News

new york

Gli Usa puntano a migliorare del 30% efficienza energetica edifici

L’Internationl Code Council (ICC), organismo pubblico/privato responsabile dei requisiti di sicurezza e di efficienza per l’edilizia residenziale e commerciale degli Stati Uniti, ha deliberato di aumentare i livelli di efficienza energetica degli edifici per perseguire maggiori obiettivi di risparmio energetico. Le nuove proposte sono state formulate attraverso una serie di modifiche che verranno formalmente apportate […]

Gli Usa puntano a migliorare del 30% efficienza energetica edifici Leggi tutto »

termosifone

Il teleriscaldamento conviene per le città europee

La tecnologia del teleriscaldamento si presenta competitiva in Europa sul piano economico e può essere fortemente incrementata nelle città europee, mantenendo buoni margini di redditività sugli investimenti effettuati, anche nel caso vi fosse un futuro calo nella domanda di calore. Sono le conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Halmstad

Il teleriscaldamento conviene per le città europee Leggi tutto »

gente

A Milano uno stupro al giorno

Uno stupro al giorno. È quanto emerge dal report Violenza sessuale e domestica stilato dalla clinica Mangiagalli e presentato ieri a Milano durante l’84° congresso della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2010, al Soccorso Violenza Sessuale (Svs) di via Commenda 12 sono arrivate 314 donne. Un numero

A Milano uno stupro al giorno Leggi tutto »

soldi 2

iPad e frigobar ai consiglieri in Campania – Supercomputer e frigobar ai consiglieri della Campania

II caso iPad e frigobar ai consiglieri in Campania di SERGIO RIZZO La Campania è a rischio crac, ma in Regione resistono i privilegi. Ai consiglieri anche iPad e frigobar. A PAGINA 21 UIf f id con trittico poltrone in pelle e televisione. Concessi anche i Telepass per evitare le code sulle autostrade Supercomputer e

iPad e frigobar ai consiglieri in Campania – Supercomputer e frigobar ai consiglieri della Campania Leggi tutto »

soldi 2

I ritardi delle opere pubbliche ci costano 331 miliardi di euro

L’Osservatorio sui costi del «non fare» dà i voti ai settori Infrastrutiure al palo, tranne le ferrovie di Giorgio Santilli il 2010 è stato un anno piatto per la realizzazione delle infrastrutture e si è probabilmente perso per strada qualche primo segnale di miglioramento che era apparso nel corso del 2009. Il rapporto curato dall’osservatorio

I ritardi delle opere pubbliche ci costano 331 miliardi di euro Leggi tutto »

soldi

Africa: tre presidenti hanno in Francia beni per 160 milioni

Hanno affamato i loro popoli e intanto ammassato ricchezze all’estero, prima di tutto in Francia. Così Parigi è diventata il punto di riferimento per alcuni governanti dei Paesi africani e spesso il rifugio per i dittatori in fuga. Dopo decenni in cui praticamente nessuno ha mosso un dito per fermare questo scandalo internazionale, finalmente Transparency

Africa: tre presidenti hanno in Francia beni per 160 milioni Leggi tutto »

lampadina

Londra: l’illuminazione notturna d’uffici e negozi produce l’8% delle emissioni

Città illuminate a giorno anche nel pieno della notte. La Commissione Ambiente londinese si chiede il perchè di questo spreco e interroga cittadini e imprese cercando di coinvolgerle nell’adozione di pratiche per la riduzione delle emissione e dei costi in bolletta Insegne dei negozi accese notte e giorno, uffici e monumenti sempre illuminati, ma tutto

Londra: l’illuminazione notturna d’uffici e negozi produce l’8% delle emissioni Leggi tutto »

facebook

Google aumenta gli stipendi di tutti per arginare la fuga verso Facebook

Google concede un aumento del 10% del salario ai propri 23mila dipendenti nel tentativo di evitare una loro fuga verso altre società. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l’aumento sarà effettivo da gennaio. L’aumento, reso noto dall’amministratore delegato Eric Schimdt in una lettera ai dipendenti, arriva mentre si inasprisce

Google aumenta gli stipendi di tutti per arginare la fuga verso Facebook Leggi tutto »

bicicletta

Il bike-sharing a Senigallia

Senigallia (AN) è una delle città italiane che promuove in modo concreto l’uso abituale della bicicletta come mezzo privilegiato di trasporto in città. L’Amministrazione Comunale ha infatti attivato il servizio di noleggio gratuito di alcune speciali biciclette di proprietà comunale che sono state collocate in alcune zone strategiche della città a disposizione di residenti e turisti. Per

Il bike-sharing a Senigallia Leggi tutto »

palestra

Doping, è allarme fai-da-te nelle palestre

Integratori vitaminici e minerali, la nuova ossessione degli sportivi dilettanti. Li usa un atleta su due nelle palestre italiane dove sono diffusi anche altri farmaci e pericolose sostanze dopanti, dagli antinfiammatori alle anfetamine, fino alla cocaina e all’Epo. È quanto emerge da una ricerca condotta dal Dipartimento di medicina del lavoro dell’Università degli Studi di

Doping, è allarme fai-da-te nelle palestre Leggi tutto »

ecologia

Ambiente, la scure del governo

L’hanno chiamata, eufemisticamente, "Legge di stabilità". Ma, almeno per quanto riguarda l’ambiente, bisognerebbe ribattezzarla legge di instabilità. O meglio, di destabilizzazione del suolo, del territorio, delle aree protette, insomma di quell’immenso patrimonio naturale su cui pure si fonda la maggiore industria nazionale: quella del turismo. Sono tali e tanti i tagli in questo campo da

Ambiente, la scure del governo Leggi tutto »

facebook

La guerra verde tra Greenpeace e Facebook ora si combatte sul web

Dopo il botta e risposta tra l’associazione ambientalista e gli amministratori del social network più diffuso al mondo sull’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili per alimentare il data center in Oregon, Facebook passa al contrattacco con una pagina dedicata per riabilitare la sua “immagine green”.  Se l’immagine conta nel mondo reale molta più importanza

La guerra verde tra Greenpeace e Facebook ora si combatte sul web Leggi tutto »

animali

Il 20% delle specie è a rischio

UN QUINTO delle specie animali e vegetali del nostro pianeta è direttamente minacciato dall’estinzione. E’ questo il risultato dell’ultimo rapporto sullo stato di salute dell’ambiente terrestre mostrato durante il summit delle Nazioni Unite sulla biodiversità che si sta tenendo in Giappone. Il dato è ancor più preoccupante perché la situazione risulta in peggioramento rispetto agli

Il 20% delle specie è a rischio Leggi tutto »

gente

Lo scandalo dei disuccupati con due sussidi: molti risiedono al nord

Risultano disoccupati, scendono regolarmente in piazza per protestare ma percepiscono il doppio sussidio, e in alcuni casi risiedono fuori Campania. È quanto risulta da una radiografia sul «pianeta Bros» fatta dall’assessorato al Lavoro della Regione. Alle liste Bros risultano iscritti disoccupati residenti a Firenze, Foggia, Mantova, Modena, Pieve Emanuele (Milano), Reggio Emilia, Ravenna, Rimini, Selvazzano

Lo scandalo dei disuccupati con due sussidi: molti risiedono al nord Leggi tutto »

automobile

La Smart elettrica a Pisa

Il progetto e-mobility Italia, annunciato circa un anno fa, ha finalmente avuto inizio: a Pisa i cittadini selezionati hanno ricevuto le prime Smart elettriche e presto Roma e Milano seguiranno. Sono 100 le persone che – tra le oltre 2.200 che hanno sottoposto la propria candidatura sul sito ufficiale del progetto – sono state scelte

La Smart elettrica a Pisa Leggi tutto »

obama

Usa. Con elezioni midterm tramonta l’agenda verde di Obama

I cittadini californiani martedì hanno respinto con un referendum una norma che annullava la legge statale sul cambiamento climatico: l’unico dato positivo in una serata, quella delle elezioni di metà mandato, che di fatto ha segnato la fine dell’agenda verde del presidente Usa Barack Obama. Con la solitaria vittoria californiana gli ambientalisti sono riusciti a

Usa. Con elezioni midterm tramonta l’agenda verde di Obama Leggi tutto »

comuni virtuosi

Acquisti verdi 2.0

Acquisti verdi (Acquistiverdi.it) è il catalogo on-line per cercare i prodotti ecologici e contattare le aziende che li producono e/o distribuiscono. E’ una guida all’acquisto di prodotti ecologici dove Persone, Enti Pubblici e Aziende si incontrano e si scambiano informazioni. AcquistiVerdi.it non fa e-commerce e non fa intermediazione: il suo ruolo è di collegare le aziende

Acquisti verdi 2.0 Leggi tutto »

cibo

Per lui l’obesità è nemica del sesso

La terapia sostitutiva di testosterone per risolvere disfunzioni sessuali è spesso inutile. Lo sostiene uno studio di Michael Marberger dell’Università di Vienna, pubblicato sul British Journal of Urology International, secondo cui molte piccole o grandi difficoltà a letto per gli uomini dipendono dall’obesità piuttosto che dai livelli di ormone maschile. «Dare testosterone per questi problemi

Per lui l’obesità è nemica del sesso Leggi tutto »

Torna in alto