Perché bere l’acqua del rubinetto
Sicurezza, ricchezza di sali minerali, un forte risparmio sulle spese domestiche. E tanti vantaggi in termini di riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento
Perché bere l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Sicurezza, ricchezza di sali minerali, un forte risparmio sulle spese domestiche. E tanti vantaggi in termini di riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento
Perché bere l’acqua del rubinetto Leggi tutto »
Infezioni batteriche e virali. Ma anche intossicazioni alimentari e disidratazione. Attenzione all’uso di alcuni farmaci
Motivi per i quali arriva la febbre Leggi tutto »
Niente fumo e tanta frutta e verdura. Attività fisica ed evitare il sovrappeso. I cibi contro il cancro.
Prevenzione dei tumori: le regole d’oro Leggi tutto »
Inserite il latte quando si è raffreddato e non scaldate i liquidi direttamente nel biberon. Sterilizzare il biberon ed evitate la preparazione del cibo al suo interno
Biberon e microplastiche: come ridurre i rischi Leggi tutto »
Doppio cuscino, e non troppo morbido. Lenzuola di lino, e comunque materiali naturali. Posizione supina, e non di fianco. A letto con regolarità, e non troppo tardi
Come proteggere la pelle di notte Leggi tutto »
Evitate prodotti che danno bruciore o prurito alla pelle. Non fatevi ingannare dal prezzo: non è una garanzia di qualità. Consultate almeno una volta, magari prima di iniziare, il vostro dermatologo .
Come scegliere la crema antirughe Leggi tutto »
Molta frutta, verdura e legumi. Largo ai cereali integrali. Pochi zuccheri e dolci
Dieta flexitariana: consigli e vantaggi Leggi tutto »
Ne soffrono due donne su tre. E spesso si tratta di recidive. I cibi da evitare e quelli da assumere. Attenzione a lavande e detergenti profumati. Il ruolo degli antibiotici.
Candida: sintomi, cure e prevenzione Leggi tutto »
I fattori determinanti sono tre. La febbre che non passa, il respiro corto come se fossimo in apnea, la tosse stizzosa. I differenti tempi di incubazione e la perdita di olfatto e gusto
Influenza e Covid-19: come si distinguono Leggi tutto »
Comprende 16 molecole differenti. Si chiama Hepavac-201 e d è stato messo a punto all’Istituto Pascale di Napoli
Tumore al fegato: la speranza di un vaccino in via di sperimentazione Leggi tutto »
Alimentazione sana con frutta e verdura. Molto movimento e niente fumo. Fare la mammografia ogni due anni a partire dai 45-50 anni.
Come prevenire il tumore al seno Leggi tutto »
Sapete che le patate non possono essere congelate né crude né cotte e che i cibi fritti perdono la loro croccantezza se conservati in freezer? Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare sprechi.
Cibi che non si possono mai congelare Leggi tutto »
Normalmente i formaggi vanno mangiati a una temperatura tra i 14 e 16 gradi quelli freschi, e fino a 25 gradi quelli stagionati. A tavola deve sempre precedere il dolce. Usate solo il coltello
Formaggio: come si mangia e come si conserva Leggi tutto »
Conta innanzitutto la posizione con la quale prendiamo sonno. Il cuscino non deve essere mai né troppo alto né troppo rigido. E deve garantire la linea retta della colonna vertebrale
I migliori cuscini per dormire Leggi tutto »
Le più efficaci: betulla e tiglio. Le parti più utilizzate: foglie, corteccia e rami. Tecniche antichissime, già note agli egizi.
Come curarsi con le piante Leggi tutto »
Dalle patate ai finocchi. Dai porri al topinambur. La dieta con le verdure bianche
Verdure bianche: quali sono e come si usano Leggi tutto »
Un antico rimedio naturale per migliorare le nostre difese immunitarie. Combatte batteri e funghi, a partire dalla candida
Lapacho: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Noti anche come alimenti “termogenici”, sono poveri di calorie ma ricchi di fibre e acqua e sono in grado di accelerare il nostro metabolismo.
Cibi che bruciano grassi: i 20 più potenti Leggi tutto »
Come cibi, meglio scegliere quelli con i carboidrati. Largo alle tisane alla camomilla, al finocchio e alla menta. E passeggiare molto
Nausea in gravidanza: cause, sintomi e rimedi Leggi tutto »
Il bruxismo si presenta soprattutto durante il sonno. È causato da stress e ansia. E con la pandemia i casi sono molto aumentati. Gli esercizi più efficaci
Yoga come terapia contro il bruxismo Leggi tutto »
Il contatto con la natura riduce il dolore e aiuta contro la depressione. Si usa negli ospedali per bambini come nelle case per anziani. E dove si combatte contro anoressia e bulimia
Ortoterapia: cosa cura e come funziona Leggi tutto »
I risultati di una ricerca pubblicata su Science Advance e condotta sui moscerini. Con più zucchero si percepisce meno il sapore dolce, e si mangia di più
Perché lo zucchero fa ingrassare? Leggi tutto »
Come si preparano ed a che cosa servono. Le migliori ricette per ciascuna categoria. Non consumate con frequenza bevande a temperature superiori ai 65 gradi
Differenze tra decotto, infuso e tisana Leggi tutto »
È più comune tra i primi 6 mesi di vita e di 2 anni d’età. Si risolve in genere da solo, ma possono esserci delle complicazioni.
Sesta malattia: sintomi, cause, forme di contagio e prevenzione Leggi tutto »
Non servono medicinali, ma solo alcune attenzioni nell’alimentazione e nell’attività fisica. Eliminando le sigarette
Pre-ipertensione: diagnosi, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Ha un’azione potente contro infiammazioni e batteri. Depura fegato, reni e intestino. Ma attenzione se prendete alcuni farmaci: può rallentare l’azione del sangue
Bardana: proprietà, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Un pannolino lavabile dura due-tre anni. Si cambia facilmente, in media ogni due giorni. Si risparmiano soldi e si riduce l’inquinamento
Pannolini lavabili: quando convengono e come si usano Leggi tutto »
Addensa salse e composti. Rende più friabili gli impasti lievitati. E’ ottimo per pelle e capelli
Amido di mais, a cosa serve e come sostituirlo Leggi tutto »
Come sprecare la salute, e talvolta la vita. Le spiegazioni di un grande esperto
Gli effetti della droga e dell’alcol sul cervello Leggi tutto »
Compensano difetti come miopie, ipermetropie, astigmatismi e presbiopia. Come proteggersi dai pollini e dai raggi UV
Come si usano le lenti a contatto Leggi tutto »