Baccalà al latte: la ricetta genuina
Il baccalà va tagliato a tocchetti da sgocciolare. Non dimenticate rosmarino, prezzemolo e pomodori a filetti
Baccalà al latte: la ricetta genuina Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Il baccalà va tagliato a tocchetti da sgocciolare. Non dimenticate rosmarino, prezzemolo e pomodori a filetti
Baccalà al latte: la ricetta genuina Leggi tutto »
Tra preparazione e cottura basta un’ora di tempo. Forno a 180 gradi
Torta di lasagne con pollo e salsiccia: la ricetta Leggi tutto »
Il cioccolato deve essere fondente almeno al 60 per cento. I biscotti si preparano in meno di mezz’ora
Biscotti con pistacchio e cioccolato Leggi tutto »
Arricchite dalle noci e dalla crema di cocco, le mele al forno si preparano in pochissimo tempo e sono l’ideale anche per la merenda dei bambini.
Mele al forno: con uvetta e cannella Leggi tutto »
Le patate vanno cotte con la buccia. E amalgamate con prezzemolo e pane raffermo
Patate con sorpresa: la ricetta con pane raffermo Leggi tutto »
Potete anche recuperare il sushi avanzato. E usare il pane secco grattugiato
Patate ripiene di pesce: la ricetta antispreco Leggi tutto »
Le erbette offrono una nota saporita e delicata nello stesso tempo. Un piatto che si prepara in venti minuti
Pasta con acciughe ed erbette: la ricetta pugliese Leggi tutto »
Un piatto esotico che aiuta anche a non sprecare le banane troppo mature. Con noce moscata e curry
Zuppa di banane alle spezie Leggi tutto »
Usate un riso che tenga la cottura. E impreziosite il piatto con una bustina di zafferano
Paella alla valenciana con cozze e scampi Leggi tutto »
La ricetta con il succo di mezzo limone e le olive snocciolate
Pane farcito di tonno fatto in casa Leggi tutto »
Una squisita torta salata con diversi tipi di carne. O anche con il salmone
Koulibiak: la classica ricetta russa Leggi tutto »
Le friselle sono ottime anche per preparare la panzanella. Provatele anche con un filo d’olio, verdure, o filetti di alici
Friselle fatte in casa: la ricetta giusta Leggi tutto »
Sono tra i cibi che più sprechiamo, abbandonandoli in frigo fino a quando ammuffiscono. E invece è facile trasformarli in una saporita omelette
Frittata con gli avanzi di formaggi Leggi tutto »
Cereali, verdure, legumi, frutta, semi sono i grandi protagonisti della cucina di Carlotta Perego. Che ci insegna a valorizzare gli ingredienti vegetali e a vivere in modo più sano
Cucina botanica: significato e ricette Leggi tutto »
Facili da preparare, e ottimi da abbinare a un tè nel pomeriggio oppure a un dessert a cena. Si conservano in un contenitore ermetico
Dolcetti al cocco: la ricetta con un tocco di cioccolato Leggi tutto »
Con l’aggiunta di due banane e di un pizzico di cacao. Si prepara in pochi minuti
Dattorade: la ricetta di un frullato super energetico Leggi tutto »
Con le noci sgusciate, un bicchierino di brandy e un tocco di Marsala. Piatto di grande raffinatezza
Fagianella alla siciliana: l’antica ricetta Leggi tutto »
Preferite mandorle biologiche. Una volta preparato, potete conservarlo in frigorifero, in un vasetto, per una settimana. Sostituisce il burro tradizionale e la margarina. Ottimo per mantecare i risotti
Burro di mandorle, preparatelo in casa con questa ricetta Leggi tutto »
Pochi ingredienti, tra i quali il pane avanzato. A riposo in frigorifero per due ore
Pane e cioccolata: una ricetta semplicissima Leggi tutto »
La ricetta originale prevede l’uso della pancetta affumicata al posto del nostro più delicato prosciutto crudo, e della crème fraiche anziché il composto di ricotta e yogurt
Flammkuchen, la ricetta di una specialità tipica dell’Alsazia Leggi tutto »
Il segreto per prepararlo morbido ma non liquido. Come usare lo zafferano
Risotto alla lombarda: la ricetta originale Leggi tutto »
Con spinaci, pangrattato e due spicchi d’aglio. E un tocco di prezzemolo tritato
Acciughe ripiene: la ricetta al forno Leggi tutto »
Aggiungete mezzo bicchiere di aceto. E mettete le uova in forno per qualche minuto a gratinare
Uova in camicia: la ricetta con gli spinaci Leggi tutto »
Il doppio passaggio nel forno. Nella ricetta serve anche un pizzico di sale e i canditi
Maritozzi, la ricetta per farli in casa con uvetta sultanina e pinoli Leggi tutto »
Un’idea per riciclare gli avanzi delle feste e l’ideale per la colazione. Un dessert davvero sfizioso e speciale
Muffin di panettone o pandoro: la ricetta per non sprecare gli avanzi Leggi tutto »
Ottimo per accompagnare un aperitivo. Ma anche come secondo piatto leggero e genuino
Paté di tonno: la ricetta più genuina Leggi tutto »
Provate questo classico della tradizione in versione vegana: la piadina romagnola senza alcun derivato animale… Buonissima!
Piadina vegana: la ricetta senza strutto Leggi tutto »
Forno riscaldato a 180 gradi. Cottura per 45 minuti, e poi almeno 20 minuti di raffreddamento in frigo. Il tocco delle mandorle tritate
Torta ai frutti della passione: la migliore ricetta Leggi tutto »
Potete servirla anche tiepida. Le patate devono arrostire a 230 gradi per 25 minuti. Poi vanno mescolate con l’aglio, il cuore dei carciofi e con la rucola
Insalata di carciofi e patate: la ricetta Leggi tutto »
Un primo piatto dal sapore davvero unico e in perfetto stile “non sprecare”: permette di recuperare il pancarrè avanzato o il pane avanzato