
RICETTA FRULLATO ENERGETICO – Bastano pochi semplici ingredienti per ricaricarsi in maniera naturale. Senza zucchero ma dolcissimo e con tanto gusto, il dattorade prende il suo nome dai datteri che sono uno degli ingredienti principali. Grazie alla sua dolcezza naturale è una bevanda adatta anche ai bambini, golosa e nutriente, per riprendere energia e vitalità ogni volta che serve. Vediamo come si prepara.
LEGGI ANCHE: Ricetta del golden milk
BENEFICI DEI DATTERI – I datteri hanno molte proprietà benefiche tra cui quelle antinfiammatorie ed energetiche, sono anche ricchi di proprietà nutritive. I datteri secchi sono composti per il 20,50% da acqua, per 63% da zuccheri, 8% da fibre alimentari, proteine, ceneri e pochi grassi. Contengono potassio, magnesio, fosforo, selenio, calcio, sodio, in piccola percentuale anche zinco, rame, manganese e ferro. Le vitamine presenti nei datteri sono: vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamine K e J. In piccole dosi c’è anche la vitamina C ed E, l’acido folico, Le calorie fornite da 100 grammi di datteri secchi sono circa 282.
Se consumati freschi, costituiscono un alimento energetico e reintegrante dei sali minerali e sono quindi consigliati a chi pratica sport, ai bambini e a chi conduce una vita molto attiva. Hanno molto potassio (più delle banane) e aiutano a riequilibrare il livello di liquidi nell’organismo, contribuiscono a mantenere sano il funzionamento del sistema cardiovascolare.
RICETTA DATTORADE – Dopo aver visto i benefici dei datteri, ecco la ricetta del dattorade presa dal libro La dieta di Eva di Aida Vittoria Eltanin.
- 12 Datteri
- 2 Banane
- 1 cucchiaino di cacao
- 1 pizzico di cannella
- 1 bicchiere d’acqua
Procedimento:
- Come prima cosa bisogna togliere il nocciolo dei datteri.
- Sbucciare le banane e togliere i filamenti.
- Mettere tutti gli ingredienti nel robot da cucina o mixer e frullarli finchè non siano perfettamente amalgamati
- Se il composto risulta troppo denso si può aggiungere acqua a piacimento.
PER SAPERNE DI PIU’: Smoothie di pera e zenzero