
Indice degli argomenti
COME RECUPERARE BICICLETTA RUBATA
I furti di biciclette stanno diventando un’ossessione per i ciclisti. E purtroppo non bastano catenacci, lucchetti e dispositivi elettronici. Ma una mano arriva dall’universo dei social. Vi abbiamo elencato quali sono i trucchi che aiutano ad evitare il furto della bicicletta, oggi torniamo sull’argomento per parlarvi di un’iniziativa portata avanti su Facebook dai cittadini che utilizzano quotidianamente le due ruote per muoversi in città e che si sono visti sottrarre il loro mezzo di trasporto.
LEGGI ANCHE: Sempre più italiani scelgono la bicicletta, ma preoccupano i furti
GRUPPI FACEBOOK PER RITROVARE LA BICICLETTA RUBATA
A partire da Bologna dove il gruppo “Bici rubate a Bologna – Segnalazioni e avvistamenti” ha già superato i 1300 iscritti e Roma in cui gli iscritti al gruppo pubblico sono quasi 500, sono tanti i gruppi in cui i cittadini si scambiano segnalazioni di furti, avvistamenti e ritrovamenti.
Un servizio utile che ha permesso ad alcuni iscritti di ritrovare la propria bici rubata. Ognuno infatti può pubblicare l’immagine della bicicletta di cui ha subito il furto e quella di eventuali due ruote abbandonate avvistate vicino casa o nei luoghi che si frequenta abitualmente.
GRUPPI FACEBOOK PER SEGNALARE FURTO DELLA BICICLETTA
Al momento, ecco i gruppi suddivisi per città che potete cercare su Facebook:
- Bici rubate Vicenza
- Bici rubate Bolzano
- Bici rubate a Catania
- Bici rubate a Trieste
- Bici rubate a Palermo
- Bici rubate Riccione
- Bici Rubate Alghero
- Bici rubate Trento
- Bici rubate Forlì
- Bici rubate Bergamo
CHE FARE SE RUBANO LA BICI?
- Fate la denuncia alla Polizia oppure ai Carabinieri.
- Date il numero di telaio e una foto.
- Consultate il Ciclo Registro attraverso il sito help.cicloregistro.it/hc/it. Qui trovate una mappa geografica delle bici rubate, con le segnalazioni arrivate da tutta Italia. Fareste bene ad iscrivere anche la vostra bici al Ciclo Registro.
PER APPROFONDIRE: Bici-park, alla stazione Santa Maria Novella di Firenze, un parcheggio per 800 biciclette