News

1022

Crisi, famiglie italiane più povere crollano redditi e potere d’acquisto

Il dato Istat sul secondo semestre dell’anno mostra un altro effettodella recessione: calano propensione al risparmio e profitti delle imprese Diminuisce di 11 miliardi il reddito lordo delle famiglie italiane, calano il potere d’acquisto, le spese per consumi la propensione al risparmio. E’ il quadro delineato dall’istat nell’indagine riferita al secondo trimestre 2009. La propensione

Crisi, famiglie italiane più povere crollano redditi e potere d’acquisto Leggi tutto »

1012

Acquisti “verdi” a portata di mouse

Via agli acquisti “verdi” online attraverso “Buy smart” dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea). Uno spazio web ecologicamente sostenibile dove trovare tutte le linee guida, rivolte ai responsabili amministrativi e commerciali, per promuovere gli acquisti di prodotti e servizi con determinate caratteristiche di sostenibilita’ ambientale. Attraverso il portale

Acquisti “verdi” a portata di mouse Leggi tutto »

1016

Verbania è la città più ecosostenibile d’Italia

Secondo il sedicesimo rapporto di “Ecosistema urbano”, l’indagine condotta da Legambiente e Ambiente Italia e presentato in un convegno a Roma, Verbania e’ la citta’ piu’ ecosostenibile d’Italia. Il centro del Lago Maggiore raccoglie il testimone di Belluno che aveva vinto le due edizioni precedenti. Tra le prime dieci citta’ ci sono nove centri del

Verbania è la città più ecosostenibile d’Italia Leggi tutto »

1009

Aspettando Copenaghen

A qualcuno piace calda ecco come salvare la terra Mille punti di disaccordo sparsi nelle 170 pagine della bozza di documento finale. A 41 giorni dall’inizio della conferenza di Copenaghen il quadro formale della situazione non potrebbe essere peggiore. Per evitare che il caos climatico assuma proporzioni devastanti, bisogna tagliare le emissioni serra, cioe’ il

Aspettando Copenaghen Leggi tutto »

1002

Ue: le iniziative per una nuova economia eco-efficiente

Il Consiglio dei ministri dell’Ambiente si e’ riunito a Lussemburgo per valutare una serie di iniziative in materia di ecoefficienza, nel contesto del dopo-Trattato di Lisbona e della strategia di sviluppo sostenibile europea A seguito dell’incontro svoltosi nella citta’ di Lussemburgo, il Consiglio dell’Unione europea ha approvato un documento contenente le conclusioni dei 27 ministri

Ue: le iniziative per una nuova economia eco-efficiente Leggi tutto »

1004

Sarà italo-giordano il maggiore parco solare mediterraneo

Costruito nel sud della Giordania, avra’ una potenza di 100MWp. Ma la capacita’ arrivera’ fino a 200MWp Sara’ italo-giordano il parco solare fotovoltaico piu’ grande dell’area mediterranea. Situato nel sud della Giordania, Shams Ma’an ? questo il suo nome ? si estendera’ su un’area di 2 km quadrati e attraverso 360mila pannelli solari produrra’ 168.100

Sarà italo-giordano il maggiore parco solare mediterraneo Leggi tutto »

1014

A Shangai i bus si ricaricano di verde

La nota citta’ della Cina prende esempio dai progetti spagnoli delle pensiline ad energia solare e mette in circolazione la sostenibilita’ grazie a degli autobus ecologici Shangai rivoluziona il trasporto pubblico del suo centro urbano mettendo in circolazione autobus capaci di spostarsi senza che vengano emessi gas nocivi. Il sistema di immagazzinamento dell’energia, ed il

A Shangai i bus si ricaricano di verde Leggi tutto »

995

India-Cina: a Copenaghen posizione comune per il clima

I Ministri dell’Ambiente indiano e cinese fanno le prove generali per definire le ultime posizioni sui cambiamenti climatici che verranno presentate a Copenaghen La Ians Agency indiana ha pubblicato l’ultimo comunicato che vede al centro dell’attenzione Cina e India e la costituzione del patto che le unisce sull’indirizzo da acquisire nei confronti dei cambiamenti climatici.

India-Cina: a Copenaghen posizione comune per il clima Leggi tutto »

996

Non sprecare energia: ora si sfrutta anche quella delle onde del mare

La compagnia Svedese Vattenfall provvedera’, grazie all’unione con l’irlandese Wavebob, a realizzare un impianto per l’energia dal moto ondoso su scala commerciale al largo della costa occidentale dell’Irlanda. L’ azienda svedese Vattenfall, quarto produttore in Europa di energia elettrica, ha concluso un accordo con l’Irlandese Wavebob, che da oltre dieci anni investe nello sviluppo e

Non sprecare energia: ora si sfrutta anche quella delle onde del mare Leggi tutto »

986

A Los Angeles solo wc senz’acqua

Una delle citta’ piu’ grandi degli Stati Uniti ha approvato l’uso di servizi igienici senz’acqua per tutti gli edifici: Los Angeles ha dato il benvenuto al concetto di ecobagno, con gli orinatoi H2zero per tutti i bagni della citta’. La fortunata vincitrice della gara d’appalto per l’installazione di servizi igienici senz’acqua per la citta’ di

A Los Angeles solo wc senz’acqua Leggi tutto »

987

A Los Angeles è partita la crociata anti-marijuana

Il procuratore contro la cannabis terapeutica. Che pero’ riempie le tasche dello Stato A Los Angeles sta per finire la pacchia della marijuana, che e’ oggi liberamente acquistabile in un migliaio di punti-vendita. Il procuratore distrettuale della contea, Steve Cooley, ha detto infatti che passera’ alle maniere forti, incriminando i commercianti che di fatto spacciano

A Los Angeles è partita la crociata anti-marijuana Leggi tutto »

988

Con Legambiente al via la “settimana della spesa giusta”

Degustazioni, cene equosolidali, mercatini ma anche incontri culturali, documentari e presentazioni di libri: saranno piu’ di cento gli eventi che animeranno “Io faccio la spesa giusta”, la settimana nazionale per il commercio equo e solidale che si svolge dal 18 al 25 ottobre. Organizzata da Fairtrade Italia in collaborazione con Legambiente, Arci, Banca popolare Etica,

Con Legambiente al via la “settimana della spesa giusta” Leggi tutto »

990

Le persiane solari che fanno risparmiare energia

Pubblicato su Yankodesign, nasce un prototipo, di invenzione coreana, concepito per risolvere i problemi legati al caldo e ridurre di molto la bolletta estiva Concepito da Joonhyun Kim e Minjoo Kwon, designer di origine sud-coreana, il progetto “Blind Air Conditioner” e’ la fusione ultramoderna tra semplicita’ e innovazione tecnica che, se commercializzata, potrebbe dare una

Le persiane solari che fanno risparmiare energia Leggi tutto »

975

I furgoni dovranno emettere meno. Bruxelles vaglia la proposta

Francia, Germania e Italia chiedono la proroga dell’adeguamento alle nuove normative che chiedono la riduzione del 14% delle emissioni derivanti dai veicoli commerciali leggeri Francia, Germania e Italia hanno chiesto alla Commissione europea di posticipare l’introduzione dei tagli alle emissioni prodotte dai furgoni. La proposta al vaglio della Commissione riguarda i veicoli commerciali leggeri: quelli

I furgoni dovranno emettere meno. Bruxelles vaglia la proposta Leggi tutto »

977

Spreco di parole: siamo diventati tutti più volgari?

L’uso comune della parolaccia,una moda alla quale non arrendersi Come e’ cambiato il linguaggio di politici, presentatori e sportivi La percezione del turpiloquio, in Italia, esiste ancora? Esiste, intendo dire, la consapevolezza che certe espressioni magari si possono impiegare in pizzeria con gli amici o quando ci capita eventualmente di trascendere in una discussione, ma

Spreco di parole: siamo diventati tutti più volgari? Leggi tutto »

985

Elena Valdini, “Strage continua. La verità, vi prego, sulle vittima della strada”.

“I TEMPI SONO MATURI PERCH QUALCOSA CAMBI NELLA GIUSTIZIA, NELL’ASSISTENZA ALLE VITTIME E NELLA PREVENZIONE. LA SITUAZIONE TROPPO GRAVE: I POLITICI NON POSSONO FINGERE DI NON SAPERE, DI NON VEDERE!” Giuseppa Cassaniti Mastrojeni, Presidente Associazione italiani e familiari vittime della strada Abbiamo paura di tutto, ma non degli scontri stradali. Ogni anno muoiono almeno settemila

Elena Valdini, “Strage continua. La verità, vi prego, sulle vittima della strada”. Leggi tutto »

972

Le province italiane e l’ambiente: uno spreco di soldi?

Le province sono enti pubblici che annoverano fra le loro funzioni piu’ importanti quelle della gestione territoriale e dell’ambiente. Le loro competenze infatti spaziano dalla difesa del suolo, alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente e alla prevenzione delle calamita’, passando per la valorizzazione delle risorse idriche ed energetiche, al monitoraggio del sistema della viabilita’ sino

Le province italiane e l’ambiente: uno spreco di soldi? Leggi tutto »

963

L’e-reader a pannelli solari

Lg ha presentato un lettore di ebook dotato di pannello solare. Bastano 4 o 5 ore a caricarlo per un giorno Gli avidi lettori sanno che non esiste interruzione piu’ sgradita al mondo di quella che avviene sul filo di lana delle pagine finali di un libro, quando s’intravede il traguardo dell’ultimo capoverso, la frase,

L’e-reader a pannelli solari Leggi tutto »

Torna in alto