carousel_hp

I Bisonti Rugby, la squadra nata in carcere che spera di tornarci

Istituita nel 2011 all’interno della Casa Circondariale di Frosinone, fino al 2017 ha permesso ai detenuti di giocare in serie C. A seguito di un tentativo di evasione, però, le attività sono state sospese ma la squadra ha continuato a giocare all’esterno con l’obiettivo di restituire al più presto le maglie ai ragazzi di Frosinone

I Bisonti Rugby, la squadra nata in carcere che spera di tornarci Leggi tutto »

RUGBY NELLE CARCERI

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti

Stefania Capriotti a causa del sisma ha perso sua madre e una nipotina. Ha rischiato di essere completamente paralizzata e, dopo lunghi percorsi, oggi racconta dell’altruismo come unico antidoto al dolore. E della forza della rinascita, che va coltivata

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti Leggi tutto »

terremoto amatrice oggi

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue

Amy è il primo robot a servire ai tavoli in Sardegna, in un locale a Cagliari. E’ una star di Instagram e Facebook. Non sostituirà uomini e donne, ma ci fa riflettere sulla potenza della macchina. E sui rischi che corriamo

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue Leggi tutto »

robot al posto dei camerieri

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa

Il cuore di Giulia ha smesso di battere a dieci anni, ma vive ogni giorno nei giocattoli, nei libri e nei vestitini che vengono donati dai volontari dell’associazione Il Sogno di Giulia Zedda, diventata un vero e proprio presidio del non spreco e del riciclo. Sostenuta da tutta la città

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa Leggi tutto »

giocattoli gratis a cagliari

Recuperare un antico oliveto, completamente abbandonato, e valorizzare il territorio: la scommessa vinta da Paola, Emanuela e Antonella

Tre donne coraggiose che, a Passignano sul Trasimeno, dopo aver sottratto all’incuria un terreno del 1700, lo hanno trasformato in un luogo di condivisione in cui si realizza un olio speciale rispettando l’ambiente, e si offre lavoro. E dove gli scarti si trasformano in un ottimo sapone artigianale

Recuperare un antico oliveto, completamente abbandonato, e valorizzare il territorio: la scommessa vinta da Paola, Emanuela e Antonella Leggi tutto »

le olivastre passignano sul trasimeno

Te lo regalo se vieni a raccoglierlo: frutta e verdura gratis direttamente da un campo di Brindisi (video)

Michele, giovane contadino di 27 anni, ha lanciato il tam-tam via social, regalando frutta e verdura a chi, munito di guanti e coltello, fosse andato a raccoglierla direttamente a Turturano, aiutandolo a pulire il campo. Senza sprechi.

Te lo regalo se vieni a raccoglierlo: frutta e verdura gratis direttamente da un campo di Brindisi (video) Leggi tutto »

frutta e verdura gratis

La storia di Chi Blaise Awa, diciassettenne che costruisce giocattoli con i rifiuti elettronici

Di famiglia poverissima, ha dovuto spostarsi dal nord-ovest del Camerun a Douala, una cittadina sulla costa, spinto dalla voglia di tornare a scuola e dalla sua passione: costruire giocattoli telecomandati partendo da vecchie radio, del compensato e del cartone

La storia di Chi Blaise Awa, diciassettenne che costruisce giocattoli con i rifiuti elettronici Leggi tutto »

giocattoli con i rifiuti elettrici

Gaming, con il 5G lo smartphone diventa una console. Un’opportunità anche per sensibilizzare sul cambiamento climatico

La rete più veloce renderà il gioco online più efficace, anche in cloud gaming, con la possibilità di giocare in streaming senza un’apparecchiatura molto potente. Ma attenzione: il ruolo degli educatori diventa ancora più importante

Gaming, con il 5G lo smartphone diventa una console. Un’opportunità anche per sensibilizzare sul cambiamento climatico Leggi tutto »

GIOCO SOSTENIBILE

Panifici solidali: dove è possibile, ogni giorno, donare il pane ai poveri. Si evitano sprechi e si aiuta chi è in difficoltà

In Italia si moltiplicano i panifici che la sera regalano i prodotti da forno invenduti. E dove i clienti possono, a loro volta, lasciare “il pane sospeso”, già pagato, per chi non ha i soldi per poterlo acquistare

Panifici solidali: dove è possibile, ogni giorno, donare il pane ai poveri. Si evitano sprechi e si aiuta chi è in difficoltà Leggi tutto »

donare pane ai poveri

Svizzera: il ‘funerale’ degli ambientalisti per la scomparsa del ghiacciaio Pizol (video)

Nelle alpi svizzere, circa 250 persone si sono riunite dove un tempo si trovava il gigante di ghiaccio che dal 1850 ha perso l’85% della sua superfice. Gli attivisti sperano nell’annuncio di misure contro il cambiamento climatico nel corso del summit dell’Onu a New York

Svizzera: il ‘funerale’ degli ambientalisti per la scomparsa del ghiacciaio Pizol (video) Leggi tutto »

GHIACCIAI CAMBIAMENTO CLIMATICO