News

Ristoranti e bar plastic free, a Roma più di cento. A Torino lanciata la movida plastic free

Consumiamo 35 kg di plastica a testa, e a volte non abbiamo scelta: siamo circondati da stoviglie, bicchieri, piatti e vaschette in plastica, soprattutto nella ristorazione. Ma i ristoranti senza plastica esistono, solo a Roma sono un centinaio, mentre a Torino e Milano la movida è plastic-free

Ristoranti e bar plastic free, a Roma più di cento. A Torino lanciata la movida plastic free Leggi tutto »

ristoranti plastic-free

A Londra ci si riscalda con la metropolitana: il calore in eccesso verrà convogliato nelle case

Riciclare il calore per riscaldare case e uffici in inverno è uno dei modi per non sprecare combustibile fossile e risparmiare. A Islington, quartiere nord di Londra case, scuole e edifici avranno riscaldamento grazie alla metropolitana che lo costeggia

A Londra ci si riscalda con la metropolitana: il calore in eccesso verrà convogliato nelle case Leggi tutto »

riscaldarsi con la metropolitana

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto)

L’installazione di nove metri quadrati promossa dall’Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica (AIPAN) e Museo Orto Botanico di Roma è stata realizzata con materiali di recupero e stampata su cartone alveolare ecologico. Rimarrà esposta fino all’8 dicembre

L’Albero degli alberi: 30 pittori naturalisti celebrano un simbolo di relazioni e di vita (foto) Leggi tutto »

albero degli alberi 1

Industria 4.0, la quarta rivoluzione messa in moto anche dal 5G. Più sicurezza e maggiore efficenza

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni sta portando a un cambio di paradigma di cui beneficeranno tutti. Gli impianti incrementeranno la qualità produttiva e allo stesso tempo verranno garantite migliori condizioni di lavoro. Sarà necessario, però, un continuo aggiornamento e investimenti in formazione

Industria 4.0, la quarta rivoluzione messa in moto anche dal 5G. Più sicurezza e maggiore efficenza Leggi tutto »

BENEFICI 5G NELL’INDUSTRIA 4.0

Api in pericolo: rischiano di scomparire. Ma tutti noi possiamo aiutarle. Basta davvero poco

Pesticidi, frammentazione degli habitat naturali ma anche cambiamenti climatici sono tra i principali nemici delle api, una specie che rischia di estinguersi. Le arnie sono sempre più deserte e le continue morie mettono in pericolo la nostra stessa sicurezza alimentare

Api in pericolo: rischiano di scomparire. Ma tutti noi possiamo aiutarle. Basta davvero poco Leggi tutto »

api a rischio

Smog a New Delhi, così una metropoli soffoca nel veleno. Vecchi e bambini chiusi in casa. Maschere per circolare (video)

Uno scenario apocalittico, che purtroppo non è fantascienza. Ma cronaca quotidiana. Le polveri sottili in India hanno un valore pari a 32 volte il massimo consentito dall’Organizzazione mondiale della Sanità

Smog a New Delhi, così una metropoli soffoca nel veleno. Vecchi e bambini chiusi in casa. Maschere per circolare (video) Leggi tutto »

smog a new delhi

Lo spreco del digital divide, il 20 per cento degli italiani non ha mai usato Internet. La Pubblica amministrazione è ancora offline

Nel mondo, avvertono le Nazioni Unite, ci sono ancora 3,8 miliardi di persone che non hanno acceso alla Rete. La metà della popolazione globale, in gran parte concentrata in Africa. Ma anche nel Sud Italia

Lo spreco del digital divide, il 20 per cento degli italiani non ha mai usato Internet. La Pubblica amministrazione è ancora offline Leggi tutto »

cos'è il digital divide

Prism, il caricabatterie intelligente per auto elettriche che riduce di dieci volte il tempo per il pieno

L’invenzione è di un giovane trevigiano classe 1986, Cristiano Griletti, che è stato selezionato tra i venti finalisti del premio statunitense HackADay. Il suo caricabatterie si collega ai pannelli solari e si adatta alla potenza degli impianti domestici, evitando sovraccarichi. In tutta sicurezza

Prism, il caricabatterie intelligente per auto elettriche che riduce di dieci volte il tempo per il pieno Leggi tutto »

caricabatterie per ricaricare auto elettrica a casa

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue

Amy è il primo robot a servire ai tavoli in Sardegna, in un locale a Cagliari. E’ una star di Instagram e Facebook. Non sostituirà uomini e donne, ma ci fa riflettere sulla potenza della macchina. E sui rischi che corriamo

La cameriera robot arriva in Italia nel ristorante di un cinese. Non è mai stanca. Sorride sempre. E parla ben tre lingue Leggi tutto »

robot al posto dei camerieri