News

sprechi consulenze

Consulenze inutili: ogni anno sprecati oltre due miliardi di euro

CONSULENZE INUTILI Esperti per il benessere degli animali, tartufologi e addirittura addetti al collaudo statico dei loculi del cimitero: sono tantissimi gli incarichi grotteschi per i quali le casse statali sborsano ogni anno la bellezza di 2 miliardi di euro l’anno. Come leggiamo su Repubblica, dalla Presidenza del Consiglio ai ministeri fino alle aziende ospedaliere, […]

Consulenze inutili: ogni anno sprecati oltre due miliardi di euro Leggi tutto »

frlrg 6074

A New York con il web scambi i piatti del cibo fatto in casa

Cibo fatto in casa: a New York puoi scambiarlo con altre famiglie attraverso il web. Appena nato, il portale www.mealku.com è già un fenomeno di costume con migliaia di iscritti a questa singolare comunità che scambia piatti prelibati, spesso preparati con gli avanzi, attraverso la piattaforma web. Il meccanismo è elementare: basta iscriversi al portale,

A New York con il web scambi i piatti del cibo fatto in casa Leggi tutto »

caro benzina ecco le regole d oro per risparmiare 34892

Aumento dei pedaggi autostradali: ma non si poteva rinviare?

Scattano gli aumenti dei pedaggi autostradali, e per viaggiatori e trasportatori si preannuncia una nuova mini-stangata. Il governo Monti aveva preso tempo, ma poi ha ceduto alla pressione della potente lobby dei concessionari che controlla il traffico sulla rete autostradale. Ci sono tratte nel quale l’aumento sfiora il 4 per cento, e tenendo conto che

Aumento dei pedaggi autostradali: ma non si poteva rinviare? Leggi tutto »

Ospedale 1

Sanità e sprechi: l’ospedale Federico II di Napoli nel degrado più totale

Torniamo a parlare di sanità e sprechi e oggi ci spostiamo in Campania, a Napoli, per parlarvi di un ospedale, il policlinico universitario Federico II: 21 padiglioni di sporcizia, degrado e abbandono più totale. Una situazione inaccettabile per una struttura sanitaria. Come leggiamo nell’inchiesta realizzata da Repubblica, lo scenario che ci si trova davanti percorrendo

Sanità e sprechi: l’ospedale Federico II di Napoli nel degrado più totale Leggi tutto »

Sprechi sanità Sicilia

Sanità sprecona: in Sicilia acquistano tac e macchinari sofisticati senza usarli

Strumenti medici all’avanguardia ma anche piccole apparecchiature datate ma ancora in ottimo stato e persino tac e risonanze magnetiche acquistate con i fondi europei. Tutti macchinari indispensabili che dovrebbero essere sempre a disposizione di pazienti esterni e ricoverati ma che invece rimangono abbandonati in corsia o peggio ancora nei magazzini degli ospedali. Succede in Sicilia,

Sanità sprecona: in Sicilia acquistano tac e macchinari sofisticati senza usarli Leggi tutto »

LAquila 1

Mille leggi e zero ricostruzione: il fallimento del dopo terremoto a L’Aquila

Sono passati 4 anni dal terremoto a L’Aquila, da quella terribile notte del 6 aprile 2009 quando la terra tremò portando morte e distruzione nel capoluogo abruzzese e in 56 comuni vicini. Quattro anni dopo il sisma, L’aquila fatica ancora a rinascere e si presenta come una città in lenta ricostruzione stretta tra i grovigli

Mille leggi e zero ricostruzione: il fallimento del dopo terremoto a L’Aquila Leggi tutto »

Regione Calabria

In Calabria i consiglieri si fanno rimborsare anche il gratta e vinci

Ci risiamo. Non bastavano le assurde “spese istituzionali” dei consiglieri della Regione Lombardia o le acconciature dal parrucchiere e i vestiti comprati dai consiglieri regionali della Sardegna con soldi pubblici. Ora entra in scena anche la Regione Calabria dove la Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha scovato centinaia di migliaia di euro di fatture

In Calabria i consiglieri si fanno rimborsare anche il gratta e vinci Leggi tutto »

giudici

Il costo del Csm: 60 tra autisti e uscieri 700mila euro di consulenze e 17mila per smacchiare le tende

Quanto costa il Csm? Il mistero (non esiste una pubblicazione ufficiale) è finalmente svelato: il Consiglio superiore della magistratura ha un budget annuale di 35 milioni di euro. Più oscure, invece, restano le logiche di alcune voci di spesa. Innanzitutto il personale, che da solo assorbe più della metà del bilancio (19 milioni di euro),

Il costo del Csm: 60 tra autisti e uscieri 700mila euro di consulenze e 17mila per smacchiare le tende Leggi tutto »

aula emiciclio

Doppia e tripla pensione: la lotteria di quaranta politici in Campania

Doppia, se non tripla pensione. Una quarantina di politici in Campania, ex parlamentari ed ex consiglieri regionali, portano a casa la doppia indennità legata alla loro attività politica. Tra i nomi spoiccano quelli dell’ex presidente del Senato e del Csm, Nicola Mancino, degli ex presidenti della giunta, Antonio Rastrelli e Antonio Bassolino, e dell’ex ministro

Doppia e tripla pensione: la lotteria di quaranta politici in Campania Leggi tutto »

Ricerca Federalimentari

Crisi: diminuiscono gli acquisti di cibo ma anche gli sprechi

La crisi ha radicalmente modificato le abitudini degli italiani, anche a tavola. Risparmio: questa la parola d’ordine non solo per quanto riguarda le spese varie ma anche la scelta su ciò che quotidianamente mettiamo nel piatto. Come rileva una ricerca realizzata da Federalimentare, dopo cinque anni di recessione economica, gli acquisti di alimenti sono in

Crisi: diminuiscono gli acquisti di cibo ma anche gli sprechi Leggi tutto »

camera dei deputati

I costi della Camera: 6 milioni per il parcheggio. Ma non bisogna dimezzare il numero dei deputati?

La Camera dei deputati riapre e si conoscono finalmente i conti relativi alle spese per il funzionamento ordinario dell’assemblea. E’ un bilancio dove molte voci ancora non quadrano e puzzano di sprechi, specie se si considera il conto pagato dai contribuenti. Ecco qualche esempio. I cittadini pagano 17.500 euro al giorno per garantire riscaldamento, in

I costi della Camera: 6 milioni per il parcheggio. Ma non bisogna dimezzare il numero dei deputati? Leggi tutto »

Aeroporto Berlino

Berlino: luci dell’aeroporto sempre accese. Sprecati 4.500 euro di energia al giorno

C’è un aeroporto dove le luci, a causa di un’anomalia tecnica, rimangono accese 24 ore su 24. Ma ciò che sconvolge di più è che l’aeroporto è ancora in fase di costruzione. Stiamo parlando del nuovo scalo “Willy Brandt” di Berlino-Brandeburgo, decisamente brillante sia di giorno che di notte e certo non per efficienza. Nonostante

Berlino: luci dell’aeroporto sempre accese. Sprecati 4.500 euro di energia al giorno Leggi tutto »

corruzione

In Friuli i consiglieri si fanno rimborsare armi, giocattoli e perfino il guardaroba

Terremoto in Friuli Venezia Giulia per gli sprechi e le spese allegre dei consiglieri regionali. Entro il 17 marzo dovranno essere presentate le candidature per le elezioni, ma al momento secondo quanto trapela dalla Procura della Repubblica ben 19 su 59 consiglieri uscenti risultano indagati. L’accusa è truffa e peculato. Guardando da vicino gli acquisti

In Friuli i consiglieri si fanno rimborsare armi, giocattoli e perfino il guardaroba Leggi tutto »

crocetta presidente sicilia

Province in Sicilia: Crocetta prova a smantellarle con un risparmio di quasi 800 milioni di euro

Province siciliane: Rosario Crocetta prova a eliminarle. Con una mossa a sorpresa il presidente della regione Sicilia porta in giunta la sua decisione di cancellare le nove province siciliane, anticipando così un disegno di legge nazionale che finora si è sempre arenato per le resistenze dei partiti e delle lobby del notabilato politico locale. Crocetta

Province in Sicilia: Crocetta prova a smantellarle con un risparmio di quasi 800 milioni di euro Leggi tutto »

Tecnologia l’app che ti fa risparmiare tempo facendo lavorare il cellulare al posto tuo1

Tecnologia e risparmio: un’applicazione fa lavorare il cellulare al tuo posto

Un’app che fa lavorare il cellulare al posto nostro permettendoci di risparmiare tempo. Purtroppo per ora non può ancora sostituirci sul posto di lavoro ma Atooma, come è stata denominata dai suoi sviluppatori, ha tutte le carte in regola per diventare l’applicazione più amati dagli utenti smartphone. Tanto per cominciare è un’invenzione tutta italiana che

Tecnologia e risparmio: un’applicazione fa lavorare il cellulare al tuo posto Leggi tutto »

regione lazio

Sprechi alla regione Lazio: c’è anche un falegname da 95mila euro l’anno

Un falegname per tenere d’occhio sedie e banchi del Consiglio regionale del Lazio durante le sedute: al modico prezzo di 95mila euro l’anno. Forse la preoccupazione è legata alle possibili risse in aula che potrebbero degenerare in qualche arredo che vola per aria. Leggendo le voci del bilancio della regione Lazio, finalmente pubblicate sul web,

Sprechi alla regione Lazio: c’è anche un falegname da 95mila euro l’anno Leggi tutto »

Auto elettrica con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica in mezz’ora

Auto elettrica: con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica in mezz’ora

Ricaricare completamente l’auto elettrica in soli 30 minuti. Una realtà grazie all’accordo tra Enel e Renault e al nuovo sistema di ricarica denominato Enel Fast Recharge. La speciale colonnina di ricarica per veicoli elettrici a 43kW sarà disponibile a partire dai prossimi mesi ma ha già tutte le carte in regola per segnare una svolta

Auto elettrica: con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica in mezz’ora Leggi tutto »

ECOntainer 1

Un ponte ecosostenibile in Israele con i container fuori uso

Un ponte realizzato attraverso il recupero di container in disuso. È stato denominato “ECOntainer”, si trova in Israele e collega la Lod road di Tel Aviv alla montagna di Hiriya, al centro del parco nazionale Ariel Sharon. Progettato dallo studio di architettura Yoav Messer, non è accessibile alle macchine ma solo a pedoni, biciclette e

Un ponte ecosostenibile in Israele con i container fuori uso Leggi tutto »

sprechi sanità 2

Truffe nella sanità: la Guardia di Finanza passa al setaccio le cliniche private. E scopre che…

Le cliniche italiane, convenzionate con il Sevizio sanitario nazionale, sono nel mirino della Guardia di Finanza. Una caccia agli sprechi a tutto campo, con un monitoraggio da Bolzano a Palermo. E i primi risultati sono davvero inquietanti. Al primo posto tra gli sprechi ci sono i finti ricoveri: visite ambulatoriali fatturate come day hospital, gonfiando

Truffe nella sanità: la Guardia di Finanza passa al setaccio le cliniche private. E scopre che… Leggi tutto »

cane randagio pompei

Scempio a Pompei: 55mila euro per censire i cani randagi

Lo scempio di Pompei non finisce mai. Gli scavi più importanti del mondo sono al centro di un’indagine della magistratura, che ha già portato ad alcuni arresti e all’incriminazione dell’ex commissario di governo Marcello Fiori: i costi dei restauri sarebbero stati gonfiati del 400 per cento. E tra le pieghe della contabilità allegra si scoprono

Scempio a Pompei: 55mila euro per censire i cani randagi Leggi tutto »

A Napoli la scuola nuova è pronta ma per questioni burocratiche rimane chiusa sprecati 4 milioni di euro

Scuola fantasma a Napoli: hanno speso 4 milioni ma non apre per problemi burocratici

Una scuola nuova, appena costruita ma già totalmente abbandonata al degrado e all’incuria. Si tratta del complesso scolastico “Musto-Fedro” realizzato a Napoli in via Sant’Ignazio da Loyola, zona Vomero alto. Ben 4 milioni di euro: questa la cifra spesa dalla precedente amministrazione Iervolino per realizzare i due edifici che dovrebbero ospitare scuola elementare e media.

Scuola fantasma a Napoli: hanno speso 4 milioni ma non apre per problemi burocratici Leggi tutto »

catania1

Il mistero degli sprechi di Catania: in alcuni quartieri lampioni accesi giorno e notte, in altri manca la luce

A Catania i lampioni rimangono accesi anche in pieno giorno. Una situazione questa che appare subito non solo come un enorme quanto inutile spreco di denaro pubblico ma anche come un incredibile paradosso visto che stiamo parlando di una di quelle città che ha la fortuna di veder splendere sempre il sole, anche in pieno

Il mistero degli sprechi di Catania: in alcuni quartieri lampioni accesi giorno e notte, in altri manca la luce Leggi tutto »

affitti annunci

Affitto in nero: lo pagano 1 milione di italiani e lo Stato perde così 5 miliardi di euro

Siamo ancora il Paese degli affitti in nero. Circa un milione di italiani hanno una locazione, per uso abitatitivo o per ufficio, non dichiarata, e la perdita per le casse dello Stato, sotto forma di danno erariale, si aggira attorno ai 5 miliardi di euro solo per il biennio 2011-2012. Praticamente 2 miliardi e 500mila

Affitto in nero: lo pagano 1 milione di italiani e lo Stato perde così 5 miliardi di euro Leggi tutto »

university

I giovani non credono più nell’università: le iscrizioni crollano a meno 50mila

I giovani italiani credono sempre meno nell’università. E piuttosto che marcire nel binario morto dei fuori corso preferiscono rinunciare direttamente all’iscrizione. Il Consiglio nazionale universitario ha appena comunicato che le immatricolazioni sono passate da quota 338.482 del biennio 2003-2004 a 280.144 nel periodo 2011-2012. In pratica, negli ultimi dieci anni sono scomparsi 58mila studenti, pari

I giovani non credono più nell’università: le iscrizioni crollano a meno 50mila Leggi tutto »

Gli spreconi della Regione Lazio

Gli spreconi della Regione Lazio sono tutti in lista: premiati

Dopo aver sperperato i soldi pubblici dei contribuenti in viaggi e note spese in enoteca, come se niente fosse accaduto, sono ora di nuovo tutti in lista. Stiamo parlando dei consiglieri della Regione Lazio, negli ultimi mesi agli onori delle cronache per decine di viaggi pseudo-istituzionali al limite della vacanza, effettuati all’estero in appena un

Gli spreconi della Regione Lazio sono tutti in lista: premiati Leggi tutto »

Torna in alto