Polpette di cavolfiore e patate al forno
Aggiungete pangrattato e parmigiano per dare più sapore. Si preparano in meno di un’ora
Polpette di cavolfiore e patate al forno Leggi tutto »
Aggiungete pangrattato e parmigiano per dare più sapore. Si preparano in meno di un’ora
Polpette di cavolfiore e patate al forno Leggi tutto »
Dalla pasta all’insalata, dagli spaghetti ai bignè, una raccolta di preparazioni, anche sfiziose e insolite, che hanno come ingrediente principale le zucchine, un alimento ricco di proprietà importanti per la nostra salute
Ricette con le zucchine: le più facili e veloci Leggi tutto »
La ricetta per prepararli in 40 minuti. E poi farli riposare in frigo per mezz’ora. Il tocco della cannella e di una scorza di limone
Biscotti integrali senza burro e zucchero Leggi tutto »
La ricetta con lo yogurt magro e un cucchiaio di zucchero. Semplice e veloce
Salsa alla menta: l’ideale per condire i piatti di pesce Leggi tutto »
Aiuta a rallentare l’invecchiamento delle cellule. Protegge cuore e arterie e contrasta l’ipertesione. La ricetta degli gnocchi di batata
Batata: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
La cottura è di venti minuti. Una ricetta ideale per non sprecare le verdure avanzate
Polpette di miglio: la ricetta con le verdure miste Leggi tutto »
Dolce semplice, profumato e leggero. Ottimo per le prime colazioni con tè, caffè e marmellata
Torta soffice al limone pronta in meno di un’ora Leggi tutto »
Usate latte di riso e i semi di un baccello di vaniglia. Con un pizzico di zafferano
Crema pasticciera: la ricetta vegan Leggi tutto »
I ravioli fatti in casa con verdure miste. La zuppa offerta nei templi e nei monasteri. Il pesce in agrodolce, affettato molto sottile. Lo stufato vegetariano. E la torta di farina di riso.
Ricette di cucina cinese: cinque facili e classiche Leggi tutto »
Molto nutriente, può essere servita anche come piatto unico. L’ingrediente fondamentale è la feta
Insalata greca pronta in pochi minuti Leggi tutto »
Condimento a base di sesamo, molto usato nella cucina araba. Privo di lattosio e ricco di minerali. Le migliori ricette
Tahina: cos’è e come si usa in cucina Leggi tutto »
Gustatela con un ciuffo di panna montata o di gelato alla crema
Torta al cioccolato: la ricetta con il pane raffermo Leggi tutto »
Piatto leggero e molto saporito. Facilissimo da preparare in meno di un’ora.
Zuppa di patate con broccoli e coriandolo Leggi tutto »
Si prepara in un’ora. Mentre il tempo di riposo dell’impasto, in un luogo riscaldato, è di un’altra ora
Pane con l’uvetta fatto in casa Leggi tutto »
Alla banana, al mango, all’avocado, con lo zenzero e lo yogurt: tre ricette per preparare deliziosi smoothie, l’ideale per cominciare la giornata in maniera sana, energetica e nutriente.
Potete anche aggiungere una piccola bottiglia di succo di mirtillo. E sostituire il latte di mandorle con il latte di riso. Un succo molto semplice da preparare
Frullato di aloe con il latte di mandorle Leggi tutto »
Questa ricetta è ottima con ogni tipo di verdura mista: patate a cubetti, carote, piselli, asparagi. Se usate latte vegetale, questo piatto diventa vegano.
Ratatouille di verdure su crema di pane e mandorle Leggi tutto »
Anche le patate fanno parte degli ingredienti essenziali. Servite calda nelle ciotole, e non dimenticate il pane: ci sta molto bene. La rapa è disintossicante e antiossidante
Vellutata di sedano rapa pronta in 20 minuti Leggi tutto »
Miele, qualche goccia di cioccolato fondente e succo di arancia. Aggiungete un cucchiaino di cannella
Torta senza zucchero: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Con sedano, prezzemolo e pomodoro. E il pecorino grattuggiato
Minestra di lenticchie: la ricetta alla siciliana Leggi tutto »
Aggiungete due cucchiaini di limone e il sedano per guarnire questa bibita tutta naturale. Si può conservare in frigo anche per tre giorni. Attenzione a eliminare i rametti dei pomodori.
Succo di pomodoro in dieci minuti Leggi tutto »
Ottimo per farcire torte e gelati. Ma anche per preparare una bevanda fresca o una tisana
Sciroppo di mirtilli in mezz’ora Leggi tutto »
Utile per prevenire il raffreddore. Si prepara in 10 minuti, ma serve almeno un giorno di macerazione.
Sciroppo di sambuco: dolce e dissetante Leggi tutto »
Un piatto delizioso da gustare con il pesto o semplicemente un’ottima salsa al pomodoro e un alimento perfetto per mantenersi in salute.
Gnocchi di ceci fatti in casa Leggi tutto »
Il succo di arancia e limone va filtrato molto bene. Una volta preparato l’impasto iniziale, fatelo riposare in frigorifero. Per preparare il gelato agli agrumi servono 25 minuti. Ottimo dessert per la cena, ma anche come spuntino pomeridiano.
Gelato agli agrumi fatto in casa Leggi tutto »
Se lo preparate in anticipo, copritelo con un coperchio in silicone e conservate in frigorifero. Ricordate però di estrarlo per tempo, in modo da servirlo a temperatura ambiente.
Patè di fagioli: la ricetta semplice da preparare, con la cipolla e l’alloro Leggi tutto »
La barbabietola è un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche per la nostra salute e l’ingrediente ideale per la preparazione di tanti deliziosi burger vegetali.
Burger di barbabietola al forno e senza uova Leggi tutto »
In alternativa alla cottura in forno, potete cuocere le polpette su una padella antiaderente ben calda: in questo caso aggiungete il parmigiano nell’impasto
Polpette di gambi di broccoli con le patate Leggi tutto »
Non rinunciate a un tocco di panna. Si prepara in mezz’ora, ma deve raffreddare per tre ore
Bavarese al caffè fatta in casa Leggi tutto »
Esempio eccellente di dolce anti-spreco: permette di riutilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni per le quali si sono usati solo i tuorli. E recupera anche la frutta matura