
COME SBRINARE FRIGORIFERO E CONGELATORE
Sbrinare il frigorifero, almeno un paio di volte l’anno, è un’operazione utile e necessaria. Per due motivi. Il primo è l’igiene, in quanto si tratta di un’operazione che garantisce una migliore pulizia dell’elettrodomestico. In secondo luogo si risparmia energia elettrica: l’addensarsi del ghiaccio, infatti, aumenta i consumi anche del 20 per cento.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare energia con il frigorifero
COME SBRINARE IL CONGELATORE
Stessa cosa per il freezer che, come il frigorifero, ha bisogno di essere sbrinato e pulito bene almeno due volte all’anno, soprattutto se il modello che avete in casa non è dotato del sistema “no-frost”. Il ghiaccio accumulato infatti, non solo potrebbe compromettere la conservazione degli alimenti ma anche rovinare l’elettrodomestico.
PER APPROFONDIRE: Ecco quali sono gli alimenti da non conservare in frigorifero
COME SBRINARE VELOCEMENTE IL FRIGORIFERO E IL CONGELATORE
Ma come sbrinare frigorifero e congelatore in tempi brevi? E senza spendere soldi? Per un’igiene profonda del frigorifero e del congelatore non serve spendere denaro per l’acquisto di prodotti chimici che potrebbero lasciare residui e contaminare gli alimenti: per igienizzare l’elettrodomestico in maniera ottimale bastano alcuni semplici ingredienti naturali che tutti noi abbiamo in casa.
OCCORRENTE
- Acqua
- Bicarbonato
- Aceto
- Un panno
PROCEDIMENTO
- Svuotate completamente frigorifero e congelatore: è preferibile prima consumare tutti gli alimenti congelati in modo da evitare sprechi. Se sono troppi e non potete rimandare l’operazione, dividete tutto con gli amici o i vicini di casa.
- Staccate la spina, posizionate la manopola del termostato sullo 0 e togliete tutti i ripiani. Con cautela, per evitare scheggiature.
- Lavate i ripiani con acqua e aceto. Se rimangono parti sporche, o con un colorito che non vi convince, allora provate passando sopra alle superfici la pastella al bicarbonato, con un pizzico d’acqua. Rimuovetela dopo quaranta minuti.
- All’interno del frigo invece procedete con stracci umidi, appena bagnati.
- Eliminate gli accumuli di ghiaccio nel freezer e dove si sono formati. Per essere più rapidi, ed evitare di allagare la cucina, usate una spatolina di plastica per rimuovere il ghiaccio. Evitate i coltelli e latri oggetti in metallo che potrebbero rovinare il freezer.
- Pulite anche il congelatore con acqua e aceto.
- Terminata la pulizia, riponete gli alimenti nei vari ripiani. Cercando di proporzionarli bene, per fare circolare meglio l’aria fredda ed evitare sprechi di elettricità.
COME RISPARMIARE ENERGIA IN CASA:
- Forno elettrico o a microonde: come utilizzarlo correttamente per risparmiare energia e denaro
- Ferro da stiro, cosa fare e come utilizzarlo al meglio per risparmiare energia elettrica
- Come risparmiare energia con il computer e ridurre i costi in bolletta
- Come usare bene il condizionatore: 10 consigli utili per risparmiare energia
- I consigli utili per non sprecare energia in cucina e risparmiare sui costi in bolletta