In nome di Dio non si uccide. Mai (Papa Francesco)
“Il miglior modo per rispondere alla violenza è essere miti, umili, come il pane”: le parole del Pontefice sul volo verso Manila.
In nome di Dio non si uccide. Mai (Papa Francesco) Leggi tutto »
“Il miglior modo per rispondere alla violenza è essere miti, umili, come il pane”: le parole del Pontefice sul volo verso Manila.
In nome di Dio non si uccide. Mai (Papa Francesco) Leggi tutto »
Le maggiori spese per sostituire l’illuminazione, con l’ingresso nelle case delle lampadine led. Spendiamo, in media, 1.635 euro l’anno a famiglia e il riscaldamento è acceso per otto ore. Troppe.
Quello del giardiniere sarà uno dei lavori più ricercati nel 2015. E non è solo una moda. Ormai si avvicinano a quota 3 milioni gli italiani che si dedicano a orti e giardini.
Mestiere giardiniere sempre più richiesto: un libro racconta il fenomeno nel mondo Leggi tutto »
Sono oltre 20mila le tonnellate di polistirene espanso conferite ogni anno in discarica. Una cifra che richiede l’esborso da parte del Comune di circa 86 dollari per ciascuna tonnellata.
Cancellato il piano per la costruzione di nuove centrali nucleari, adesso nei capannoni del colosso giapponese si coltivano 3 milioni di cespi di insalata. Senza pesticidi.
Toshiba: così nella fabbrica di televisori e pc adesso si produce insalata bio Leggi tutto »
La denuncia da parte di Sara Poluzzi per la soppressione dell’abbonamento “Bici + treno” in Emilia Romagna e la raccolta firme per la sua riattivazione e per la sua estensione a tutte le regioni italiane.
La raccolta firme per l’abbonamento “Bici + treno” scomparso in Emilia Romagna Leggi tutto »
Secondo i dati diffusi dall’Associazione Nazionale Fra Industrie Automobilistiche, i guidatori di auto a Gpl e a metano in Italia sono il gruppo più numeroso d’Europa: un bel primato per il nostro paese
In Italia il mercato di auto ecofriendly più grande dell’Unione Europea Leggi tutto »
Nel giro di una decina d’anni, Uralla sarà il primo comune australiano a produrre il totale dell’energia da fonti rinnovabili, grazie anche all’utilizzo di speciali tecnologie.
Due degli oggetti di scarto più diffusi del Burkina Faso, i gusci di arachidi e le ciabatte, passati dalle abili mani di due deisger si sono trasformati in oggetti di arredamento belli, pratici e funzionali
La capitale meneghina, che verrà presa d’assalto per l’Expo 2015, non offre solo bar per l’Happy Hour o ristoranti costosissimi: un’agile e chiara guida di Terre di Mezzo permetterà ai turisti (ma anche ai milanesi stessi) di orientarsi nella molteplice offerta della città scegliendo i posti più buoni e soprattutto più economici
I vantaggi delle coperture vegetali? Meno inquinamento e meno rumori. Ma anche un forte aumento del valore della casa. Costi da 80 a 140 euro a metro quadrato.
Costituito solo da 20 pezzi rispetto ai 120 degli ombrelli tradizionali e realizzato in polipropilene, un materiale plastico molto leggero ma allo stesso tempo solido, Ginkgo resiste al vento ed è in grado di piegarsi senza deformarsi.
Ginkgo, l’ombrello 100 per cento riciclabile e resistente al vento Leggi tutto »
L’autore, Roberto Politi, vegan dal 1993, attraverso il ricettario ci mostra quanto è facile preparare piatti sempre più vari e ricchi, unendo insieme i sapori della tradizione mediterranea con ingredienti tipici della cucina vegana come il tofu e il seitan
Il cartone animato che, attraverso le divertenti avventure di Lina goccina, spiega ai bambini qual è il percorso che le gocce d’acqua seguono a partire dalle fonti di approvvigionamento fino al rubinetto di casa.
Lina Goccina va a passeggio: il cartone animato per bambini sull’acqua Leggi tutto »
Un mezzo ecologico in grado di ricaricarsi con la luce solare in un periodo di tempo che va dalle 4 alle 6 ore, in base alle diverse condizioni atmosferiche.
Dutch Solar Cycle, la bicicletta elettrica che si ricarica con l’energia solare Leggi tutto »
Un progetto di grande innovazione inventato da un gruppo di informatici a Catania. Attraverso il software si trova il posto senza più perdere, in media, 15 minuti nella ricerca.
Park Smart: così trovi il parcheggio con una semplice app sul cellulare Leggi tutto »
Il caso della centrale italiana a biomasse Greenway si impone all’attenzione degli agricoltori della cooperativa irlandese del West Cork, intenzionati a seguire la “via verde”all’energia imboccata dai colleghi del Medio Friuli
Il fondatore di Facebook lancia una campagna sul web a favore del libro cartaceo. Una mossa per i suoi affari? Può darsi. Ma il messaggio comunque è importante.
“Leggiamo almeno due libri al mese” (Mark Zuckerberg) Leggi tutto »
Nella seconda città dei Paesi Bassi, i quintali di spazzatura di materie plastiche che hanno inquinato il Nieuwe Maas saranno utilizzati per costruire un parco galleggiante che sorgerà proprio sul fiume
A Rotterdam il primo parco galleggiante che ricicla i rifiuti di plastica Leggi tutto »
Nuova scoperta al Cnr di Palermo sui possibili usi del riutilizzo delle bucce di agrumi. Sono ricche di limonene, un vero idrocarburo naturale. E guai a sprecarle nelle discariche.
Scarti di bucce d’arancia: possono diventare solventi e integratori alimentari Leggi tutto »
Nella palude della burocrazia affogano i controlli sul cibo servito nei ristoranti. Troppe norme, troppi enti, troppi soggetti in campo e una sicurezza: aumenta la corruzione.
Sicurezza alimentare a ristorante: 97 controlli da parte di 25 enti. Che follia … Leggi tutto »
Siamo abituati a detestarle, eppure le formiche sono efficacissime nella raccolta gratuita della spazzatura. In un solo giorno possono raccogliere anche 900 chili di briciole di pane sui marciapiedi.
Formiche spazza-rifiuti: a New York eliminano un terzo dell’immondizia Leggi tutto »
Spendere meno rispettando la tradizione si può. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi degli alimenti consumati tradizionalmente nelle feste
Per vivere un Natale ecosostenibile, sobrio all’insegna degli affetti e della semplicità basta applicare la regola delle tre erre: ridurre, riciclare e riusare
Natale ecosostenibile in rete con la regola delle tre r: ridurre, riusare, riciclare Leggi tutto »
Dal gusto particolare grazie alla presenza dello zenzero fresco e dei chiodi di garofano, il cappuccino di zucca è anche semplice e veloce da preparare.
Cappuccino di zucca, un antipasto vegan gustoso per il cenone o il pranzo di Natale Leggi tutto »
Intanto a Parigi il sindaco Anne Hidalgo elimina le macchine a gasolio del comune e investe sull’ibrida. Il suo obiettivo è di raddoppiare le piste ciclabili, e ridurre il limite di velocità a 30 km.
La Francia punta sull’auto elettrica: 7 milioni di colonnine entro il 2030 Leggi tutto »
Per risparmiare sui costi dei regali di Natale, realizzate in casa i doni per parenti e amici. Non sprecherete denaro e regalerete loro un pensiero davvero originale e realizzato con il cuore.
Regali di Natale low cost: la spilla fai da te per le amiche Leggi tutto »
Dovunque ci si trovi, l’app “L’orto in tasca” permette di ricercare il punto vendita o l’azienda agricola più vicina che commercializza prodotti agricoli a Km zero.
L’orto in tasca, la grande mappa delle aziende agricole che vendono a Km 0 Leggi tutto »
Come risparmiare sul pranzo di Natale senza rinunce attraverso 7 consigli semplici, utili ed efficaci per evitare sprechi inuti
Come risparmiare sul pranzo di Natale: 7 regole d’oro Leggi tutto »
Dopo Firenze, anche Pisa e Lucca si uniscono al progetto che prevede itinerari a piedi a misura delle persone con difficoltà. In tempo per Expo 2015 sarà pronta anche la guida della città di Milano
“A Ruota Libera”, la guida di Pisa per il turismo a piedi e a misura di disabili Leggi tutto »