I cani sono antidepressivi naturali
Allontanano ansia, stress e disturbi relazionali. In cambio soltanto di qualche carezza
I cani sono antidepressivi naturali Leggi tutto »
Allontanano ansia, stress e disturbi relazionali. In cambio soltanto di qualche carezza
I cani sono antidepressivi naturali Leggi tutto »
Ogni cane ha le proprie necessità alimentari a seconda dell’età e della taglia. Valutate sempre i valori nutrizionali di crocchette e cibo umido. E verificate gli ingredienti.
Come scegliere le crocchette per i cani Leggi tutto »
Un modo per contrastare due sprechi. I canili pieni di animali abbandonate. Le famiglie che vorrebbero un cane e non possono permetterselo
Alberobello: niente Tari per chi adotta un cane Leggi tutto »
Oltre 10 mila animali massacrati e poi mangiati allo spiedo. Inutili proteste da tutto il mondo. Soltanto un cinese su cinque è contrario a questo rito assassino
Festival della carne di cane in Cina: il solito massacro Leggi tutto »
Il piccolo è stato colpito da neurofibromatosi quando aveva appena 18 mesi. E i genitori lo sostengono anche con l’aiuto di un cane. “Per lui è l’amore” dice la madre
Cesare e la storia d’amore tra un bambino cieco e un cane labrador molto affettuoso Leggi tutto »
Una coppia di americani, Mo e Lee, ha organizzato un servizio su misura, con tanto di pulmino riservato, per portare i cani in gita. E farli divertire
Alaska: l’autobus che trasporta solo cani Leggi tutto »
Ne esistono due varietà, a pelo corto e a pelo lungo, entrambe dal corpo imponente e dallo sguardo dolcissimo. Un vero gigante buono
San Bernardo: aspetto, carattere, come adottarlo Leggi tutto »
Dalle passeggiate all’alimentazione, dai vaccini alla cuccia. Il cane ha bisogno di essere accudito. E non trascurato
Come prendersi cura del cane Leggi tutto »
Siamo in Sicilia, ma sembra la Svizzera. L’indice di fabbricazione non arriva all’1 per cento. E quanto all’acqua…
Centinaia di richieste anche dalle regioni del Nord Italia. Un modo per salvare i cuccioli, ma anche per ridurre i costi dei canili a carico dell’amministrazione comunale
A Ferla non paghi la Tari se adotti un cane Leggi tutto »
Le orecchie dritte indicano un cane in massima allerta. Lo sguardo sfuggente è un segno di sottomissione. La coda parla, e non sempre per gioire.
Come parlano i cani: se il pelo si drizza hanno paura Leggi tutto »
Assistenza medica e legale gratuita. Tutto inizia con un gruppo Facebook che conta 5.500 fan. Il decalogo per andare preparati dal veterinario
Malasanità veterinaria: nasce un blog Leggi tutto »
Pene fino a 500 euro. Vietato qualsiasi avanzo alimentare, ma intanto in città non esiste neanche un rifugio per i randagi. Gli animalisti ricorrono al Tar
Lecco: il sindaco multa chi sfama gli animali randagi Leggi tutto »
E’ il primo in Italia. Costa 3,5 milioni di euro, ma finora sono stati stanziati solo 150 mila euro
Ospedali gratis per cani e gatti a Roma Leggi tutto »
Nella metro della capitale russa, è stato allestito uno spazio dare alloggio agli animali abbandonati. E per non farli morire di freddo
A Mosca il vagone-rifugio per cani e gatti Leggi tutto »
Mya, Mira e Eros: i nomi dei protagonisti di una straordinaria operazione nelle acque di Sperlonga. Come si addestrano i cani per il salvataggio a mare
Cani eroi: tre labrador salvano quattordici persone che rischiano di affogare Leggi tutto »
Vercellese, classe 1973, ex pubblicitaria. Dopo un servizio del TG1 sulla strage di cani in Romania, ha mollato tutto e si è dedicata all’attivismo fondando Save The Dogs, una delle più riconosciute associazioni cinofile europee.
Sara Turetta, una vita spesa per i cani. Da pubblicitaria ad attivista internazionale Leggi tutto »
Tutto parte dall’iniziativa della ministra dell’Agricoltura, Julia Klockner. E dalle sue parole: “I cani nelle nostre case non sono peluche”.
Bagni più frequenti e con la clorexidina, potente antimicrobico. Non rinunciate alla passeggiata per i bisogni. Niente baci e leccate, ma solo coccole
Coronavirus, come proteggere cani e gatti. Sapendo che loro non contagiano Leggi tutto »
In Serbia il randagismo è un problema dai numeri impressionanti e dalle risposte inadeguate. Per questo Sasha Pešić ha lanciato, sottoscrizione online per mantenere il rifugio che ha creato nella città di Nis, ospitando cani abbandonati