sempre più salato. Il deficit della bilancia commerciale energetica italiana è cresciuto del 30% negli ultimi dodici mesi, superando il massimo storico di 60 miliardi di euro, cioè mille euro esatti per abitante, neonati compresi. E questi aumenti, derivati

Quanto ci costa la bolletta energetica Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia

Era nell’aria, è successo: la Commissione europea ha deciso l’invio all’Italia di una lettera di messa in mora per la situazione dei rifiuti a Napoli. Il passo successivo, in caso di inadempienza, è il ricorso alla Corte di giustizia Ue insieme a sanzioni pecuniarie. RECORD DI INFRAZIONI – L’incubo dei provvedimenti dell’Unione Europea sull’emergenza –

Rifiuti: l’Unione europea pronta a multare l’Italia Leggi tutto »

pomodoro

Ortaggi nel frigorifero, arriva il tubo intelligente

“Mangia e getta”. È il “tubo che ci capisce”, un nuovo modo brevettato per mantenere le carote – e tutti gli ortaggi – per interi mesi integri in frigorifero. Senza pericolo di muffe o alterazioni. “Si tratta di un involucro che sostituisce il classico vassoio con pellicola e garantisce il prodotto integro usando materiale completamente

Ortaggi nel frigorifero, arriva il tubo intelligente Leggi tutto »

plastica 03

Meno plastica per tutti, la dieta ad hoc per il vostro cassonetto

Meno 15 chili in 7 mosse, per una linea “ambientale” di tutto rispetto. A perdere peso questa volta sarà il cassonetto dei rifiuti, protagonista inconsapevole delle nuove iniziative di Porta la Sporta. In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – SERR 2011 l’associazione lancia tra campagne adottabili da quanti intendano partecipare alla

Meno plastica per tutti, la dieta ad hoc per il vostro cassonetto Leggi tutto »

cassonetto

Rifiuti. A casoria la differenziata raggiunge quota 50%

Il comune di Casoria (Napoli) ricicla il 50% dei suoi rifiuti: ieri l’Ufficio Ambiente dell’Ente di piazza Cirillo ha diffuso i dati ufficiali della raccolta differenziata ‘porta a porta’. In soli tre mesi di lavoro la percentuale di differenziata ha conosciuto un incremento del 17%. Nel giugno scorso infatti la percentuale si fermana al 33%.

Rifiuti. A casoria la differenziata raggiunge quota 50% Leggi tutto »

ospedale

La vitamina A potrebbe salvare la vita di 600mila bambini l’anno

Pubblicato sul British Medical Journal (Bmj), un nuovo studio revisionale condotto da un team internazionale di ricercatori britannici e pakistani, ha messo in evidenza come l’utilizzo di integratori di vitamina A potrebbe salvare la vita a 600mila bambini ogni anno. Sono tantissimi infatti i bambini che, ogni anno, muoiono per diverse malattie legate a carenze

La vitamina A potrebbe salvare la vita di 600mila bambini l’anno Leggi tutto »

bicicletta

Trasformare una cassetta in plastica in sediolino da bicicletta

Il riciclo creativo si annida sempre dove meno te lo aspetti. Questa volta la geniale idea arriva da Yael Linveh, studente di design in Israele. Dunque, la soluzione ha il nome di Two-Go e sembra l’uovo di Colombo: la classica cassetta di plastica messa dietro la bicicletta come portapacchi si trasforma, quando necessario, in un

Trasformare una cassetta in plastica in sediolino da bicicletta Leggi tutto »

rifiuti9

Rifiuti, la Protezione civile presenta il conto ai Comuni

Antonio Maria Mira   La Protezione civile presenta il conto ai comuni campani per l’emergenza rifiuti. E parte il recupero dei debiti, tra 600 e 700 milioni di euro, attraverso la riduzione dei trasferimenti erariali ai comuni, compresa la quota dell’Irpef. Soldi che serviranno a pagare, almeno in parte, l’enorme buco che la Protezione civile

Rifiuti, la Protezione civile presenta il conto ai Comuni Leggi tutto »

rifiuti21

Rifiuti a Napoli: cala la differenziata. Adesso é al 16 per cento

di Vincenzo Iurillo    www.ilfattoquotidiano.it Ricordate l’impegno principe di Luigi de Magistris appena insediato a Palazzo San Giacomo? Raccolta differenziata al 70% entro un anno. Un obiettivo che ad oggi pare lontanissimo. Negli ultimi mesi, infatti, la differenziata a Napoli è crollata. Ridotta nell’ultimo mese a meno del 16%. Percentuale imbarazzante. Lontana persino da quel 20%

Rifiuti a Napoli: cala la differenziata. Adesso é al 16 per cento Leggi tutto »

pila

Nasce il primo impianto italiano per il recupero delle pile

A Colico, in provincia di Lecco, e’ nato il primo impianto italiano per il recupero delle pile. Finora le 16mila tonnellate di batterie e accumulatori raccolte ogni anno nel nostro paese, di cui 10mila tonnellate solo di pile alcaline e zinco-carbone, venivano smaltite principalmente in Francia e in Germania. Il progetto e’ stato realizzato in

Nasce il primo impianto italiano per il recupero delle pile Leggi tutto »

rifiuti24

Scandalo rifiuti a Napoli: tangenti su 100 conti correnti

di Daniela De Crescenzo NAPOLI -. Ventimila euro al mese di tangente dalla cooperativa Davideco all’avvocato Giovanni Faggiano, amministratore delegato di Enerambiente. Dove finivano tutti questi soldi? Per accertarlo gli uomini della Guardia di Finanza comandati dal colonnello Nicola Altiero stanno setacciando un centinaio di conti corrente di privati e società che fanno capo a

Scandalo rifiuti a Napoli: tangenti su 100 conti correnti Leggi tutto »

rifiuti

Rifiuti, Consiglio di Stato sospende Tar “Via libera a trasferimenti fuori regione”

E’ stata depositata la sentenza del Consiglio di Stato che sospende la decisione del Tar Lazio con la quale si erano bloccati i trasferimenti fuori dai confini della Campania dei rifiuti tritovagliati provenienti dagli Stir della Regione. Per il Consiglio di Stato pur "nei limiti della cognizione sommaria caratteristica della presente fase cautelare, appaiono prevalenti

Rifiuti, Consiglio di Stato sospende Tar “Via libera a trasferimenti fuori regione” Leggi tutto »

rifiuti18

Rifiuti 1 / E’ italiana la prima discarica europea a emissioni zero

E’ italiano il primo esempio di discarica a zero emissioni. Il sito di accumulo “La Filippa” di Cairo Monterotte (SV) ha infatti compensato le proprie emissioni acquistando crediti di CO2 che derivano da un progetto di teleriscaldamento alimentato a biomassa localizzato in Valtellina. Grazie al supporto di AzzeroCO2 la struttura è quindi a basso impatto

Rifiuti 1 / E’ italiana la prima discarica europea a emissioni zero Leggi tutto »

rifiuti

Caos rifiuti, appello del premier alle Regioni

Il premier Silvio Berlusconi si appella a tutti i governatori di Regione affinchè aiutino la Campania a risolvere la situazione dei rifiuti, diventata una "vera emergenza nazionale". Il presidente del Consiglio assicura anche che la Regione Campania farà quanto necessario, "certo che acceleri le procedure per realizzare gli impianti necessari ad avviare un corretto ciclo

Caos rifiuti, appello del premier alle Regioni Leggi tutto »

sicilia2

Nei musei della Sicilia più custodi che visitatori

FONDI ALLA CULTURA Nei musei della Sicilia più custodi che visitatori Nessun pagante all`Antiquarium di Solunto, mentre l`area di Palikè ha incassato solo 24 euro. Eppure gli 87 siti della Regione costano 67 milioni all`anno LEGGI ANCHE: Musei italiani, quanti sprechi e occasioni perdute    NINO SUNSERI Nei musei e nei siti archeologici della Sicilia

Nei musei della Sicilia più custodi che visitatori Leggi tutto »

Torna in alto