News

palestra

Doping, è allarme fai-da-te nelle palestre

Integratori vitaminici e minerali, la nuova ossessione degli sportivi dilettanti. Li usa un atleta su due nelle palestre italiane dove sono diffusi anche altri farmaci e pericolose sostanze dopanti, dagli antinfiammatori alle anfetamine, fino alla cocaina e all’Epo. È quanto emerge da una ricerca condotta dal Dipartimento di medicina del lavoro dell’Università degli Studi di […]

Doping, è allarme fai-da-te nelle palestre Leggi tutto »

ecologia

Ambiente, la scure del governo

L’hanno chiamata, eufemisticamente, "Legge di stabilità". Ma, almeno per quanto riguarda l’ambiente, bisognerebbe ribattezzarla legge di instabilità. O meglio, di destabilizzazione del suolo, del territorio, delle aree protette, insomma di quell’immenso patrimonio naturale su cui pure si fonda la maggiore industria nazionale: quella del turismo. Sono tali e tanti i tagli in questo campo da

Ambiente, la scure del governo Leggi tutto »

facebook

La guerra verde tra Greenpeace e Facebook ora si combatte sul web

Dopo il botta e risposta tra l’associazione ambientalista e gli amministratori del social network più diffuso al mondo sull’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili per alimentare il data center in Oregon, Facebook passa al contrattacco con una pagina dedicata per riabilitare la sua “immagine green”.  Se l’immagine conta nel mondo reale molta più importanza

La guerra verde tra Greenpeace e Facebook ora si combatte sul web Leggi tutto »

animali

Il 20% delle specie è a rischio

UN QUINTO delle specie animali e vegetali del nostro pianeta è direttamente minacciato dall’estinzione. E’ questo il risultato dell’ultimo rapporto sullo stato di salute dell’ambiente terrestre mostrato durante il summit delle Nazioni Unite sulla biodiversità che si sta tenendo in Giappone. Il dato è ancor più preoccupante perché la situazione risulta in peggioramento rispetto agli

Il 20% delle specie è a rischio Leggi tutto »

gente

Lo scandalo dei disuccupati con due sussidi: molti risiedono al nord

Risultano disoccupati, scendono regolarmente in piazza per protestare ma percepiscono il doppio sussidio, e in alcuni casi risiedono fuori Campania. È quanto risulta da una radiografia sul «pianeta Bros» fatta dall’assessorato al Lavoro della Regione. Alle liste Bros risultano iscritti disoccupati residenti a Firenze, Foggia, Mantova, Modena, Pieve Emanuele (Milano), Reggio Emilia, Ravenna, Rimini, Selvazzano

Lo scandalo dei disuccupati con due sussidi: molti risiedono al nord Leggi tutto »

automobile

La Smart elettrica a Pisa

Il progetto e-mobility Italia, annunciato circa un anno fa, ha finalmente avuto inizio: a Pisa i cittadini selezionati hanno ricevuto le prime Smart elettriche e presto Roma e Milano seguiranno. Sono 100 le persone che – tra le oltre 2.200 che hanno sottoposto la propria candidatura sul sito ufficiale del progetto – sono state scelte

La Smart elettrica a Pisa Leggi tutto »

obama

Usa. Con elezioni midterm tramonta l’agenda verde di Obama

I cittadini californiani martedì hanno respinto con un referendum una norma che annullava la legge statale sul cambiamento climatico: l’unico dato positivo in una serata, quella delle elezioni di metà mandato, che di fatto ha segnato la fine dell’agenda verde del presidente Usa Barack Obama. Con la solitaria vittoria californiana gli ambientalisti sono riusciti a

Usa. Con elezioni midterm tramonta l’agenda verde di Obama Leggi tutto »

comuni virtuosi

Acquisti verdi 2.0

Acquisti verdi (Acquistiverdi.it) è il catalogo on-line per cercare i prodotti ecologici e contattare le aziende che li producono e/o distribuiscono. E’ una guida all’acquisto di prodotti ecologici dove Persone, Enti Pubblici e Aziende si incontrano e si scambiano informazioni. AcquistiVerdi.it non fa e-commerce e non fa intermediazione: il suo ruolo è di collegare le aziende

Acquisti verdi 2.0 Leggi tutto »

oil

Bp usò cemento scadente per sigillare il pozzo

Bp e Halliburton sapevano che il cemento utilizzato per sigillare i pozzi di petrolio nel Golfo del Messico non era idoneo, ma lo iniettarono lo stesso. Lo scrive Fred Bartlit, il responsabile del gruppo di investigatori, in una lettera inviata alla Commissione d’inchiesta nominata dall’amministrazione Obama per indagare sull’incidente che il 20 aprile scorso causò

Bp usò cemento scadente per sigillare il pozzo Leggi tutto »

2402

Siamo il Paese che butta il cibo

Lo spreco alimentare ha molte facce e genera una filiera, parallela a quella produttiva ma in senso contrario. Si spreca nei campi agricoli, nelle cooperative, nelle industrie di trasformazione, nelle imprese di distribuzione, nelle case dei consumatori. E così rinunciamo al 26% del pesce, al 36 dei cereali, al 41 della frutta e della carne,

Siamo il Paese che butta il cibo Leggi tutto »

2395

Sprechi teutonici: lo speigel pubblica le spese folli del settore pubblico

Neppure per i tedeschi pagare le tasse è una cosa piacevole. Ma se finora il tasso di evasione fiscale è stato molto più basso che in Italia, lo si deve anche al fatto che lo Stato ridistribuisce gran parte dei soldi in servizi efficienti e puntuali. La regola, come sempre, ha delle eccezioni, che l’associazione

Sprechi teutonici: lo speigel pubblica le spese folli del settore pubblico Leggi tutto »

sicilia

Succo d’arancia per Haiti, mai spedito. E’ polemica in Sicilia

n principio i succhi di arance siciliane dovevano essere inviati ai terremotati di Haiti. Poi si è capito che farli viaggiare per migliaia di chilometri era un azzardo. E allora invece che ai terremotati sono stati destinati al Banco Alimentare. Per carità, sempre di un nobile fine si tratta. Anche se resta da capire chi

Succo d’arancia per Haiti, mai spedito. E’ polemica in Sicilia Leggi tutto »

cibo

Per lui l’obesità è nemica del sesso

La terapia sostitutiva di testosterone per risolvere disfunzioni sessuali è spesso inutile. Lo sostiene uno studio di Michael Marberger dell’Università di Vienna, pubblicato sul British Journal of Urology International, secondo cui molte piccole o grandi difficoltà a letto per gli uomini dipendono dall’obesità piuttosto che dai livelli di ormone maschile. «Dare testosterone per questi problemi

Per lui l’obesità è nemica del sesso Leggi tutto »

comunivirtuosi

Paghi solo quanto produci

E’ in arrivo una grande innovazione tecnologica nel mondo della raccolta dei rifiuti. Si chiama “Sirv” ed è il nuovo sistema che permetterà ai cittadini di pagare l’effettiva produzione di rifiuti. Da anni ormai si discute a livello nazionale per poter offrire una tariffa che quantifichi con correttezza la quantità di rifiuti prodotti da ogni

Paghi solo quanto produci Leggi tutto »

2400

Calabria, il presidente del consiglio regionale si fa rimborsare 211 mila euro di benzina

ESISTE la politica a chilometri zero? "Io non uso l’auto blu. E finché posso ne farò a meno". Marchiato col fuoco, l’impegno d’onore che Giuseppe Bova, già presidente del Consiglio regionale della Calabria, annunciò a Repubblica quasi cinque anni fa è stato mantenuto. Da quel giorno, e per tutti i giorni della settimana, week end

Calabria, il presidente del consiglio regionale si fa rimborsare 211 mila euro di benzina Leggi tutto »

2397

Brunetta: Entro il 2013 i dipendenti pubblici saranno 300 mila di meno

Nella pubblica amministrazione «per effetto delle misure in materia di blocco del turn-over, contratti di lavoro flessibile e collocamento a riposo, complessivamente tra il 2008 e il 2013 si può prevedere una riduzione dell’occupazione nel pubblico impiego di oltre 300 mila unità», pari a un calo dell’8,4%. È tra i dati portati dal ministro della

Brunetta: Entro il 2013 i dipendenti pubblici saranno 300 mila di meno Leggi tutto »

2391

Il principe degli sprechi

È appena tornato da un tour nel Regno Unito a bordo di un treno alimentato a biodiesel, ma con carrozze lussuosissime, per promuovere una vita all’insegna del rispetto dell’ambiente e della lotta al consumismo. Ha aperto i giardini della sua residenza, Clarence House, consigliando a tutti i sudditi di regina Elisabetta II, che un giorno

Il principe degli sprechi Leggi tutto »

2394

Boom di acquisti sul web

Che cosa hanno in comune una casalinga di Vladivostock, Russia estrema, un’impiegata che vive nello stretto di Bering, tra l’Alaska e la Siberia, e una studentessa di Avellino? Comprano lo stesso paio di stivaletti, lo stesso tubino nero, e se non è mercato globale questo… Yoox group, nato nel 2000 e oggi quotato in Borsa,

Boom di acquisti sul web Leggi tutto »

2367

Ambiente, allarme nelle grandi città

Le grandi città hanno perso anche questa volta. In testa alla classifica di Ecosistema urbano 2010 l’annuale ricerca di Legambiente sulla sostenibilità delle nostre città, c’è infatti un centro che ha meno di 40mila abitanti: Belluno. Il capoluogo veneto, secondo nella scorsa edizione, strappa a Verbania il gradino più alto del podio e vince la

Ambiente, allarme nelle grandi città Leggi tutto »

cibo

E’ il momento dell’agricoltura 2.0

Fornire un quadro nazionale sulla situazione attuale del sistema agricolo e zootecnico italiano, oltre che a livello regionale e locale. Sarà questo l’obiettivo del Sesto censimento generale dell’agricoltura dell’Istat. Partito ieri, 24 ottobre, coinvolgerà oltre 2 milioni di aziende agricole, e ben 12 mila rilevatori. L’indagine, svolta ogni dieci anni, mira a fotografare la situazione

E’ il momento dell’agricoltura 2.0 Leggi tutto »

pomodoro

Pomodoro italiano made in china

Lo spacciavano per concentrato di pomodoro "made in Italy", in realtà era cinese. E così ad Angri, vicino Salerno, è scattato immediatamente il sequestro di 4.607 quintali di prodotto, pari a 931.978 barattoli da 150 grammi ciascuno, per un valore complessivo di 400 mila euro. Il Nucleo antifrodi del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari,

Pomodoro italiano made in china Leggi tutto »

oasi

Montenegro, le dighe contro l’oasi naturale

Quattro mastodontiche dighe, che dovrebbero alimentare una centrale idroelettrica, incombono su una delle aree naturali più ricche dell’Europa orientale, in Montenegro, nell’area del Lago Scutari e del fiume Moraca, giusto dall’altra parte dell’Adriatico. Questi impianti, se non realizzati con un attento piano di rispetto dell’ambiente in cui sorgono producono non solo energia ma anche danni

Montenegro, le dighe contro l’oasi naturale Leggi tutto »

Torna in alto