News

2400

La crisi arriva anche ad alta quota

E se Michael O’Leary avesse davvero ragione? Da tempo oramai il numero uno di Ryanair è un convinto sostenitore dei voli in classe economy. Il suo credo: tagliare i costi, installare seggiole verticali e aumentare così il numero di passeggeri (pazienza se il viaggio risulterà scomodo e sgradevole). Il biglietto in seconda rimane la soluzione […]

La crisi arriva anche ad alta quota Leggi tutto »

2395

I fondi etici, un boom con il trucco

Una crisi d’identità, che rischia di trasformarsi in crisi di credibilità. L’affronta la finanza etica, o socialmente responsabile (sri), quel modo di intendere l’investimento finanziario che considera, oltre ai risultati economici, anche la dimensione sociale e ambientale dell’attività di un’impresa. Ed è singolare che ciò stia accadendo in una fase in cui la finanza etica

I fondi etici, un boom con il trucco Leggi tutto »

2386

Il borgo dei sapori

Dal 24 ottobre ogni quarta domenica del mese il centro storico di Castiglione Olona (VA) si trasformerà nel Borgo dei Sapori. “Il Borgo dei Sapori” vuole essere un momento di convivialità, dove poter riscoprire ed assaporare i prodotti della tradizione contadina, dai vini ai formaggi, dai salumi al miele, in poche parole i profumi e

Il borgo dei sapori Leggi tutto »

2391

Il principe degli sprechi

È appena tornato da un tour nel Regno Unito a bordo di un treno alimentato a biodiesel, ma con carrozze lussuosissime, per promuovere una vita all’insegna del rispetto dell’ambiente e della lotta al consumismo. Ha aperto i giardini della sua residenza, Clarence House, consigliando a tutti i sudditi di regina Elisabetta II, che un giorno

Il principe degli sprechi Leggi tutto »

2394

Boom di acquisti sul web

Che cosa hanno in comune una casalinga di Vladivostock, Russia estrema, un’impiegata che vive nello stretto di Bering, tra l’Alaska e la Siberia, e una studentessa di Avellino? Comprano lo stesso paio di stivaletti, lo stesso tubino nero, e se non è mercato globale questo… Yoox group, nato nel 2000 e oggi quotato in Borsa,

Boom di acquisti sul web Leggi tutto »

2367

Ambiente, allarme nelle grandi città

Le grandi città hanno perso anche questa volta. In testa alla classifica di Ecosistema urbano 2010 l’annuale ricerca di Legambiente sulla sostenibilità delle nostre città, c’è infatti un centro che ha meno di 40mila abitanti: Belluno. Il capoluogo veneto, secondo nella scorsa edizione, strappa a Verbania il gradino più alto del podio e vince la

Ambiente, allarme nelle grandi città Leggi tutto »

cibo

E’ il momento dell’agricoltura 2.0

Fornire un quadro nazionale sulla situazione attuale del sistema agricolo e zootecnico italiano, oltre che a livello regionale e locale. Sarà questo l’obiettivo del Sesto censimento generale dell’agricoltura dell’Istat. Partito ieri, 24 ottobre, coinvolgerà oltre 2 milioni di aziende agricole, e ben 12 mila rilevatori. L’indagine, svolta ogni dieci anni, mira a fotografare la situazione

E’ il momento dell’agricoltura 2.0 Leggi tutto »

pomodoro

Pomodoro italiano made in china

Lo spacciavano per concentrato di pomodoro "made in Italy", in realtà era cinese. E così ad Angri, vicino Salerno, è scattato immediatamente il sequestro di 4.607 quintali di prodotto, pari a 931.978 barattoli da 150 grammi ciascuno, per un valore complessivo di 400 mila euro. Il Nucleo antifrodi del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari,

Pomodoro italiano made in china Leggi tutto »

oasi

Montenegro, le dighe contro l’oasi naturale

Quattro mastodontiche dighe, che dovrebbero alimentare una centrale idroelettrica, incombono su una delle aree naturali più ricche dell’Europa orientale, in Montenegro, nell’area del Lago Scutari e del fiume Moraca, giusto dall’altra parte dell’Adriatico. Questi impianti, se non realizzati con un attento piano di rispetto dell’ambiente in cui sorgono producono non solo energia ma anche danni

Montenegro, le dighe contro l’oasi naturale Leggi tutto »

2336

Porta la sporta vince il Premio non sprecare

Per la categoria Associazioni, il ‘Premio Non sprecare’ e’ stato assegnato alla campagna nazionale ‘Porta la Sporta’ promossa dall’Associazione Comuni virtuosi. Attraverso le immagini e le notizie contenute sul sito web www.portalasporta.it i cittadini sono invitati a evitare l’uso dei sacchetti di plastica (i cosiddetti ‘shopper’) che rappresentano un doppio spreco: un costo inutile e

Porta la sporta vince il Premio non sprecare Leggi tutto »

2384

Facebook ammette il buco nella privacy

Facebook ha ammesso il problema di privacy relativo al trattamento di informazioni personali degli utenti da parte di applicazioni sviluppate da terzi, riportato dal Wall Street Journal, e ha detto di essere al lavoro per risolverlo rapidamente. Facebook ha detto di aver parlato con gli sviluppatori software per trovare un modo di correggere il problema

Facebook ammette il buco nella privacy Leggi tutto »

2397

Minneapolis, ecco la città che ama davvero le donne

Pensi che, se uno scandinavo decide di emigrare, sceglie un posto al caldino. Invece svedesi, finlandesi e norvegesi, quando raggiunsero l’America nell’Ottocento, anziche’ piazzarsi in Florida sotto le palme, seguirono il richiamo della tundra. E salirono quassu’ nel Grande Nord semiartico, perche’, come dice a Io donna la comandante del primo distretto di polizia di

Minneapolis, ecco la città che ama davvero le donne Leggi tutto »

2398

Cancro al polmone, italiane incoscienti

Superficiali, incoscienti, sprezzanti del pericolo. Le donne italiane, solitamente attente e informate quando si parla di salute, abitualmente disponibili a sottoporsi agli screening per le principali forme di tumore, appaiono invece impreparate di fronte al cancro al polmone. Non a caso, forse, il numero di decessi femminili per questa patologia e’ in costante aumento negli

Cancro al polmone, italiane incoscienti Leggi tutto »

2399

«Oberati dal lavoro», le chiamate alla polizia finiscono su Twitter

La polizia di Manchester ha deciso di pubblicare su Twitter dalle 5 di giovedi’ (le 6 in Italia) le chiamate che riceve per far capire ai politici la mole di lavoro che deve affrontare ogni giorno. Peter Fahy, capo della polizia dell’area metropolitana dalla citta’ inglese, ha deciso di far vedere quante richieste di intervento

«Oberati dal lavoro», le chiamate alla polizia finiscono su Twitter Leggi tutto »

2400

La “Legge mancia”

Arriva la “legge mancia” per gli edifici scolastici. Ne da’ notizia il deputato dell’Italia dei valori, Massimo Donadi, nel suo sito. “Abbiamo scoperto che le commissioni Cultura e Bilancio – spiega l’esponente dell’Idv – hanno a disposizione 120 milioni di euro circa, stanziati nell’ultima finanziaria, per ristrutturare edifici scolastici, modernizzarli, migliorarli”. Una misura, che sarebbe

La “Legge mancia” Leggi tutto »

2389

La via nel deserto degli studenti che sfidano i talebani

Comincia una quarantina di chilometri dal quartier generale italiano il percorso a ostacoli per gli studenti afgani che dalle regioni meridionali cercano di raggiungere l’universita’. Agli occhi dei talebani studiare e’ una colpa, una forma di collaborazionismo con gli “eserciti invasori di infedeli”. Peggio ancora se a farlo sono le ragazze. Ci danno la caccia

La via nel deserto degli studenti che sfidano i talebani Leggi tutto »

2388

Una campagna sul bere responsabile

L’Associazione Microcosmi onlus sta portando avanti un’importante campagna sociale sul bere responsabile. L’alcool, infatti,rappresenta un grave problema sociale sopratutto per i giovani. L’eta’ nella quale si inizia a bere e’ purtroppo sempre piu’ bassa e sono migliaia i ragazzi che purtroppo muoiono sulle nostre strade a causa dell’eccessivo uso di alcolici. La campagna dell’Associazione Microcosmi,innovativa

Una campagna sul bere responsabile Leggi tutto »

Test – Zero emissioni etc etc

Il phon è acceso, il congelatore ronza e la temperatura ha raggiuto il giusto livello: succede in una casa di Samsoe. Ma dimenticate il carbone o il petrolio. Su questa isola danese – spiegherò il 25 ottobre al Festival di Genova – l’elettricità proviene da turbine eoliche e il calore è prodotto da un sistema

Test – Zero emissioni etc etc Leggi tutto »

2386

Monsano certificata

Nei giorni scorsi, al termine della prevista “due giorni” di audit ambientale da parte del certificatore ISPRA, Dr. Francesco Baldoni, il Comune di Monsano ha ottenuto il rinnovo della certificazione ambientale EMAS. Si tratta di un traguardo prestigioso, che conferma, attraverso l’analisi ed il lavoro di un verificatore esterno, il rispetto degli obbiettivi inseriti nella

Monsano certificata Leggi tutto »

2372

L’ Abruzzo e le macerie eterne

L’Abruzzo rischia di essere libero dalle macerie del terremoto solo nel 2079. L’allarme arriva da Legambiente che ha messo a confronto il ritmo attuale di smaltimento e la stima fatta a luglio da Vigili del fuoco e Cnr, che parla di 2.650.000 metri cubi di calcinacci in tutta l’area del terremoto. Una stima che non

L’ Abruzzo e le macerie eterne Leggi tutto »

2374

Troppe prostitute? Radiamo al suolo il bosco

Lipu, Wwf e Pronatura segnalano l’ennesima storia italiana che ha dell’incredibile. La notizia arriva dall’Abruzzo, dove la giunta regionale, di concerto con altri enti locali, e’ convinta di aver trovato l’arma letale per stroncare la prostituzione che anima la strada provinciale Bonifica del Tronto. “Stroncare” e’ la parola esatta perche’ il sistema escogitato dagli amministratori

Troppe prostitute? Radiamo al suolo il bosco Leggi tutto »

2377

Singapore, entro il 2011 attiva la rete di ricarica elettrica cittadina

Avviata a Singapore una fase di testing del programma EV che consentira’ di realizzare entro il 2011 la prima tranche di 26 stazioni per la ricarica di veicoli elettrici. Stabilito anche un piano di incentivazione fiscale a favore delle aziende che rinnoveranno il parco auto scegliendo veicoli non alimentati da fonti tradizionali Una metropoli frenetica

Singapore, entro il 2011 attiva la rete di ricarica elettrica cittadina Leggi tutto »

2379

Viaggio delle meraviglie in 77 tappe. Due geoparchi italiani tra le bellezze

Erano una settantina, gioielli naturali unici dal punto di vista estetico, ma anche da quello scientifico-geologico, educativo e turistico. Per questo le 66 aree protette del Global network of national geoparks dell’Unesco sono state recentemente incrementate con 11 nuovi arrivi, che le portano a 77. La lista e’ stata aggiornata pochi giorni fa, al termine

Viaggio delle meraviglie in 77 tappe. Due geoparchi italiani tra le bellezze Leggi tutto »

2362

Aci Bonaccorsi (CT): lavori in corso

Il Comune di Aci Bonaccorsi (CT) e’ entrato a far parte dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi approvando con atto del 08/04/2010 l’adesione all’Associazione, lo Statuto e l’allegato manifesto. Il Comune, ad oggi unico iscritto in Sicilia, ha avviato in questi anni numerose iniziative in campo ambientale, dimostrando quanto sia possibile anche in zone particolarmente complesse

Aci Bonaccorsi (CT): lavori in corso Leggi tutto »

Torna in alto