RICETTA GELATO ALLE FRAGOLE –
La ricetta del gelato alle fragole è perfetta per questa stagione. Avete comprato una grande quantità di fragole, magari perché il prezzo era conveniente, e ora vi ritrovate con della frutta troppo matura non proprio buona da mangiare al naturale? Nessun problema: le fragole molto mature sono perfette per preparare il gelato fatto in casa, con o senza gelatiera. Non sprechiamole e deliziamo con questa ricetta semplicissima e di sicuro effetto il palato di amici e famiglia!
LEGGI ANCHE: La ricetta del pollo alle fragole
GELATO ALLE FRAGOLE FATTO IN CASA –
Vediamo cosa occorre per realizzare in casa il gelato alle fragole con e senza gelatiera
INGREDIENTI:
- 200 gr di fragole pulite e tagliate a pezzetti
- 120 ml di latte (meglio se fresco intero)
- 200 ml di panna fresca
- 100 gr di zucchero
- un cucchiaio di succo di limone
LEGGI ANCHE: Ricetta del gelato senza gelatiera
PREPARAZIONE:
- Mettete in una ciotola le fragole che avrete lavato e tagliato a pezzetti.
- Ponetela in frigorifero per una ventina di minuti.
- Mettete in frigo anche tutti gli ingredienti (tranne lo zucchero) e gli utensili che vi serviranno: deve essere tutto ben freddo.
- Frullate le fragole con lo zucchero e il succo di limone: quando avrete ottenuto una purea omogenea unite il latte freddo. Montate a neve la panna e unitela al composto mescolando dal basso verso l’alto.
RICETTA GELATO CON GELATIERA –
Dopo aver seguito le istruzioni precedenti Impostate un tempo di 30-40 minuti o quello necessario per la vostra gelatiera e fate mantecare, mescolando di tanto in tanto e invertendo il senso di rotazione delle pale.
Potete gustarlo subito! Trattandosi di un gelato fatto in casa, in freezer tende ad indurirsi quindi se ne preparate di più e lo conservate, toglietelo dal congelatore una mezz’oretta prima di servirlo e frullatelo un po’ per incorporare dell’aria e renderlo nuovamente soffice.
RICETTA GELATO SENZA GELATIERA –
Procedete come nell’altra ricetta, poi mettete il composto dentro una ciotola in freezer. Ogni 20 minuti circa mescolate con un cucchiaio per rompere i cristalli di ghiaccio e ripetete questa operazione per almeno 90 minuti. Prima di servire frullate il gelato un paio di volte, a distanza di 20 minuti, per mantecarlo e renderlo cremoso e soffice.