Salsa alle noci pronta in mezz’ora
Tipico condimento della cucina ligure. Ottimo per la pasta, ma anche per un antipasto dal sapore speciale.
Salsa alle noci pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Tipico condimento della cucina ligure. Ottimo per la pasta, ma anche per un antipasto dal sapore speciale.
Salsa alle noci pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Pronta in venti minuti. Aggiungete una cipolla e tre foglie di alloro
Zuppa di fave con il miele Leggi tutto »
Servite le polpette di sedano subito, morbide e gustose, o accompagnatele con una leggera salsa al pomodoro.
Polpette di sedano: la ricetta con la noce moscata Leggi tutto »
Seppie ripiene, “lasagne” a base di melanzane, muffin di verdure: tante ricette deliziose per festeggiare il Natale con gusto.
Secondi piatti natalizi: le migliori ricette Leggi tutto »
Antipasti, primi, secondi e dolci: i migliori piatti della cucina “Non sprecare” per le feste natalizie. Un menù imperdibile
Menù di Natale: le migliori ricette Leggi tutto »
Non è difficile, e potete prepararlo anche a forma di filoncino. I segreti dell’impasto. E come conservarlo a lungo
Pane fatto in casa con l’antica ricetta Leggi tutto »
Il primo impasto bisogna farlo il giorno prima, almeno 12 ore. Un mix aromatico efficace: miele, uvetta, scorze di limone e di arance. Nel forno a 160 gradi per un’ora
Panettone fatto in casa con la pasta madre Leggi tutto »
Una volta pronto, il panettone gastronomico si conserva bene per due o tre giorni in frigorifero. Farcitelo con mousse di salmone o tonno. Ottimo anche con i patè di funghi e olive.
Panettone gastronomico: la ricetta perfetta per la tavola delle feste Leggi tutto »
Pronti in appena otto minuti, tra preparazione e cottura. Forno a 200 gradi
Biscotti al cocco: la ricetta super veloce Leggi tutto »
Una salutare alternativa vegetale alle polpette di carne. Il segreto delle mandorle tostate
Polpette di lenticchie: la migliore ricetta Leggi tutto »
L’importante è che il cioccolato sia fondente e il cacao amaro in polvere
Torta di cioccolato alla birra e all’arancia Leggi tutto »
Ingredienti semplici e genuini e una preparazione molto facile. La variante con la frutta secca
Barrette fatte in casa con i cereali e la frutta secca Leggi tutto »
Cioccolato fondato, cacao amaro e un pizzico di sale. Pronta in mezz’ora
La torta al cioccolato senza farina Leggi tutto »
Usate il brodo vegetale e un tocco di vino rosso. La cottura è di mezz’ora
Risotto di funghi e castagne Leggi tutto »
Un piatto dal sapore unico, perfetto anche come antipasto. Non dimenticate di aggiungere due cucchiai di panna o yogurt. E il rosmarino fresco tritato.
Cipolle ripiene: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
La combinazione con aceto o succo di limone. Oppure con lo yogurt
Lievito per dolci: la ricetta con il bicarbonato Leggi tutto »
Un ottimo rimedio naturale per prevenire raffreddore e influenza. Il tocco del pepe nero. Già gli antichi lo usavano per rallentare l’invecchiamento
Golden milk: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Perfetta da tagliare a cubetti e mettere al centro della tavola durante un aperitivo con gli amici, o da mangiare con le mani accompagnata con del buon vino bianco. Il consiglio in più? Non lesinate sull’olio, e impastate a lungo
Focaccia con la salvia: la variante soffice e profumata della ricetta originale ligure Leggi tutto »
Tra gli ingredienti: spinaci, ricotta e parmigiano grattugiato. Due ore di riposo in frigorifero
Agnolotti di magro: la ricetta vegetariana Leggi tutto »
Quando si hanno a disposizione le arance non trattate, è utile non sprecare la scorza ma recuperarla e farla seccare, per averne sempre a disposizione
Risotto con la zucca, profumato all’arancia: una ricetta ricca di proprietà importanti Leggi tutto »