acqua7

Ecoinvenzioni, il purificatore di acqua portatile

L’acqua in bottiglia è ovunque in questo momento, ed è anche conveniente, ma non per l’ambiente. Stefani Water Purifiers è un ottimo modo naturale per purificare l’acqua.     Fondamentalmente funziona tramite lo scorrimento dell’acqua attraverso diversi filtri e depuratori.     I filtri sono "rivestiti d’argento e sterilizzati con della ceramica", inoltre contengono carbone […]

Ecoinvenzioni, il purificatore di acqua portatile Leggi tutto »

soldi14

Come ridurre i costi della politica

Vogliono la fiducia dei cittadini in questo momento nero? Se la guadagnino. Il governo, la maggioranza e la stessa opposizione non possono chiedere un centesimo agli italiani senza parallelamente (anzi: prima) tagliare qualcosa di loro. Conosciamo l’obiezione: non sarà un taglio di 1000 euro dallo stipendio reale (l’indennità è solo una parte) di deputati e

Come ridurre i costi della politica Leggi tutto »

italia

Il “monumento parlante” dell’imbroglio calabrese

Quella sera venne giù il finimondo in Calabria. Pioggia, freddo, vento. Nere foreste sembravano invadere la strada e nei canaloni i torrenti si ingrossavano. Ero sulle Serre, per raccontare una storia di mala-acqua. La politica aveva costretto molti Comuni a rinunciare alle loro antiche fonti indipendenti per attingere a un lago artificiale di pessima fama.

Il “monumento parlante” dell’imbroglio calabrese Leggi tutto »

cibo21

La frutta che abbronza

Nutre, disseta, reintegra i sali minerali persi con il sudore, rifornisce vitamine, mantiene in efficienza l’apparato intestinale con il proprio apporto di fibre e contrasta i radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole. La frutta è anche ricca di vitamina A. "Questa favorisce la produzione nell’epidermide di melanina, il pigmento che colora la pelle. Ricerche

La frutta che abbronza Leggi tutto »

ecologia

Le “nuvole” taglia emissioni

Passare al cloud computing conviene, sia da un punto di vista economico che ambientale. E’ questo il risultato di una ricerca pubblicata dall’organizzazione Carbon Disclosure Project e l’agenzia di consulenza Verdantix sui potenziali benefici per le imprese nel trasferire dati e programmi su una cloud (letteralmente nuvola), ovvero su un server remoto accessibile in ogni

Le “nuvole” taglia emissioni Leggi tutto »

agave

I biocarburanti estratti dall’agave

Non solo tequila: l’agave può essere anche una preziosa fonte di biocarburanti. E’ quanto proposto dai ricercatori dell’Università di Sydney (Australia) che, in collaborazione con l’Università di Oxford (Regno Unito), hanno valutato il rapporto tra costi di produzione ed energia ricavabile da questa pianta concludendo che la seconda batte i primi 5 a 1. La

I biocarburanti estratti dall’agave Leggi tutto »

libri2

Capalbio senza biblioteca

Il professor Alberto Asor Rosa, forse con un pizzico di ironia ma sfiorando qualche verità, l’aveva ribattezzata la «piccola Atene». Cultura estiva, forse un po’ troppo raccontata, intellighenzia di sinistra, «falce e secchiello» (ma negli ultimi tempi anche molto liberal) gioia e delizia di un borgo straordinario della Maremma davanti a una spiaggia ancora incontaminata.

Capalbio senza biblioteca Leggi tutto »

supermercato

Il discount dei campioni gratuiti

A Budapest sta per aprire un supermercato speciale: viaggiando tra i suoi scaffali si riempirà il carrello di prodotti a costo zero, tutti nuovi, di tutte le marche. Dal dentifricio al prodotto di bellezza, passando per la merendina e il detersivo, a seconda del periodo e delle campagne in corso si potrà trovare qualsiasi genere

Il discount dei campioni gratuiti Leggi tutto »

pila

Arrivano le batterie che si ricaricano al computer

All’interno delle ecoinvenzioni che proponiamo ai nostri lettori non poteva mancare una particolare eco batteria ricaricabile. Le batterie ricaricabili sono un ottima invenzione per l’ambiente e per il portafoglio, ma molte volte i loro caricabatterie sono una vera scocciatura, vuoi per l’ingombro o perchè si sono dimenticati a casa, molte volte diventa un problema ricaricare le

Arrivano le batterie che si ricaricano al computer Leggi tutto »

ortofrutta

Abbronzarsi con la frutta

Nutre, disseta, reintegra i sali minerali persi con il sudore, rifornisce vitamine, mantiene in efficienza l’apparato intestinale con il proprio apporto di fibre e contrasta i radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole. La frutta è anche ricca di vitamina A. "Questa favorisce la produzione nell’epidermide di melanina, il pigmento che colora la pelle. Ricerche

Abbronzarsi con la frutta Leggi tutto »

milano

Pisapia contro gli sprechi

Tagliare sprechi e costi della pubblica amministrazione si può, il grasso che cola è ancora molto, e quello che sta succedendo a Milano costituisce un buon esempio. Si può simpatizzare o meno per il nuovo sindaco Giuliano Pisapia, ma certe sue iniziative di ‘disboscamento’, prima tra tutte l’aver azzerato i vertici dell’Azienda municipale dei trasporti

Pisapia contro gli sprechi Leggi tutto »

smog interna

Le sentinelle del Trentino contro l’inquinamento

La qualita’ dell’aria sara’ monitorata in Trentino con un sistema sperimentale basato su sensori innovativi per macroinquinanti e sulla tecnologia delle Wireless Sensor Networks (Wsn), ovvero delle reti di sensori senza fili normalmente utilizzati negli Usa e in Svizzera per segnalare la presenza di incendi boschivi. Il progetto punta a contrastare l’inquinamento con un sistema

Le sentinelle del Trentino contro l’inquinamento Leggi tutto »

antenna

Le antenne estinte

Il temporale stava arrivando e noi ci eravamo persi in un labirinto di strade sterrate. Bisognava fare in fretta perché la cima del Monte Partenio – un complicato saliscendi coperto di selve – si stava trasformando in acchiappafulmini. Eravamo già sul punto di scappare quando, in cima a una salita, a quota 1200, vedemmo un

Le antenne estinte Leggi tutto »

treno

No Tav “Il cantiere non c’è”

Il campeggio No Tav della Val Susa chiude i battenti ma la protesta contro la Torino-Lione va avanti. Succede nell’ultima domenica di luglio, nell’area della Maddalena di Chiomonte, a poche decine di metri dai cancelli presidiati dalle forze dell’ordine, attrezzata per ospitare i contestatori. E dopo due mesi e mezzo di tensioni e disordini (con

No Tav “Il cantiere non c’è” Leggi tutto »

ortofrutta

Bruxelles in aiuto dell’ortofrutta

Massimo Agostini ROMA L’Unione europea dà una mano ai produttori di frutta, aumentando gli aiuti per sostenere il mercato. Ma intanto il «frutteto Italia», stretto nella morsa del crollo dei prezzi e dell’invasione di prodotto estero, rischia la chiusura. Ieri, al Comitato di gestione di Bruxelles il commissario all’Agricoltura, Dacian Ciolos, ha annunciato di voler

Bruxelles in aiuto dell’ortofrutta Leggi tutto »

rinnovabilui

Chiediamo all’Ue di raggiungere il 100% di rinnovabili per il 2050

Una raccolta di firme per chiedere ai leader europei di dare il buon esempio a livello energetico-climatico e spostare l’asticella dell’impegno comunitario verso target più ambiziosi. La petizione è portata avanti da European Renewable Energy Council, European Forum for Renewable Energy Sources e Greenpeace Europa, in cerca di adesioni tra governi locali, società e organizzazioni

Chiediamo all’Ue di raggiungere il 100% di rinnovabili per il 2050 Leggi tutto »

cibo21

L’Italia dice no agli Ogm e sceglie la qualità

Dal ministro delle Politiche agricole, Saverio Romano, un’altra conferma: l’Italia non sceglierà la strada della coltivazioni di organismi geneticamente modificati. Si punta a un mercato di nicchia, che chiede alimenti di qualità. Ogm sì, Ogm no. Il dibattito sull’utilizzo degli Organismi geneticamente modificati in agricoltura è ormai all’ordine del giorno. E anche in Italia, della

L’Italia dice no agli Ogm e sceglie la qualità Leggi tutto »

tremonti9

I segreti della casa di Tremonti: ecco i verbali

Angelo Proietti, il titolare della società Edil Ars, avrebbe sempre pagato l’affitto dell’appartamento di via di Campo Marzio, occupato per diversi mesi dal ministro Giulio Tremonti. Proietti aveva ristrutturato l’abitazione gratuitamente e aveva ottenuto appalti dalla Sogei. I soldi sarebbero stati dati a Marco Milanese, il parlamentare pdl ex braccio destro dello stesso ministro, accusato

I segreti della casa di Tremonti: ecco i verbali Leggi tutto »

terna corretto

Ecco i lavori di Terna per l’elettrodotto più ecologico d’Italia

Un’infrastruttura d’eccellenza e un esempio di ingegneria unico in Italia: è l’elettrodotto a 380 kV Chignolo Po – Maleo, la linea elettrica ad altissima tensione più ecologica d’Italia, caratterizzata dal palo monostelo, il traliccio a basso impatto ambientale, che permette di ridurre di 15 volte l’area di territorio occupata dalla linee e l’ingombro al suolo

Ecco i lavori di Terna per l’elettrodotto più ecologico d’Italia Leggi tutto »

atac3

A Roma gli autisti guidano parlando con il telefonino

Laura Bogliolo ROMA – Da Monteverde fino a Circonvallazione Cornelia ha affidato la guida del bus della linea 984 a un gomito. Parlava al cellulare mentre attraversava incroci, superava semafori ed evitava pedoni che attraversavano sulle strisce. Una discussione al telefono così animata tanto da non accorgersi di Manuela, 19 anni, studentessa, che intanto scattava

A Roma gli autisti guidano parlando con il telefonino Leggi tutto »

olimpiadi

La casta ci costa: 40 milioni per le olimpiadi del 2006

  di Enrico Paoli     www.libero-news.it Per carità, ci sono di sicuro decine di località turistiche del Piemonte a cui una fettina dei 40 milioni di euro farebbero pure comodo. Certo, tecnicamente quei soldi dovrebbero essere utilizzati per mantenere artificialmente in vita gli impianti usati per le Olimpiadi invernali del 2006, finiti in coma un minuto

La casta ci costa: 40 milioni per le olimpiadi del 2006 Leggi tutto »

galli

Confindustria: con meno sprechi risparmi sull’energia per 25 miliardi di euro

di Emanuele Scarci Sarà davvero l’efficienza la nuova frontiera degli incentivi nel settore cruciale dell’energia? Il Governo promette di accelerare il piano nazionale, discusso proprio ieri nella conferenza Stato-Regioni dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia (si veda l’articolo sopra). Ma ecco l’altolà della Confindustria: gli incentivi potrebbero cadere nel taglione anti crisi della spesa

Confindustria: con meno sprechi risparmi sull’energia per 25 miliardi di euro Leggi tutto »

Torna in alto