Scuola

Coronavirus, scuole chiuse e difficoltà nella didattica a distanza: la crisi del diritto allo studio

L’Italia, a differenza di gran parte dei Paesi, ha deciso di far tornare i propri studenti in classe con l’inizio del prossimo anno scolastico. Un’assenza molto lunga, durante la quale si sono manifestati problemi molto gravi che contribuiscono alla piaga della dispersione scolastica

Coronavirus, scuole chiuse e difficoltà nella didattica a distanza: la crisi del diritto allo studio Leggi tutto »

SCUOLA DURANTE IL CORONAVIRUS

Gentilezza a scuola, alla media Marco Polo si studia in classe. In modo leggero ma potente. Grazie a un’insegnante molto speciale

Maria Pillon insegna italiano in una scuola di Silea, in provincia di Treviso, e d’accordo con la preside, ha varato un progetto sulle buone maniere. Con classici della letteratura ed esempi quotidiani di piccoli gesti

Gentilezza a scuola, alla media Marco Polo si studia in classe. In modo leggero ma potente. Grazie a un’insegnante molto speciale Leggi tutto »

Gentilezza a scuola

Al liceo Massimo di Roma gli studenti riciclano tappi di plastica e con le stampanti 3D li trasformano in protesi da mandare in Africa (foto)

Un progetto molto utile per i volontari che lavorano nei Paesi africani. E con un messaggio forte: dal riutilizzo dei rifiuti può nascere una nuova solidarietà. Grazie all’uso dell’innovazione tecnologica

Al liceo Massimo di Roma gli studenti riciclano tappi di plastica e con le stampanti 3D li trasformano in protesi da mandare in Africa (foto) Leggi tutto »

LICEO MASSIMO ROMA

Un mondo bello e pulito, in una scuola elementare della Brianza il rispetto dell’ambiente si insegna con la musica. E con dolci canzoni (foto e video)

Il maestro di musica, Luigi Nicolardi, nelle sezioni A e B delle terza elementare della scuola «Dante Alighieri», sta sperimentando una nuova didattica. Sostenibilità insegnata con le canzoni. Per imparare innanzitutto a fare bene la raccolta differenziata. E per piantare alberi

Un mondo bello e pulito, in una scuola elementare della Brianza il rispetto dell’ambiente si insegna con la musica. E con dolci canzoni (foto e video) Leggi tutto »

raccolta differenziata a scuola 1

A lezione in aula? No, nel bosco (foto). I bambini che partecipano al progetto della Fondazione Villa Chigi

Tutto il giorno all’aria aperta. A contatto con piante, alberi e animali, alla scoperta della fragilità e del valore della natura. Bambini entusiasti. Riscoprono così anche il valore dell’ozio e del silenzio crescendo sereni nell’ambiente ideale

A lezione in aula? No, nel bosco (foto). I bambini che partecipano al progetto della Fondazione Villa Chigi Leggi tutto »

BOSCO DEI PICCOLI