Teheran: cinque ragazze arrestate soltanto perché hanno ballato nel loro quartiere senza il velo
Il regime schiaccia sempre più le donne. Ma il ballo delle ragazze, postato su Tik Tok e diventato virale, scatena l’indignazione in tutto il mondo
Il regime schiaccia sempre più le donne. Ma il ballo delle ragazze, postato su Tik Tok e diventato virale, scatena l’indignazione in tutto il mondo
Un grande spreco: lo Stato svende le sue spiagge. Affitti irrisori, tasse evase. E le spiagge libere hanno sempre meno spazio
Concessioni balneari: il regalo alle lobby del mare Leggi tutto »
Il progetto Polis per creare 7 mila uffici nei centri minori. Dove saranno offerti i servizi di Poste, ma anche le prestazioni della pubblica amministrazione. Non si poteva fare prima invece di chiudere migliaia di sportelli?
Poste: perché finora ha trascurato i piccoli comuni? Leggi tutto »
Un cantiere aperto ogni 18 chilometri. E aumentano gli incidenti mortali. Tutto dopo la tragedia del Ponte Morandi e dopo anni di scarsissima manutenzione
Autostrade: cantieri infiniti che mettono a rischio la sicurezza degli automobilisti Leggi tutto »
Nelle tasche del lavoratore che la produce entrano soltanto 0,06 centesimi. La quota più alta, 5,90 eruo, va ai venditori. Le emissioni di una maglietta
A chi vanno i dieci euro pagati per una maglietta? Leggi tutto »
L’alcol addormenta, la nicotina tiene svegli: da qui un effetto sinergico. Ma una nuova ricerca punta sul fattore genetico
Perché beviamo e fumiamo? Leggi tutto »
Intanto lo smantellamento delle centrali procede a passo di lumaca. E da anni non si decide nulla per il deposito nazionale dei rifiuti. La regione più radioattiva è il Piemonte
Rifiuti radioattivi: continuano a crescere Leggi tutto »
Molto contagiosa, ma non è più grave e più letale di Omicron. I sintomi: dalla tosse alla febbre. Sta diventando la variante dominante del Covid-19.
Cerberus: la nuova variante del coronavirus Leggi tutto »
La ricerca avviata in quattro laboratori dell’Enea. Un modo per sfruttare al meglio tutte le qualità di questo super frutto.
Melograno: dai suoi scarti biomolecole antitumorali Leggi tutto »
Con le piante tra i banchi voti più alti del 30 per cento. E assenze giù del 45 per cento. Il progetto italiano Uno studio in verde del biologo Stefano Mancuso
Aule verdi: in Norvegia aumentano il rendimento e le presenze a scuola degli alunni Leggi tutto »
Sono un centinaio, e grazie al lavoro dell’associazione ReWild Liguria attirano migliaia di escursionisti nella zona. Promuovendo un turismo locale sostenibile
Cavalli selvaggi in Liguria: lasciamoli in pace Leggi tutto »
Un costo ingiustificato per i consumatori una nuova fonte di sprechi e di grandi guadagni per le aziende. Nel nome, usato a sproposito, della sostenibilità.
Zara: perché fa pagare le buste di carta? Leggi tutto »
Dalla cooperativa per costruire muretti a secco alla riscoperta del libano, dai filati naturali alle farine per chi soffre di celiachia. Un mix di tradizione e innovazione. Per aiutare i più deboli.
La distinzione tra poveri e bisognosi è davvero inutile. Piuttosto la situazione sociale non è mai stata così grave dal dopoguerra a oggi. E contano anche istruzione e salute.
Povertà in Italia: tre milioni di persone chiedono aiuto per mangiare Leggi tutto »
Un summit inutile, al quale non partecipano due dei tre paesi più inquinatori del mondo. Che si svolge in Egitto, un paese insostenibile innanzitutto per la mancanza di democrazia.
Cop27: un flop annunciato e già scritto Leggi tutto »
Un doppio percorso, con due tappe. Prima moduli e risposte online. Poi, su appuntamento, la visita allo sportello. Con uno spreco di tempo e di denaro. Mentre la concorrenza fa lo SPID anche solo online
SPID: la tortura inflitta da Poste italiane Leggi tutto »
Siamo il paese dei bonus facili, senza controlli. Affitti, sisma, facciate: dovunque si è allungata l’ombra dell’imbroglio
Bonus con truffa: sei miliardi sprecati Leggi tutto »
Cinque milioni di esemplari ogni anno vengono scuoiati per produrre l’ejiao, usato in medicina e nella cosmetica. Arrivano dai paesi poveri dell’Africa, dove sono preziosi per i trasporti interni.
Strage degli asini per la medicina cinese Leggi tutto »
In Europa l’apripista è la Spagna, ma in Giappone esiste dal 1947. In Italia c’è la solita proposta di legge ferma da anni, e intanto le aziende si muovono in autonomia
Congedo mestruale: i paesi dove è previsto Leggi tutto »
La decisione, presa nella cittadina di Haarlem, non ha precedenti. E comprende anche altri prodotti giudicati dannosi per l’ambiente
Carne low cost: pubblicità vietata in Olanda Leggi tutto »