News

portfolio ecobank 01

Dove si guadagna con il riciclo dei rifiuti

Guadagnare dalla spazzatura si può: lo dimostrano tante iniziative nate nei vari comuni italiani, che stanno diffondendo la loro “onda virtuosa” nel resto del Belpaese. A dimostrazione che non sprecare è anche una possibile via per una crescita economica sostenibile. Vi portiamo due esempi, citati dal sito greenme.it: ECOBANK. Il progetto consiste in un sistema […]

Dove si guadagna con il riciclo dei rifiuti Leggi tutto »

buren

Parigi, un capolavoro di Buren contro la Grande Crisi

Un’installazione monumentale basata sui giochi di luce e sulla figura del cerchio, in cui il pubblico è invitato a partecipare in maniera attiva alla realizzazione di uno "spazio plastico", pensato appositamente per i 13.500 metri quadrati e i 45 metri d’altezza della navata del Grand Palais di Parigi. Si presenta così Excentrique(s), l’opera creata per

Parigi, un capolavoro di Buren contro la Grande Crisi Leggi tutto »

ambasciata verde2

Le ambasciate italiane diventano Green

Per dare il buon esempio, diffondere le tecnologie che sfruttano le fonti rinnovabili e soprattutto per promuovere il ruolo dell’Italia nello sviluppo dei Paesi emergenti, le ambasciate italiane all’estero diventano ecofriendly. Lo apprendiamo dal sito Ecoseven.it, che cita come esempio l’ambasciata italiana a Brasilia, che sfrutta, per generare corrente elettrica, lo scambio di energia tra

Le ambasciate italiane diventano Green Leggi tutto »

bozen bolzano waaghaus frontansicht

Beni culturali ad alta efficienza

Anche l’architettura del passato, quella che ci invidiano in tutto il mondo, può smentire l’accusa cehe spesso le viene mossa (cioè di essere “energivora”) e pretendere alti livelli di efficienza energetica senza perdere in estetica: non è un’utopia da vagheggiatori di un mondo perfetto, ma una realtà che sta prendendo piede grazie al progetto europeo

Beni culturali ad alta efficienza Leggi tutto »

moss table ok

Se la lampada è illuminata dalle piante

Ci sono notizie che illuminano la nostra fantasia. E su Nonsprecare.it cerchiamo sempre di lanciare qualche nuova suggestione. Soprattutto, i nostri nonspreconi ci segnalano spesso l’interesse diffuso verso il riuso degli oggetti e le nuove modalità di alimentazione energetica: due fattori che si combinano perfettamente con quello che vi stiamo per raccontare. Ecco quindi quest’ultima

Se la lampada è illuminata dalle piante Leggi tutto »

certificazione energetica

Multa per l’Italia: gli edifici sprecano troppo

L’Italia è stata deferita alla Corte di giustizia dell’UE perché non si è pienamente conformata alla direttiva comunitaria sul rendimento energetico nell’edilizia. Se ne parla in un articolo del sito helpconsumatori. Gli edifici sono all’origine di circa il 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di CO2 nell’Unione Europea e la direttiva 2002/91/CE

Multa per l’Italia: gli edifici sprecano troppo Leggi tutto »

piccoli campi verdi ok

Contro la crisi: gli orti in affitto

«Hai mai desiderato avere un angolo di terra tutto tuo, coltivarlo con le tue mani e scoprire quanto sia facile, sano, divertente ed economico ottenere fiori, verdure ed ortaggi freschi?» Eccola qui una bella iniziativa anticrisi, raccontata dal Corriere di Bologna: si chiama «Piccoli campi verdi», un terreno di due ettari a San Giorgio di

Contro la crisi: gli orti in affitto Leggi tutto »

engitel spa

Come costruire un sito web rispettando l’ambiente

Abbattere gli sprechi nella comunicazione d’azienda, sia in termini di tempo che di costi ambientali, è possibile: Engitel, società che si occupa di WEB e Mobile sin dal 1995, è riuscita a condensare in un click l’intero ciclo della comunicazione aziendale, riducendo costi organizzativi e consumi di carta. Grazie a Spin&Go, l’innovativo Multichannel Publishing Engine

Come costruire un sito web rispettando l’ambiente Leggi tutto »

panni filtranti

Airbank, vendita esclusiva per i panni filtranti

Airbank, leader in Italia nella sicurezza ambientale, consegue un importante risultato: la vendita in esclusiva dei panni filtranti sul mercato italiano. Questi speciali tappeti, che l’azienda piacentina ha portato per la prima volta in Italia presentandoli all’ultima edizione di Ecomondo, consentono di bonificare le acque in cui si è verificato uno sversamento di combustibile e

Airbank, vendita esclusiva per i panni filtranti Leggi tutto »

schermata 2012 04 13 a 19.21.17

“Fuori le stelle”, la Notte Verde Europea di Forlì

Forlì si tingerà di verde per una notte intera. Il prossimo 5 maggio la città romagnola ospiterà infatti la prima edizione di "Fuori le stelle" – la Notte verde europea di Forlì. La maratona di inziative, tra manifestazioni artistiche, degustazioni, convegni, proiezioni di documentari e attività partecipative, durerà all night long dalle 16:00 di sabato

“Fuori le stelle”, la Notte Verde Europea di Forlì Leggi tutto »

zero

Amsa Milano, mense zero sprechi

L’obiettivo principale individuato dalla direttiva comunitaria in materia di rifiuti è quello di “ridurre l’uso di risorse e promuovere l’applicazione pratica della gerarchia dei rifiuti”. In linea con quanto previsto dalle politiche europee Amsa, l’azienda milanese che gestisce i servizi ambientali, ha avviato un piano di interventi che prevede alcune azioni concrete per effettuare acquisti

Amsa Milano, mense zero sprechi Leggi tutto »

Non sprecare: la mostra a Londra

Scarpe, vestiti, scatoloni di carta, dentifrici e sedie vecchie: cinquant’anni di cose usate e poi raccolte sono diventate un’installazione dell’artista cinese Song Dong. Waste Not con oltre 10mila oggetti di uso comune collezionati dalla madre dell’artista è in mostra alla galleria d’arte Barbican di Londra.  Eccone alcune immagini, per cortesia dell’artista, direttamente dall’Art Gallery

Non sprecare: la mostra a Londra Leggi tutto »

auricolari in ear con microfono per iphone

Non basta l’auricolare

Il consiglio arriva dal National Transportation Safety Board (Ntsb), l’agenzia del governo Usa per gli incidenti stradali. Non basta evitare di parlare al telefono o di mandare gli sms mentre si guida, e neppure usare l’auricolare per fare conversazione mentre si sta al volante. Gli incidenti stradali purtroppo non si scongiurano in questo modo. A

Non basta l’auricolare Leggi tutto »

zewstore

Nasce una catena di negozi Eco, si parte da Jesi

Servizi per la realizzazione di impianti ad energia rinnovabile, veicoli elettrici, prodotti per la casa come il kit per il risparmio idrico e strumenti hi-tech per il risparmio energetico, alimenti biologici e a chilometro zero: le soluzioni e i prodotti per una qualità della vita più sostenibile ed eco-friendly ora hanno un negozio apposito, dedicato

Nasce una catena di negozi Eco, si parte da Jesi Leggi tutto »

scuola15

I comuni vanno a scuola di “Buone pratiche”

Come riqualificare grandi aree dismesse evitando le solite soluzioni? Come ripensare lo spazio dell’abitare per dare maggiore qualità e favorire l’integrazione sociale? Come passare arrivare all’efficienza energetica degli edifici pubblici e come coinvolgere i cittadini nella vita della città?  Come ridurre la quantità di rifiuti e aumentare la raccolta differenziata? Come fare della battaglia per

I comuni vanno a scuola di “Buone pratiche” Leggi tutto »

discarica batterie

Accordo tra amministrazioni e produttori per smaltire le pile

Tra le categorie di rifiuti più difficili da smaltire senz’altro le vecchie pile e batterie al piombo. Oggetti di uso comune ma assai complicate da eliminare nel modo corretto. Ora l’ANCI ha dato il via alle trattative per la definizione di un protocollo nazionale per la raccolta differenziato. I dettagli nell’articolo di rinnovabili.it  Dopo gli

Accordo tra amministrazioni e produttori per smaltire le pile Leggi tutto »

wwf1

“Reinventiamo le città”, premiate le idee più verdi

Buone notizie sul fronte della sostenibilità ambientale delle città: vincere la sfida è possibile e molti italiani sono già sulla buona strada. Tra pannolini lavabili, pani di grano antico, autonomia energetica e mobilità pulita, il Wwf annuncia oggi le nove ‘buone pratiche’ realizzate da altrettanti comuni italiani, che si sono aggiudicate ex equo, il concorso

“Reinventiamo le città”, premiate le idee più verdi Leggi tutto »

energia17

L’efficienza energetica si impara a scuola, con Sorgenia

Educare all’ efficienza energetica ed al risparmio, insegnando quali sono i comportamenti virtuosi e le buone abitudini da tenere in casa. Ma anche imparando a conoscere meglio la tecnologia che ci circonda, e quali ripercussioni possa avere sui nostri consumi energetici. Sono importanti ed ambiziosi i traguardi che Sorgenia, primo operatore privato italiano nel mercato

L’efficienza energetica si impara a scuola, con Sorgenia Leggi tutto »

Torna in alto