Come si coltiva la salvia
È la regina delle piante aromatiche: morbida al tatto, profumata e bella da vedere. Aiuta le donne a superare i dolori del ciclo ed è antisettica e disinfettante
Come si coltiva la salvia Leggi tutto »
Coltivare un orto sul balcone o sul terrazzo o un giardino è un vero toccasana per il benessere e la salute. In questa sezione puoi leggere tutti i nostri consigli utili per chi intende cimentarsi nell’appassionante mondo della coltivazione: informazioni, istruzioni, suggerimenti, immagini e i metodi più diffusi per la semina, l’annaffiamento, la cura e il raccolto per coltivare l’orto sul balcone o sul terrazzo senza sprecare acqua. Quasi tutti i frutti e gli ortaggi sono coltivabili su balconi o terrazzi e si possono ottenere buoni raccolti con uno sforzo minimo, a condizione di disporre di una sufficiente quantità di luce, ovvero almeno 4 ore al giorno di luce piena, usare vasi o contenitori abbastanza capienti e drenanti e scegliere la terra ideale per dare alle tue piante il nutrimento di cui hanno bisogno per crescere sane.
È la regina delle piante aromatiche: morbida al tatto, profumata e bella da vedere. Aiuta le donne a superare i dolori del ciclo ed è antisettica e disinfettante
Come si coltiva la salvia Leggi tutto »
Si può seminare tutto l’anno, dall’autunno alla primavera. E si raccoglie due-tre mesi dopo. Per conservarlo, basta riporre le foglie in contenitori ermetici dopo averle fatte seccare. L’infuso a base di prezzemolo rende lucenti i capelli
Come coltivare il prezzemolo nell’orto o in vaso Leggi tutto »
Si piantano bietola, cipolle, cipolline, carote, prezzemolo, radicchio e lattuga. E si raccolgono carciofi, salvia e rosmarino
Lavori nell’orto a febbraio Leggi tutto »
Molta acqua e potature regolari. Rendono il balcone bello e profumato. E vi regalano il piacere dei limoni fatti in casa
Come coltivare il limone nel vaso e anche in casa Leggi tutto »
Ottimo fertilizzante, specie per i gerani. Utile contro le lumache e le vespe, diventa un antiparassitario naturale
Come usare la birra per le piante Leggi tutto »
Sollevare i vasi da terra. Coprire le piante più sensibili e ripararle da vento. Eliminare rami deboli o spezzati. I fiori invernali più belli
Come proteggere le piante dalla neve e dal ghiaccio Leggi tutto »
Dall’agrifoglio ai ciclamini. Dalla bergenia alle camelie. Non è vero che d’inverno i fiori scarseggiano
Fiori invernali: i 10 più belli Leggi tutto »
È la migliore pianta erbacea anti-zanzare. Aromatica e sempreverde. Ottima anche per tè, infusi e tisane. Regala un naturale sapore di limone che rende superfluo l’uso dell’agrume.
Come si coltiva la citronella Leggi tutto »
Il periodo giusto per potare le rose è tra febbraio e marzo, gli attrezzi da avere sono essenzialmente due: cesoie appuntite e un seghetto. Se si vuole imparare per bene, però, ecco un elenco di scuole di potatura che si trovano sul territorio italiano.
Come si potano le rose Leggi tutto »
Mettete a dimora i “carducci”, le gemme del carciofo, a una profondità di 20-30 centimetri. In terreni freschi e ricchi di materia organica
Carciofi: come si coltivano e quando si raccolgono Leggi tutto »
Non molta acqua durante il periodo di crescita. Semina tra marzo e maggio. Buona esposizione solare
Come coltivare il girasole nella terra o in un vaso Leggi tutto »
Pino cembro, pino silvestre, pino marittimo, pino mugo, sono tante le varietà di questa meravigliosa pianta. Che si può coltivare anche in vaso
Come coltivare il pino, sia in vaso che in giardino Leggi tutto »
Fiori bellissimi, dal bianco al blu elettrico. La pianta ama il terreno acido e l’esposizione al sole. L’infuso ideale per combattere la stitichezza
Come si coltiva la genziana Leggi tutto »
Non richiede particolari cure e, in cambio, regala fiori dalle tonalità uniche. Per ottenere una fioritura regolare, la pianta deve essere potata ogni anno
Ortensie: come si coltivano e come si curano Leggi tutto »
Antisettica, espettorante e stimolante. Si usa sotto forma di infuso, decotto e olio essenziale
Santoreggia: proprietà, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Tipica pianta da giardino mediterraneo. Produce lunghe spighe e bellissimi fiori a coppa. Blu, rosa, e bianchi
Speronella: come si coltiva in aiuole o in vaso Leggi tutto »
Carote, cipolle, melanzane e peperoni: avanti con la semina. Rosmarino, salvia, timo e alloro: si raccolgono. Quanto al terreno, ecco come ararlo bene. E come usare il compost nel modo giusto
Orto a gennaio: cosa si semina e cosa si raccoglie Leggi tutto »
Pianta mediterranea, ama climi temperati e una buona esposizione alla luce del sole. I suoi fiori
sono molto apprezzati dalle api
Come si coltiva la sulla Leggi tutto »
Si adatta bene a qualsiasi condizione climatica. I fiori vanno dal blu al rosa. Ha proprietà emollienti, antinfiammatorie e astringenti.
Come si coltiva la consolida Leggi tutto »
Trasferite in casa quelle più delicate. Per le altre optate per un telo trasparente o per la pacciamatura. Dentro casa fate attenzione alle fonti di calore
Come proteggere le piante dal freddo Leggi tutto »