News

Festa del Cinema 2

Festa del Cinema: dal 9 al 16 maggio ingressi ridotti in tutta Italia

Al cinema spendendo soltanto 3 euro. Praticamente un sogno per gli amanti delle pellicole sul grande schermo, visti i prezzi degli ingressi nelle sale raggiunti negli ultimi anni. Dal 9 al 16 maggio 2013 in tutta Italia c’è la Festa del Cinema, che fra le altre cose significherà la possibilità di vedere i film al

Festa del Cinema: dal 9 al 16 maggio ingressi ridotti in tutta Italia Leggi tutto »

le spese folli e gli sprechi della Difesa

Dall’esercito digitale ai satelliti: gli sprechi della Difesa

Tre miliardi per satelliti spia e da comunicazione militare, oltre 600 milioni per finanziare due diversi programmi per la contraerea e ben 22 miliardi per il programma Forza Nec che prevede di trasformare tutto l’Esercito in un’unica rete digitale: sono le cifre folli spese dalla Difesa per finanziare tutta una serie di progetti militari ignoti

Dall’esercito digitale ai satelliti: gli sprechi della Difesa Leggi tutto »

wifimilano

Open Wifi Milano: 250 hotspot per navigare gratuitamente

Open Wifi Milano:una vera rivoluzione attuata dal comune di Milano per le reti wireless offerte gratuitamente in tutta l’area urbana. Sono oltre 250 gli Hotspot gratuiti, per rimanere connessi attraverso i social network ma anche e soprattutto per reperire tutte le informazioni che quotidianamente ci servono e che sempre più cerchiamo in Rete. Il servizio di

Open Wifi Milano: 250 hotspot per navigare gratuitamente Leggi tutto »

medici

Sapete quanto costano le tangenti nella Sanità? Dieci miliardi di euro all’anno

Vi segnaliamo una documentata inchiesta di Repubblica su sprechi, tangenti e lobbysmo nel settore della Sanità. I conti sono davvero impressionanti, e indicano come la tendenza generale, purtroppo, peggiora. Con enormi danni per il funzionamento del servizio sanitario nazionale. Il conto complessivo delle tangenti, per un solo anno, supera i 10 miliardi di euro. E

Sapete quanto costano le tangenti nella Sanità? Dieci miliardi di euro all’anno Leggi tutto »

Schermata 2013 05 02 alle 18.38.36

S-Legami, due giorni e una notte verde all’insegna della sostenibilità

“Innovazione Responsabile, Arte, Creatività, Sostenibilità, Legàmi”: vogliono essere queste le parole chiave per un percorso di due giorni e una notte verde. Un percorso in cui si intrecceranno eventi diversi per format e per soggetti coinvolti. Ci saranno Lectio magistralis, testimonianze nel campo della sostenibilità (con spazi dedicati ad Imprese, Scuole e Università), presentazione di libri, workshop, mostre, spettacoli

S-Legami, due giorni e una notte verde all’insegna della sostenibilità Leggi tutto »

re carlo di svezia

Soldi pubblici: quanto costano le monarchie e i presidenti della repubblica?

Quanto costano i reali? In occasione dell’insediamento di Guglielmo Alessando in Olanda, subentrato alla regina madre Beatrice, si è riaccesa la polemica sui costi della monarchia. e proprio l’Olanda appare ai vertici della classifica delle spese reali: 40 milioni di euro l’anno, record mondiale superato soltanto dalla Norvegia dove non bastano 42 milioni di euro,

Soldi pubblici: quanto costano le monarchie e i presidenti della repubblica? Leggi tutto »

hollande

Risparmio di soldi pubblici in Francia: all’asta i vini pregiati dell’Eliseo

Risparmio dei soldi pubblici: in Francia l’esempio arriva dal presidente Hollande e questa volta tocca la preziosa cantina dell’Eliseo. Il 30 e 31 maggio prossimi, infatti, andranno in vendita, con un’asta aperta al pubblico nei saloni dell’hotel Drout, 1.200 preziose bottiglie della cantina personale del capo dello Stato francese. Questa cantina di vini pregiati esiste

Risparmio di soldi pubblici in Francia: all’asta i vini pregiati dell’Eliseo Leggi tutto »

soldi pubblici

Costi della politica: per gli ex Presidenti delle Camere spendiamo circa 500mila euro l’anno

Gli ex presidenti delle Camere costano circa 500mila euro l’anno. Godono, infatti, di alcuni benefit per una decina di anni: ufficio, segreteria, auto di servizio con un autista. Gli audaci cronisti delle Iene hanno provato a chiedere qualche spiegazione ai fortunati beneficiari di questo trattamento (tra cui Fausto Bertinotti, Irene Pivetti, Gianfranco Fini e Renato

Costi della politica: per gli ex Presidenti delle Camere spendiamo circa 500mila euro l’anno Leggi tutto »

trigona

Il museo di Enna paga stipendi e direttore ma è chiuso dopo un restauro da milioni di euro

Un museo finto, che esiste solo sulla carta ma intanto ingoia soldi pubblici. Palazzo Trigona a piazza Armerina a Enna è un piccolo monumento dello spreco: 12 dipendenti, un direttore, perfino un sito web della regione Sicilia. Tutto pagato. Peccato però che il museo sia chiuso, non ci sia nulla de vedere e i turisti

Il museo di Enna paga stipendi e direttore ma è chiuso dopo un restauro da milioni di euro Leggi tutto »

Ben Affleck

Campagna contro la povertà: Ben Affleck vivrà con 1,5 dollari al giorno

Ben Affleck aderisce alla campagna “Live Below the Line”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla povertà nel mondo. L’attore premio Oscar vivrà con un dollaro e mezzo al giorno dal 29 aprile al 3 maggio. Un’iniziativa che vuole attirare l’attenzione dei media su numeri impressionanti, quelli delle stime della Banca Mondiale, secondo la quale oggi nel mondo 1,4

Campagna contro la povertà: Ben Affleck vivrà con 1,5 dollari al giorno Leggi tutto »

viva etichetta vino

L’app gratuita per il cellulare che promuove il vino ecosostenibile

Un’applicazione per lo smartphone gratuita e firmata dal ministero dell’Ambiente per valutare l’impatto ambientale dei vini sull’ambiente. Con un preciso obiettivo: quello di incentivare e promuovere il vino green, attraverso il progetto V.I.V.A., Valutazione dell’Impatto della Vitivinicoltura sull’Ambiente. LEGGI ANCHE: I vini a chilometro zero: è nato un nuovo mercato Come funziona – Per mezzo di un

L’app gratuita per il cellulare che promuove il vino ecosostenibile Leggi tutto »

palermo

Rifiuti e sprechi: il caso di Palermo e il carrozzone di una società per riciclati della politica

Raccolta della spazzatura nel caos a Palermo, e intanto l’azienda comunale dei rifiuti (Amia) fallisce sotto il peso di oltre 90 milioni di perdite soltanto negli ultimi tre anni. LEGGI ANCHE: Rifiuti in strada, a Rio fioccano multe salate Da un lato la città è invasa dalla spazzatura, i cassonetti sono stracolmi, in città si

Rifiuti e sprechi: il caso di Palermo e il carrozzone di una società per riciclati della politica Leggi tutto »

Sprechi Camera dei deputati

Alla Camera spesi 31mila euro per le fototessere dei deputati e 100mila euro in caffè

Non passa giorno in cui non salta fuori qualche spesa folle dei nostri rappresentanti politici. Ecco quindi che dopo il caso dei consiglieri della Regione Calabria che accanto agli ormai risaputi iPhone e iPad sono arrivati a farsi rimborsare persino le multe per divieto di sosta e i gratta e vinci con i soldi degli

Alla Camera spesi 31mila euro per le fototessere dei deputati e 100mila euro in caffè Leggi tutto »

sicilia pannelli

Rinnovabili in Sicilia, il boom del fotovoltaico e l’ombra della criminalità organizzata

Sono numeri da record quelli emersi da uno studio dei ricercatori del Polo Fotovoltaico della Sicilia. I raggi del sole che scaldano l’isola vengono sfruttati per produrre energia tanto da coprire, senza inquinare, una quantità di energia pulita che è pari quasi al 10 per cento del fabbisogno di energia elettrica dell’intera regione. Nel “Sicily’s

Rinnovabili in Sicilia, il boom del fotovoltaico e l’ombra della criminalità organizzata Leggi tutto »

Torna in alto