News

scuola a pedali

La scuola che s’illumina da sola. Come? A colpi di pedali delle biciclette

Simona De Santis L’iniziativa all’ex tecnico Vallauri. «Così insegniamo come si produce energia e si spreca di meno». In due ore si può coprire il consumo medio giornaliero di una casa  L’hanno fatto anche gli occupanti di Zuccotti Park quando, qualche giorno fa, la polizia newyorkese li ha sgomberati sequestrando loro i generatori dell’energia elettrica: […]

La scuola che s’illumina da sola. Come? A colpi di pedali delle biciclette Leggi tutto »

italia

In Italia cresce il divario sociale

L’Italia è uno dei Paesi industrializzati con la maggiore disuguaglianza dei redditi, anche perchè il divario tra ricchi e poveri è andato ampliandosi negli ultimi decenni. In base a uno studio dell’Ocse, la Penisola è all’ottavo posto tra i 34 Paesi aderenti all’Organizzazione per il divario dei redditi tra le persone in età lavorativa ed

In Italia cresce il divario sociale Leggi tutto »

rinnovabili

Per le rinnovabili una rapida prospettiva di crescita in Europa

L’Agenzia europea dell’ambiente disegna un futuro in rapida espansione per le fonti rinnovabili. Fino al 2020 l’eolico off-shore e’ destinato a crescere di 17 volte raggiungendo il record di 44.2 GW installati. Nello sesso periodo raddoppiera’ la capacita’ istallata dell’eolico on-shore e delle centrali elettriche alimentate a biomassa, mentre il solare fotovoltaico triplichera’ la sua

Per le rinnovabili una rapida prospettiva di crescita in Europa Leggi tutto »

rifiuti

Oriolo verso Rifiuti Zero

Il 26 novembre 2011 il Consiglio Comunale, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, ha approvato all’unanimità la delibera di adesione alla Strategia "Rifiuti Zero". Un passo importante, che corona un percorso amministrativo sviluppatosi nel corso degli anni, e che intende dare compimento all’impegno assunto il 29 luglio scorso insieme a molte

Oriolo verso Rifiuti Zero Leggi tutto »

obama

Usa, Obama e Clinton puntano sull’efficienza energetica

Il presidente americano Barak Obama ha annunciato, in accordo con l’ex presidente Bill Clinton, lo stanziamento di un fondo del valore di 4 miliardi di dollari per incrementare l’efficienza energetica degli edifici sia pubblici che privati, con l’obiettivo di riuscire ad aumentare le quote di risparmio del carburante e creare posti di lavoro  senza gravare sulle

Usa, Obama e Clinton puntano sull’efficienza energetica Leggi tutto »

ecologia

Cresce la domanda di qualità: i mercati green chiave di successo

Cresce, arrivando al 46,9 per cento della ricchezza totale. Allarga i suoi orizzonti, conquistando settori fino a ieri ostili. Ha un andamento dinamico, mentre l’economia si siede. È il Piq, il prodotto interno di qualità, fotografato dall’ultimo rapporto curato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere. Il Piq, spiega Domenico Sturabotti, direttore di Symbola, rappresenta il

Cresce la domanda di qualità: i mercati green chiave di successo Leggi tutto »

albero natale

Come regalo di Natale 2011 adotta una balena

Scrive l’Istituto Tethys per annunciare l’iniziativa Adotta una Balena. L’appello merita di essere ascoltato. Thethys da 25 anni fa ricerche sugli ambienti marini sopratutto nel Mediterraneo e nel Santuario Pelagos. Propone perciò di adottare a distanza alcuni dei capodogli che lo frequentano. Ecoo il comunicato stampa: Chi vuole l’”amicizia” di un capodoglio del Santuario può

Come regalo di Natale 2011 adotta una balena Leggi tutto »

torino

La strategia di Torino per fuggire dall’inquinamento

Mentre l’area metropolitana era avvilita dall’ennesima giornata di smog oltre i limiti, l’amministrazione locale di Torino s’interrogava su strategie e scenari per liberare la città dall’incubo dell’inquinamento. Un seminario su, La qualità dell’aria nell’agglomerato torinese. Situazione e prospettive, che è servito a capire come s’intenda riempire di valori sostanziali la candidatura a diventare capitale verde

La strategia di Torino per fuggire dall’inquinamento Leggi tutto »

comuni virtuosi

Il contagio delle buone prassi

Satriano è il primo “Comune Virtuoso” della Basilicata. Ciò che ha spinto l’Amministrazione Comunale di Satriano di Lucania a fare richiesta per entrare a far parte dell’associazione dei “Comuni Virtuosi” , è stata la consapevolezza che la salvaguardia del territorio, la qualità della vita e la custodia del bene Comune oggi più che mai sono 

Il contagio delle buone prassi Leggi tutto »

automobile

Un’auto elettrica tutta piemontese

Torino è una piccola quadriciclo ma somiglia più a una city car elettrica. Nasce grazie alla sinergia della rete d’imprese Amifevs costituita da sei aziende: Polimodel, Modarte, Ifevs, Istituto Ipm, Rossovivodesign, Integrare e Bitron. Ha 3 posti, uno avanti e due dietro, autonomia di 150 Km, batteria a Litioioni da 11 kw e consuma 70

Un’auto elettrica tutta piemontese Leggi tutto »

ecologia

Al meeting delle polizie locali si parla di mobilita’ sostenibile

Si sta svolgendo in queste ore, presso il polo fieristico della città di Bergamo, la VIII edizione del Congresso nazionale per la polizia locale.   Divenuto ormai un appuntamento fisso, il convegno  è occasione, per i tanti operatoti che giugnono da ogni parte d’Italia,  di incontro con la professionalità.   Il programma mette in evidenza,

Al meeting delle polizie locali si parla di mobilita’ sostenibile Leggi tutto »

napoli8

Due mesi per liberare Napoli dai rifiuti

Il Commissario europeo all’Ambiente, Janez Potonik, «ha dato a Napoli una moratoria di due mesi prima di fare scattare le sanzioni Ue». Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, spiegando che «abbiamo tempi strettissimi per intervenire in maniera convincente. Altrimenti sarà una multa colossale, che pagheremo tutti». Un tempo sicuramente troppo breve per costruire

Due mesi per liberare Napoli dai rifiuti Leggi tutto »

scuola 2

Venti ecoscuole per la Striscia di Gaza

L’Agenzia Onu per il soccorso e l’impiego dei rifugiati palestinesi del Vicino Oriente (Unrwa) ha stretto una partnership con il famoso architetto italiano Mario Cucinella per la costruzione di 20 scuole con criteri di sostenibilita’ nella Striscia di Gaza. La speranza del commissario generale dell’Unrwa Filippo Grandi e’ che il progetto, il primo nel suo

Venti ecoscuole per la Striscia di Gaza Leggi tutto »

milano

La prima alla Scala a “emissioni zero”

La Prima della Scala sarà interamente green grazie all’energia pulita delle storiche centrali di Edison sull’Adda. Bertini (entrata in esercizio nel 1898), Esterle (1914), Semenza (1920), con l’energia generata dalle acque dell’Adda, permetteranno l’azzeramento delle emissioni del Don Giovanni di Mozart che inaugura la Stagione 2011-2012 della Scala la sera di Sant’Ambrogio. In questo modo

La prima alla Scala a “emissioni zero” Leggi tutto »

farmaci3

La Regione Piemonte risparmierà 70 milioni di farmaci

Nel 2012 la Regione comprerà la stessa quantità di farmaci di quest’anno risparmiando oltre 70 milioni. «Nessun taglio, soltanto un’ottimizzazione degli acquisti per trovare nuove risorse che abbiamo un disperato bisogno di liberare dall’ambito sanitario per dirottarle su quello socio-assistenziale», spiega l’assessore regionale alla Sanità, Paolo Monferino. L’annuncio è stato dato ieri durante la conferenza

La Regione Piemonte risparmierà 70 milioni di farmaci Leggi tutto »

impianto fotovoltaico

Negli Usa 120 mila tetti solari per gli alloggi dei militari

Anche gli alloggi militari diverranno presto un esempio di edilizia green. La trasformazione sarà possibile grazie all’accordo stretto tra la società che si occupa di impianti solari SolarCity e la Bank of America Merrill Lynch che hanno concordato un investimento da un miliardo di dollari a favore della realizzazione di progetti solari da localizzare sulle

Negli Usa 120 mila tetti solari per gli alloggi dei militari Leggi tutto »

banca italia imago

Finalmente qualcuno sta pensando a mettere un tetto allo stipendio dei banchieri. Era ora.

di  Valentina Melis   Possibilità per la Banca d’Italia di fissare  limiti agli stipendi e ai bonus dei dirigenti bancari, recepimento delle regole europee sui fondi comuni d’investimento per consentire alle società di gestione del risparmio di istituire e gestire fondi armonizzati in altri Stati membri e che una società di gestione armonizzata possa istituire

Finalmente qualcuno sta pensando a mettere un tetto allo stipendio dei banchieri. Era ora. Leggi tutto »

vega1

Tra vent’anni avremo tre miliardi di nuovi consumatori: come renderli non spreconi

Alessandra Mangiarotti   MILANO — Tra meno di vent’anni, nel 2030, la mfddle class globale conterà tre miliardi di nuovi adepti. Nuovi consumatori, cresciuti rapidamente insieme alle economie in via di sviluppo, che potranno spendere di più e di più chiederanno al Pianeta: suolo, acqua, cibo, energia. Producendo parallelamente un maggior numero di emissioni di

Tra vent’anni avremo tre miliardi di nuovi consumatori: come renderli non spreconi Leggi tutto »

venezia

Nuova energia per Venezia

E luce fu. Dalle onde. Già, perché l’energia per illuminare i moli, i porticcioli, le briccole e le zone protette della laguna veneziana potrebbe arrivare proprio dal mare e dal suo moto ondoso. Lo stesso sta capitando in Scozia o in Irlanda del Nord, dove le città della costa potrebbero essere presto illuminate grazie a

Nuova energia per Venezia Leggi tutto »

riciclo

Il tetrapak va gestito meglio

Sul sito della Tetrapak fanno sapere che è costante il lavoro di incremento degli sforzi per favorire la differenziata di questo materiale. Si parla di un lavoro di collaborazione con governi, società civile e industria, ma di fatto oltre ai 27 miliardi di cartoni riciclati nel 2009, restano sul tavolo protocolli ed azioni che –

Il tetrapak va gestito meglio Leggi tutto »

ecologia

Un Natale ecologico e solidale con i “giardini tascabili”

Si preannuncia un Natale bello e buono grazie ai “giardini tascabili”. A tutti gli effetti la nuova frontiera dell’home gardening, grazie alle loro dimensioni e alla loro praticità, i giardini arrivano nel nostro Paese per la prima volta con un’importante idea natalizia. Yes.life, l’azienda produttrice, ha infatti deciso di devolvere parte del ricavato delle vendite

Un Natale ecologico e solidale con i “giardini tascabili” Leggi tutto »

citta2

Sole e ombre per migliorare l’efficienza energetica in città

ricercatori dell’Universidad Politécnica de Madrid (UPM) hanno creato dei “modelli di ombra” e i relativi software per calcolare con grande precisione la quantità di radiazioni solari che raggiunge strade ed edifici. I risultati delle indagini potranno aiutare ad ottimizzare il consumo energetico nelle città razionalizzando la fornitura energetica destinata al riscaldamento e al raffrescamento degli

Sole e ombre per migliorare l’efficienza energetica in città Leggi tutto »

Torna in alto