News

ecologia

Un Natale ecologico e solidale con i “giardini tascabili”

Si preannuncia un Natale bello e buono grazie ai “giardini tascabili”. A tutti gli effetti la nuova frontiera dell’home gardening, grazie alle loro dimensioni e alla loro praticità, i giardini arrivano nel nostro Paese per la prima volta con un’importante idea natalizia. Yes.life, l’azienda produttrice, ha infatti deciso di devolvere parte del ricavato delle vendite […]

Un Natale ecologico e solidale con i “giardini tascabili” Leggi tutto »

automobile

L’auto che si comanda con un dito

Basta un tocco alla carrozzeria e l’automobile interagisce come uno smartphone con le applicazioni che si materializzano sulle fiancate trasformate in un gigantesco display. Si chiama «Fun-Vii» ed è un vettura sperimentale realizzata dalla Toyota per «dimostrare cosa saranno in grado di fare le automobili nel 2020». Sarà esposta al Motorshow di Tokyo che apre

L’auto che si comanda con un dito Leggi tutto »

ecologia

Voci di un accordo tra Toyota e Bmw per la mobilità sostenibile

Esiste davvero un diesel pulito? E come funziona? Quali sono i suoi vantaggi e come sta evolvendo la ricerca in questo settore della mobilità su strada? I nemici del diesel, ricordiamo, hanno un nome e una sigla: ossidi di azoto e loro miscele (NOx). Inquinano, e anche parecchio, causando complicanze spesso irreversibili per la salute

Voci di un accordo tra Toyota e Bmw per la mobilità sostenibile Leggi tutto »

led

Luminarie a LED alimentate dal fotovoltaico sugli Champs-Elysées

Perché il Pianeta dovrebbe pagare in termini di inquinamento le illuminazioni natalizie degli Champs-Elysées? I parigini se lo sono chiesto e così per questo Natale 2011 sotto l’egida della crisi economica, dei tagli agli sprechi, abbattono spese e costi per le luci festive sulla strada più famosa della Ville Lumière (mica a caso è soprannominata

Luminarie a LED alimentate dal fotovoltaico sugli Champs-Elysées Leggi tutto »

nucleare25

Sondaggio della Bbc: la maggioranza è contraria a nuove centrali nucleari

 La maggior parte dei residenti nei Paesi che sfruttano l’energia atomica è contrario alla costruzione di nuove centrali nucleari, con il solo 22% che sostiene invece che l’atomo "è relativamente sicuro e una importante fonte di energia": è quanto risulta da un sondaggio della Bbc. Al contrario, il 71% ritiene che i rispettivi Paesi potrebbero

Sondaggio della Bbc: la maggioranza è contraria a nuove centrali nucleari Leggi tutto »

obesit~1

Le mamme con figli obesi non vogliono vedere la realtà

Lo specchio non funziona troppo bene a chi ha qualche chilo di troppo: secondo una ricerca presentata all’ultimo convegno Nutrition, Physical Activity and Metabolism/Cardiovascular Disease Epidemiology and Prevention dell’American Heart Association , infatti, mamme e figli in sovrappeso tendono a vedersi (e a vedere l’altro) meno cicciottelli di quel che sono. Il che può magari

Le mamme con figli obesi non vogliono vedere la realtà Leggi tutto »

terra

Si cerca una soluzione al dopo Kyoto

Il 1° gennaio 2013 scade il primo periodo di applicazione del Protocollo di Kyoto, trattato che regola le emissioni di gas serra per limitare i problemi provocati dal riscaldamento globale. Dopo i sostanziali fallimenti delle conferenze di Copenaghen (2009) e Cancun (2010), da lunedì a Durban (Sudafrica) e sino al 9 dicembre si cercherà di

Si cerca una soluzione al dopo Kyoto Leggi tutto »

apple

Apple si riconverte al green

APPLE ha avviato la ristrutturazione elettrica del data center di Maiden, nel North Carolina, dove la tradizionale alimentazione energetica verrà sostituita con un efficiente impianto solare. Per la nuova installazione, Apple sta preparando un limitrofo appezzamento di terreno, dove verrà realizzato l’impianto che fornirà l’energia necessaria al funzionamento del data center da un miliardo di

Apple si riconverte al green Leggi tutto »

vino

Il vino? In bottiglie biodegradabili

Doward Jamie È stata annunciata in Inghilterra l’ imminente immissione sul mercato della prima bottiglia di vino interamente fatta di carta. Anche se agli enofili rischia di andar di traverso il primo sorso del loro vino preferito, l’ azienda che ha realizzato questo prodotto innovativo ha già intavolato trattative con una importante catena di supermercati

Il vino? In bottiglie biodegradabili Leggi tutto »

soldi

Il Comune di Viterbo rischia il crack

Il Comune di Viterbo rischia il crack economico. Prima della fine dell’anno, bisognerà trovare almeno 5 milioni di euro, che si aggiungono a un pesante passivo accumulato negli anni precedenti. Altrimenti, il dissesto è dietro l’angolo. A dirlo non è più soltanto l’opposizione. Molto preoccupato è anche il sindaco-deputato Giulio Marini (Pdl), costretto a dividersi

Il Comune di Viterbo rischia il crack Leggi tutto »

terra

Alla Conferenza sul clima i Paesi più esposti ai cambiamenti climatici sono pronti a dare battaglia

Il clima della conferenza di Durban si surriscalda ancor prima dell’inizio dei negoziati, previsto per il prossimo 28 novembre. Abbiamo parlato nei giorni scorsi dei buoni propositi dell’Europa, intenzionata a promuovere un Kyoto bis. In queste ore si apprende che i Paesi più esposti ai cambiamenti climatici sono pronti a dare battaglia, occupando la sede

Alla Conferenza sul clima i Paesi più esposti ai cambiamenti climatici sono pronti a dare battaglia Leggi tutto »

comuni virtuosi

La festa dell’albero a Canegrate (MI)

Domenica 27 novembre 2011 alle ore 11 in via D. Chiesa a Canegrate (MI) si svolgerà LA FESTA DELL’ALBERO 2011 oganizzata dall’Assessorato alle politiche sociali, Legambiente e l’Associazione Arte Agricola Etica. In questa occasione si procederà a piantare gli alberi che il Parco del Ticino e altri vivai della zona, hanno donato per avviare l’esperienza

La festa dell’albero a Canegrate (MI) Leggi tutto »

barca

Gli eco-yacht

Propulsione ibrida, interni riciclabili e carene dal cuore di sughero per rendere più ecologica la navigazione a motore. È questa la virata verde della nautica italiana, impegnata con i suoi cantieri d’eccellenza a fare delle imbarcazioni made in Italy un punto di riferimento, a livello mondiale, per design, motori e accessori. E, negli ultimi due

Gli eco-yacht Leggi tutto »

nucleare25

Gli antinuclearisti tedeschi contro il treno delle scorie

Scontri in Germania tra un gruppo di antinuclearisti e le forze dell’ordine. L’oggetto della protesta è un treno carico di scorie proveniente dalla Francia. Le scorie sono di una centrale nucleare tedesca ed erano state inviate in un impianto di riprocessamento, situato nell’area settentrionale della Francia. Sulla via del ritorno i convogli, diretti al centro

Gli antinuclearisti tedeschi contro il treno delle scorie Leggi tutto »

riciclo

In Canada riciclano la plastica e ci fanno le banconote

Non è la prima volta che si sente parlare di banconote di plastica, già in Australia, Brasile, Papua Nuova Guinea e Romania (prima dell’adesione all’euro) si utilizzava uno strato di polietilene sulle banconote, ma mai si era prodotto un intero pezzo in plastica. «Più sicure, economiche ed ecologiche» così, Mark Carney, governatore della Banca del

In Canada riciclano la plastica e ci fanno le banconote Leggi tutto »

torino

Torino è la città più teleriscaldata d’Europa

«Con questo impianto siamo la città più teleriscaldata d’Europa». Piero Fassino, sindaco di Torino, non nasconde l’entusiasmo all’inaugurazione della nuova centrale di cogenerazione di Torino Nord. «È un buon investimento per la città e va nella direzione di rendere la vita nel capoluogo sempre più sostenibile», ha aggiunto il primo cittadino. Torino sistema quindi un

Torino è la città più teleriscaldata d’Europa Leggi tutto »

ecologia

In Toscana case popolari a impatto zero

Bioedilizia ed eco-architettura sono due termini che, da un po’ di tempo, sono sempre più sulla bocca – e nei progetti – di tutti. Le stesse normative di costruzione si stanno adattando gradualmente ai principi di efficienza energetica e riduzione delle emissioni inquinanti. Provvedimenti che vanno in questa direzione sono l’introduzione dell’obbligatorietà della certificazione energetica

In Toscana case popolari a impatto zero Leggi tutto »

aereo2

Inquinamento: a Malpensa una pavimentazione contro lo smog

Malpensa prova a contrastare l’inquinamento dal basso. Dalla strada per meglio dire. Con una pavimentazione in grado di abbattere i gas dannosi rilasciati in atmosfera. È l’innovativa sperimentazione messa in atto da Sea – Società esercizi aeroportuali – su 18 mila mq che si estendono nell’area arrivi del terminal 1. Per la prima volta in un

Inquinamento: a Malpensa una pavimentazione contro lo smog Leggi tutto »

google

Google dice addio alle rinnovabili

"Pulizie di primavera" in corso nel numero uno dei motori di ricerca. Anche se fuori stagione. Ieri il colosso di Montain View ha annunciato dal suo blog ufficiale la terza fase dei programmi di tagli al budget programmati da aprile. L’azienda ha deciso di abbandonare complessivamente sette progetti a cui stava lavorando. Tra questi ci

Google dice addio alle rinnovabili Leggi tutto »

alberi

Per il Natale 2011 ci sono gli alberi ecologici

Fabio Tonacci NATALE 2011, il grande sorpasso della plastica. Per la prima volta in Italia l’ albero sintetico potrebbe accartocciare la tradizione e superare nelle vendite quello naturale. Martin Lutero, che secondo la leggenda ebbe l’ illuminazione di introdurre l’ abete addobbato nella festività cristiana perché simbolo della vita che si rinnova, se ne faccia

Per il Natale 2011 ci sono gli alberi ecologici Leggi tutto »

corradoclini 03

Clini: “Sgombrare case e attività produttive da zone a rischio”

Oltre a ripetere quanto già detto dalla Prestigiacomo dopo l’alluvione di Genova, ovvero insistere sul fattore prevenzione del rischio idrogeologico, il neo ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha spiegato che bisognerebbe iniziare a spostare le attività produttive dalle aree a rischio, così come sgombrare le case situate nelle zone più esposte a smottamenti e frane. Un’operazione

Clini: “Sgombrare case e attività produttive da zone a rischio” Leggi tutto »

debito

La Grande Crisi? Il mondo seduto sul ciglio di un vulcano di 52mila miliardi di debiti

I debiti pubblici mondiali ammontano a 52mila miliardi di dollari, il 50% in più rispetto al 2007. È quanto emerge da un’elaborazione de Il Sole 24 Ore, basata sui dati dell’agenzia internazionale Moody’s. Gran parte di questo debito (l’84% del totale) si trova nei Paesi industrializzati: Stati Uniti, Europa e Giappone. In questi Paesi, il

La Grande Crisi? Il mondo seduto sul ciglio di un vulcano di 52mila miliardi di debiti Leggi tutto »

albero natale

Il riciclo creativo per un albero di Natale davvero green

Secondo il Codacons quest’anno, complice la crisi economica e clima sfavorevole, saranno addobbati per il Natale più abeti di plastica e meno abeti veri. Ossia 6 alberi su 10 saranno di plastica. Infatti, lo scorso anno le famiglie hanno acquistato 10milioni di alberi, di cui 5milioni importati e provenienti dal Nord Europa. Di questi, il

Il riciclo creativo per un albero di Natale davvero green Leggi tutto »

Torna in alto