acciaio

L’esercito Usa é campione nel riciclo dell’acciaio

Carlo La Valle Un’agenzia dell’esercito statunitense, la U.S. Army Chemical Materials Agency (CMA), sotto-comando dello United States Army Materiel Command, ha annunciato di aver portato a termine un progetto che ha consentito il riciclo di 3 milioni di kg di acciaio tanto quanto basta a costruire altre 26 Statue della Libertà e 2.500 nuove automobili. […]

L’esercito Usa é campione nel riciclo dell’acciaio Leggi tutto »

treno

In Germania treni verdi

Il trasporto su rotaia in Germania diviene ancora più sostenibile. La compagnia ferroviaria nazionale Deutsche Bahn (DB) ha firmato un accordo di fornitura con la società energetica RWE Power; l’obiettivo quello di alimentare i propri treni con l’energia rinnovabile ottenuta dagli impianti idroelettrici di RWE Power. La compagnia energetica fornirà circa 900 milioni di kilowattora

In Germania treni verdi Leggi tutto »

scuola 2

Ocse: tutti promossi per risparmiare

Basta scrutini. Basta interrogazioni e compiti in classe. Basta debiti formativi. Basta bocciature. A scuola tutti promossi. È il suggerimento dell’ultimo rapporto Ocse sull’organizzazione dei principali sistemi educativi nel mondo. Lo studio ha, infatti, confermato quello che molti esperti dicono da anni. Ripetere un anno non sempre serve a recuperare il ritardo sul programma. Anzi,

Ocse: tutti promossi per risparmiare Leggi tutto »

parlamento parlamentari

Parlamentari, liquidazioni a record

di Marco Rogari Portare a compimento la legislatura: non è solo il presidente del Consiglio in carica a considerare prioritario questo obiettivo. Anche per la stragrande maggioranza dei parlamentari il traguardo dei cinque anni di presenza nelle aule di Camera e Senato non va mancato. Anche perché dopo soltanto un quinquennio di attività a Montecitorio

Parlamentari, liquidazioni a record Leggi tutto »

napoli3

Centinaia di pozzi avvelenati nel Giuglianese: coltivazioni a rischio

di Daniela De Crescenzo NAPOLI – Non sono più ipotesi, nè tesi di parte, nè chiacchiere da ambientalisti. Ormai è una certezza: i pozzi accanto alla Resit sono avvelenati. Su 15 cavità quattordici hanno rivelato acque contenenti sostante nocive o addirittura cancerogene in tre ce ne erano quantità dieci volte superiori alla norma. Risultati che

Centinaia di pozzi avvelenati nel Giuglianese: coltivazioni a rischio Leggi tutto »

italia

Emiliano sindaco di Bari cerca 100 colleghi per tutelare il Paesaggio

Michele Emiliano sindaco di Bari lancia una sfida e un appello, all’indomani della rassegna culturale U’ viecchiu tenuta a Pollica in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo: trovare 100 primi cittadini con cui metter su un Manifesto per la difesa del Paesaggio. In pratica Emiliano propone che vi siano 100 città della bellezza e del

Emiliano sindaco di Bari cerca 100 colleghi per tutelare il Paesaggio Leggi tutto »

bilancia

Per perdere peso basta mangiare lo stesso cibo, ogni giorno

Si potrebbe definire la dieta della monotonia, quella che secondo i ricercatori della Washington State University dovrebbe essere seguita da chi vuole aver successo nel perseguire una valida perdita di peso. La monotonia, quindi, in contrapposizione alla varietà che, sebbene sia più appetibile, rischia di far assumere maggiori calorie e, quindi, causare un aumento di

Per perdere peso basta mangiare lo stesso cibo, ogni giorno Leggi tutto »

parlamento camera deputati aula vuota agf

Pranzo di lusso: sette euro

Carlo Monai, il deputato dell’Idv che ha deciso di raccontare tutti i privilegi della Casta, continua a stupirci. Racconta che a Montecitorio e Palazzo Madama arrivano ogni giorno inviti per mostre, happening vari, sfilate di moda. Il cibo si paga? «Dipende. Il bar della bouvette è in linea con i prezzi di mercato. Il ristorante,

Pranzo di lusso: sette euro Leggi tutto »

auto elettriche

Mille stazioni per l’auto elettrica

Oltre un migliaio di colonnine di ricarica per veicoli elettrici saranno realizzate in nove regioni al Nord, Centro e Sud grazie all’impegno dell’Autorità per l’Energia che ha dato il via libera alle agevolazioni previste per 5 progetti. I progetti permetteranno di installare le colonnine in alcune grandi città: Roma, Milano, Napoli, Bari, Catania, Genova, Bologna,

Mille stazioni per l’auto elettrica Leggi tutto »

treni11

Le carrozze ad alta velocità e i treni carrozzoni

di Luigi Santambrogio   www.libero-news.it     i  No Tav c’entrano niente con il rogo scoppiato alla Tiburtina che ha mandato allo sfascio l’intera sistema ferroviario italiano. Nessun sabotaggio, assalto incendiario, attentato o altra diavoleria del genere da incolpare il movimento che vuole mettere le spranghe tra le ruote (qualche volta pure qualcosa di più efficace,

Le carrozze ad alta velocità e i treni carrozzoni Leggi tutto »

angela merkel

Merkel, l”angela’ custode della rivoluzione energetica in Germania

La Germania esce dal nucleare come noi, ma in una condizione avanzata di sviluppo delle tecnologie ecosostenibili che non ha eguali in Europa: la sua rivoluzione energetica è cominciata già con Friburgo, città modello per l’Europa. Basti pensare che la differenziata da quelle parti contempla ben 10 tipologie di rifiuto. La nostra situazione, differente per

Merkel, l”angela’ custode della rivoluzione energetica in Germania Leggi tutto »

soldi

Troppi sconti inutilizzati: spuntano i siti per i “pentiti del coupon”

I pentiti del coupon, tutti quelli che hanno comprato a prezzi stracciati un massaggio shiatsu, un soggiorno in una Spa o un volo in mongolfiera “assolutamente imperdibile”, salvo poi scoprire di non poterne usufruire, sono sempre di più. La percentuale di “redemption” dei coupon, secondo alcune ricerche, si aggira fra il 70 % e il

Troppi sconti inutilizzati: spuntano i siti per i “pentiti del coupon” Leggi tutto »

italia

Se l’ecomostro è di proprietà della Regione

Benvenuti nell’ex California d’Europa: terra di sprechi faraonici e scempi ambientali approvati dallo Stato e finanziati con denaro pubblico. Nelle carte istituzionali si scrive «sviluppo integrato del turismo». Invece nella realtà si legge e si traduce abusivismo edilizio a tutto spiano di aree «protette». Se chiedi a Nichi Vendola del centro pilota, la narrazione latita:

Se l’ecomostro è di proprietà della Regione Leggi tutto »

pedaggio casello autostrada 296

La mappa dei rincari

Ecco, ricostruita da Confartigianato, ‘l’inflazione nella valigia delle vacanze’. Una serie di aumenti che vanno a toccare quasi tutte le principali voci di spesa e, in particolare, quelle maggiormente legate al periodo estivo, cioe’ trasporti, carburanti e pedaggi autostradali. VOCE SPESA                     VARIAZIONE % ANNUA TRASPORTO MARITTIMO              +52,8% TRASPORTO FERROVIARIO           + 8,4% TRASPORTO AEREO                      +13,9% BENZINA

La mappa dei rincari Leggi tutto »

casta3

Varati due nuovi carrozzoni: così si sfama la Casta

di Franco Bechis             www.libero-news.it     Era quello che ci voleva nel pieno delle polemiche sui costi della politica. All’unanimità destra e sinistra hanno regalato a luglio all’Italia due authority in più, come non fossero bastate le decine già inventate negli ultimi anni. Con solo 3,2 milioni di euro da dividere per qualche poltroncina di

Varati due nuovi carrozzoni: così si sfama la Casta Leggi tutto »

vino

Ecco il vino senza alcol

di Valentina Arcovio Il vino fa buon sangue, recita un noto adagio popolare. E il modo migliore per godere delle proprietà salutari è quello di berne un bel bicchiere. Tuttavia in alcuni casi non si può proprio fare. Pensiamo alle donne incinte o ai malati che non possono concedersi neanche un po’ di alcol, oppure

Ecco il vino senza alcol Leggi tutto »

bicicletta

Piste ciclabili, l’assessore mette i paletti

Un cordolo di un vivace colore giallo, corredato di paletti muniti di catarifrangenti. Impossibile non vederlo, impossibile superarlo con l’auto. E’ la nuova mossa della «battaglia» intrapresa dal neo assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran per difendere dalla sosta selvaggia la pista ciclabile di via Vittor Pisani (e a seguire altre ciclabili in città). Già il

Piste ciclabili, l’assessore mette i paletti Leggi tutto »

carta

Il riciclo della spazzatura in ufficio

La raccolta differenziata si può fare anche in ufficio. Dalle scrivanie del Dartmouth college, nel New Hampshire, arriva qualche consiglio per limitare la quantità di spazzatura indifferenziata prodotta. Dal giugno del 2010, scrive il New York Times, i cestini tradizionali sono stati sostituiti con dei piccoli contenitori di 15 centimetri. La sperimentazione ha avuto successo:

Il riciclo della spazzatura in ufficio Leggi tutto »

aereo2

Troppo rumore, Linate condannato

Settecentocinquantamila euro di risarcimento per le notti insonni e le crisi d’ansia, lo stress accumulato negli anni, ma anche — in un paio di casi — per spese materiali come vetri antirumore, climatizzatori, serramenti nuovi. Dopo anni i residenti di Redecesio, il quartiere di Segrate su cui vola il 90 per cento degli aerei di

Troppo rumore, Linate condannato Leggi tutto »

sole

Quali investimenti per l’energia solare?

In un momento in cui l’industria fotovoltaica sta sperimentando una crescita senza paragoni e gli investitori stanno subendo condizioni di mercato più impegnative, i vertici delle comunità finanziarie ed economiche si uniranno agli amministratori delegati delle aziende del settore per capire quale sarà il futuro degli investimenti nell’energia solare. Questo è il tema intorno a

Quali investimenti per l’energia solare? Leggi tutto »

ecologia

Sostenibilita’. Al via il premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2011

Al via l’edizione 2011 del premio "Innovazione Amica dell’Ambiente", per il quale si sono aperte le iscrizioni. Promosso da Legambiente e Confindustria il concorso, intitolato “Sostenibilità oggi” mette al centro città verdi, le reti intelligenti e le risorse rinnovabili sottolineando l’importanza del consumo cosciente e razionale. Potranno iscriversi alla competizione non solo le imprese legate

Sostenibilita’. Al via il premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2011 Leggi tutto »

eolico

Rinnovabili 1 / Corte di giustizia Ue: no all’eolico nelle aree protette

In seguito a una controversia tra Regione Puglia e alcune aziende a proposito della costruzione di turbine eoliche nel Parco nazionale dell’Alta Murgia, la Corte di giustizia dell’Ue ha dato ragione alla Puglia che ne aveva vietato la realizzazione. La decisione si applica a tutti i siti che fanno parte di Natura 2000, la rete

Rinnovabili 1 / Corte di giustizia Ue: no all’eolico nelle aree protette Leggi tutto »

riciclo

E lo scontrino fiscale dove lo butto? Strano ma vero: non nel contenitore della carta

Lo scontrino fiscale in quale bidoncino dei rifiuti deve essere gettato? La domanda sembra facile e viene da rispondere senza dubbi: in quello della carta. In pochi sanno, invece, che la carta degli scontrini fiscali non può essere riciclata. Strano no? Sembra carta a tutti gli effetti e invece siccome si tratta di carte termiche

E lo scontrino fiscale dove lo butto? Strano ma vero: non nel contenitore della carta Leggi tutto »

Torna in alto