Pane carasau: la ricetta per farlo in casa
Una preparazione tipica della tradizione sarda, una ricetta dal sapore antico perfetta per accompagnare verdure e formaggi.
Pane carasau: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Una preparazione tipica della tradizione sarda, una ricetta dal sapore antico perfetta per accompagnare verdure e formaggi.
Pane carasau: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Senza burro e zucchero: ideali per le diete. Con un tocco di cannella e la scorza di limone
Biscotti integrali: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Un simbolo della cucina greca, molto utilizzato anche nei piatti italiani. Facile da preparare.
Feta: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Facilissime da preparare, pronte in meno di mezz’ora. Concedetevi un tocco di pepe
Foglie di lattuga stufate Leggi tutto »
Non dimenticate di aggiungere un pizzico di peperoncino. Un primo piatto autunnale dal sapore unico
Risotto con i cachi: la ricetta con il mascarpone Leggi tutto »
Semplice, veloce, genuina. Abbondate con il pecorino grattugiato e aggiungete un mazzetto di prezzemolo
Minestra alla molisana: l’antica ricetta Leggi tutto »
Potete arricchirla con mandorle e scaglie di cioccolata. Perfetta per chi è intollerante al lattosio
Torta al limone senza burro pronta in un’ora Leggi tutto »
Morbidi e deliziosi, i waffle sono anche semplici e veloci da preparare: l’importante è avere in casa l’apposita piastra grazie alla quale è possibile ottenere la classica forma a nido d’ape
Waffle: l’antica ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Usate anche del cacao e la farina di grano saraceno
Torta di zucca con amaretti pronta in un’ora Leggi tutto »
Molto importante il brodo vegetale caldo da mettere subito con il cuscus. La cottura finale è di 30 minuti, con il coperchio della pentola leggermente scostato. Alla fine profumate con prezzemolo tritato.
Minestrone con ceci, zenzero e verdure Leggi tutto »
Una versione più leggera rispetto a quella tradizionale ma altrettanto gustosa, perfetta per la colazione o per uno spuntino goloso
Tiramisù senza uova e mascarpone Leggi tutto »
La zucca va tagliata a pezzetti. Alla fine aggiungete una spolverata di parmigiano
Miglio con la zucca: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Si possono mangiare dopo un mese dalla preparazione. E vanno conservate in piccoli vasi. Usate le bacche di mirto
Olive alla concia con la ricetta tradizionale Leggi tutto »
Ideale per preparare aperitivi e accompagnare tutte le pietanze. Gli avocado devono essere molto maturi
Salsa guacamole: la ricetta originale Leggi tutto »
Usate pangrattato integrale, e qualche cucchiaio di olio di semi di girasole
Miglio al gratin pronto in poco più di un’ora Leggi tutto »
Friabile, semplice e veloce da preparare. Molto gradita dai bambini, anche a colazione
Crostata di cachi: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Ricetta vegan facile da preparare e pronta in pochi minuti. Aggiungete dosi abbondanti di prezzemolo
Spaghetti di zucchine con il ragù di seitan Leggi tutto »
Lasagne, burger, risotto. Ma anche muffin, biscotti, crema e cous cous
Ricette con la zucca: le più semplici e veloci Leggi tutto »
Per una preparazione più ricca, da fine pasto, servite la torta marmorizzata con i cachi decorata con un ciuffo di panna montata.
Torta con i cachi: la ricetta di un dolce marmorizzato, perfetto per la colazione Leggi tutto »
Una pasta ripiena dal sapore incredibile. E se i pansoti avanzano, congelateli seguendo le nostre indicazioni