Energia

In Toscana l’agriturismo biologico in cui si recupera l’acqua piovana e l’energia proviene da fonti rinnovabili

Tutte le luci sono a led per favorire il risparmio energetico, per il riscaldamento e l’acqua calda si fa invece ricorso ai pannelli solari, a un termocamino e ad una caldaia a condensazione. L’acqua piovana viene riutilizzata per l’irrigazione dei campi e, durante l’estate, tutti i clienti possono usufruire di una bio piscina a forma di laghetto naturale.

In Toscana l’agriturismo biologico in cui si recupera l’acqua piovana e l’energia proviene da fonti rinnovabili Leggi tutto »

agriturismo biologico toscana sant egle 1

Recuperare l’energia dalla frenata dei treni si può: il progetto di Trenord. Perchè non lo applichiamo in tutta Italia?

FerrovieNord e il Politecnico di Milano hanno avviato una sperimentazione nella stazione di Ferno, in provincia di Milano, per trasformare l’energia cinetica della frenata dei treni in elettricità da utilizzare all’interno dello scalo ferroviario

Recuperare l’energia dalla frenata dei treni si può: il progetto di Trenord. Perchè non lo applichiamo in tutta Italia? Leggi tutto »

RECUPERO ENERGIA IN FRENATA TRENO