News

cibo

Per lui l’obesità è nemica del sesso

La terapia sostitutiva di testosterone per risolvere disfunzioni sessuali è spesso inutile. Lo sostiene uno studio di Michael Marberger dell’Università di Vienna, pubblicato sul British Journal of Urology International, secondo cui molte piccole o grandi difficoltà a letto per gli uomini dipendono dall’obesità piuttosto che dai livelli di ormone maschile. «Dare testosterone per questi problemi […]

Per lui l’obesità è nemica del sesso Leggi tutto »

comunivirtuosi

Paghi solo quanto produci

E’ in arrivo una grande innovazione tecnologica nel mondo della raccolta dei rifiuti. Si chiama “Sirv” ed è il nuovo sistema che permetterà ai cittadini di pagare l’effettiva produzione di rifiuti. Da anni ormai si discute a livello nazionale per poter offrire una tariffa che quantifichi con correttezza la quantità di rifiuti prodotti da ogni

Paghi solo quanto produci Leggi tutto »

2400

Calabria, il presidente del consiglio regionale si fa rimborsare 211 mila euro di benzina

ESISTE la politica a chilometri zero? "Io non uso l’auto blu. E finché posso ne farò a meno". Marchiato col fuoco, l’impegno d’onore che Giuseppe Bova, già presidente del Consiglio regionale della Calabria, annunciò a Repubblica quasi cinque anni fa è stato mantenuto. Da quel giorno, e per tutti i giorni della settimana, week end

Calabria, il presidente del consiglio regionale si fa rimborsare 211 mila euro di benzina Leggi tutto »

2397

Brunetta: Entro il 2013 i dipendenti pubblici saranno 300 mila di meno

Nella pubblica amministrazione «per effetto delle misure in materia di blocco del turn-over, contratti di lavoro flessibile e collocamento a riposo, complessivamente tra il 2008 e il 2013 si può prevedere una riduzione dell’occupazione nel pubblico impiego di oltre 300 mila unità», pari a un calo dell’8,4%. È tra i dati portati dal ministro della

Brunetta: Entro il 2013 i dipendenti pubblici saranno 300 mila di meno Leggi tutto »

oil

Bp usò cemento scadente per sigillare il pozzo

Bp e Halliburton sapevano che il cemento utilizzato per sigillare i pozzi di petrolio nel Golfo del Messico non era idoneo, ma lo iniettarono lo stesso. Lo scrive Fred Bartlit, il responsabile del gruppo di investigatori, in una lettera inviata alla Commissione d’inchiesta nominata dall’amministrazione Obama per indagare sull’incidente che il 20 aprile scorso causò

Bp usò cemento scadente per sigillare il pozzo Leggi tutto »

2402

Siamo il Paese che butta il cibo

Lo spreco alimentare ha molte facce e genera una filiera, parallela a quella produttiva ma in senso contrario. Si spreca nei campi agricoli, nelle cooperative, nelle industrie di trasformazione, nelle imprese di distribuzione, nelle case dei consumatori. E così rinunciamo al 26% del pesce, al 36 dei cereali, al 41 della frutta e della carne,

Siamo il Paese che butta il cibo Leggi tutto »

2395

Sprechi teutonici: lo speigel pubblica le spese folli del settore pubblico

Neppure per i tedeschi pagare le tasse è una cosa piacevole. Ma se finora il tasso di evasione fiscale è stato molto più basso che in Italia, lo si deve anche al fatto che lo Stato ridistribuisce gran parte dei soldi in servizi efficienti e puntuali. La regola, come sempre, ha delle eccezioni, che l’associazione

Sprechi teutonici: lo speigel pubblica le spese folli del settore pubblico Leggi tutto »

sicilia

Succo d’arancia per Haiti, mai spedito. E’ polemica in Sicilia

n principio i succhi di arance siciliane dovevano essere inviati ai terremotati di Haiti. Poi si è capito che farli viaggiare per migliaia di chilometri era un azzardo. E allora invece che ai terremotati sono stati destinati al Banco Alimentare. Per carità, sempre di un nobile fine si tratta. Anche se resta da capire chi

Succo d’arancia per Haiti, mai spedito. E’ polemica in Sicilia Leggi tutto »

pechino

Pechino con nuovo piano quinquennale punta tutto su rinnovabili

La Cina punta tutto sul settore energetico e in particolare sulle fonti rinnovabili: uno degli aspetti più significativi del piano quinquennale 2011-2015 varato al termine del 17esimo Comitato centrale del Partito comunista è rappresentato dai nuovi obiettivi in termini di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni di carbone. La Cina è il primo consumatore

Pechino con nuovo piano quinquennale punta tutto su rinnovabili Leggi tutto »

comunivirtuosi

Torna la “Scuola di altra amministrazione”

Città e territorio?SMONTARE luoghi comuni, COSTRUIRE opportunità E’ vero che l’edilizia è il volano dell’economia? E’ sempre necessario vendere il territorio per fare cassa? Il verde pubblico costa? La VAS non serve a nulla? Esistono altre possibilità? Il governo del territorio locale poggia spesso su asserzioni e assunti largamente condivisi ma sui quali raramente c’è

Torna la “Scuola di altra amministrazione” Leggi tutto »

2394

Francia: visite mediche con webcam

In Francia dall’anno prossimo il medico di famiglia potra’ essere consultato su internet grazie a una webcam e a un indirizzo e-mail. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roselyne Bachelot: il decreto prevede che ‘le prime teleconsulenze’ di un medico via internet saranno possibili a partire dall’inizio del 2011. ‘Con questo decreto si da’

Francia: visite mediche con webcam Leggi tutto »

2398

Trapani, ascensore rotto in ospedale. Donna bloccata un’ora, poi muore

Una paziente, che dal reparto di Chirurgia doveva essere trasferita in Rianimazione, è rimasta, la scorsa notte, più di un’ora bloccata nell’ ascensore dell’ospedale «Sant’Antonio Abate» di Trapani. La donna, Lina Rocchi, 99 anni, sottoposta ad intervento chirurgico per un blocco intestinale, è morta poco dopo che i tecnici sono riusciti a far ripartire l’ascensore.

Trapani, ascensore rotto in ospedale. Donna bloccata un’ora, poi muore Leggi tutto »

roma

Il Festival del Film di Roma si tinge di verde e diventa a Impatto Zero

Per il secondo anno consecutivo il Festival Internazionale del Film di Roma aderisce al progetto di LifeGate “Impatto Zero®” che consente di compensare le emissioni di CO2 generate per l’organizzazione dell’evento con la piantumazione di un’area di 170 mila mq di foresta in Madagascar  Una settimana per valutare pellicole, attori, registi e sceneggiatori ma soprattutto

Il Festival del Film di Roma si tinge di verde e diventa a Impatto Zero Leggi tutto »

2394

Allarme hi-tech, l’Italia arranca

Non è più quell’enorme formicaio di “geek” con lo zainetto sulle spalle e giovanissimi smanettoni a caccia dell’ultimo gioiellino tecnologico che era sul finire degli anni ‘90. In ogni caso lo Smau (nacque come “Salone macchine e attrezzature per ufficio”) di Milano, giunto alla quarantesettesima edizione – seicento espositori, 300 seminari, 100 anteprime di prodotti

Allarme hi-tech, l’Italia arranca Leggi tutto »

2395

Due capitali, doppie spese

La legge è la legge, anche quando appare ormai superata. Così, fra le tante proposte che la commissione istituita dal ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg ha formulato per rendere più efficiente la macchina del ministero e quella delle forze armate, l’unica che non sarà presa in considerazione è quella di spostare una volta per

Due capitali, doppie spese Leggi tutto »

2394

Il peso delle email

Ogni giorno, solo nei principali Paesi europei, vengono spedite 3,6 miliardi di email: messaggi di lavoro, di amore, di amicizia, commerciali, promozionali, newsletter che riempiono le caselle elettroniche, con una media di 25 messaggi quotidiani a testa (in Italia 23, in Francia 30). INDIRIZZI – Ogni utente ha mediamente 2,3 caselle di posta (con un

Il peso delle email Leggi tutto »

vento

Il vento soffia sempre meno

I VENTI del pianeta stanno rallentando. E il fenomeno riguarda soprattutto l’emisfero settentrionale. Sono questi i risultati di una ricerca pubblicata su Nature Geoscience e realizzata da Robert Vautard della Université de Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines, in Francia. La velocità delle masse d’aria, calcolata a livello del suolo, è diminuita del 10% nell’arco degli ultimi 30 anni.

Il vento soffia sempre meno Leggi tutto »

energia

Energia, boom delle rinnovabili

Balzo in avanti delle rinnovabili in Italia nel 2009. A certificare la crescita sono le statistiche diffuse oggi dal Gestore dei servizi energetici. Rispetto al 2008 la potenza "verde" installata è aumentata di oltre 26.500 MW (+11%), ma ancora maggiore è stato l’aumento della produzione che ha toccato 69.300 GWh (+19%). Il grosso di questo

Energia, boom delle rinnovabili Leggi tutto »

palazzovecchio

Palazzo Vecchio, il museo raddoppia: trasferiti gli uffici

E’ l’altra faccia del Palazzo, quella meno visibile della burocrazia, degli uffici, degli archivi. Stanze «segrete»precluse alle visite turistiche e dedicate alla macchina dell’amministrazione comunale. Adesso però le cose stanno per cambiare a Palazzo Vecchio, capolavoro trecentesco diventato simbolo della Signoria, successivamente del Granducato e persino sede del parlamento italiano quando Firenze fu capitale d’Italia

Palazzo Vecchio, il museo raddoppia: trasferiti gli uffici Leggi tutto »

Torna in alto