News

738

Mondadori per Siticibo

La mensa Mondadori, gestita da Compass Group, collabora al progetto Siticibo, nato dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS, per il recupero di cibo a favore di enti caritativi che si occupano di ridistribuirlo. Quotidianamente, grazie alla collaborazione e alle competenze del personale della mensa, gli addetti di Siticibo ritirano le eccedenze alimentari (conservate con cura in

Mondadori per Siticibo Leggi tutto »

739

Benedetto XVI: «La sfida è un’economia sostenibile»

CITT DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI ha incoraggiato i potenti del mondo e le grandi aziende internazionali ad affrontare la sfida di un’economia sostenibile ed etica. Oggi al termine della preghiera dell’Angelus, davanti a migliaia di fedeli riuniti in piazza San Pietro, il Pontefice e’ tornato a parlare della situazione di crisi economica e

Benedetto XVI: «La sfida è un’economia sostenibile» Leggi tutto »

Amartya Sen, non si vive di solo Pil

Ben prima che la crisi economica facesse riscoprire ai grandi governi mondiali le virtu’ della regolamentazione, Amartya Sen, premio Nobel per l’Economia nel 1998, faceva parte di quegli economisti che difendevano il ruolo dello Stato contro la moda liberista. La crisi economica e’ l’occasione per rivedere i nostri modelli di sviluppo? Offre certamente l’opportunita’ di

Amartya Sen, non si vive di solo Pil Leggi tutto »

729

Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta

Prende una nota in condotta alla scuola elementare e si impicca a nove anni. Un bambino di Truccazzano, hinterland di Milano, ieri pomeriggio si e’ tolto la vita stringendosi il collo con un laccio di tela al lampadario della sua cameretta. Sotto choc la cittadina, mentre divampano le polemiche per le punizioni facili. Alla scuola

Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta Leggi tutto »

724

In vacanza in un eco-albergo

Rispetto per l’ambiente, risparmio energetico, una dieta a base di cibi sani e di stagione. Se non volete perdere le buone abitudini neanche in vacanza, l’eco-albergo fa al caso vostro. In Italia sono 365 le strutture turistiche che si fregiano del marchio di qualita’ di Legambiente. Si tratta di alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici,

In vacanza in un eco-albergo Leggi tutto »

727

Le foche uccise da una bugia

Anche quest’anno la mattanza si e’ ripetuta sul mare ghiacciato del Golfo di San Lorenzo, in Canada. E come tutti gli anni gli attivisti dell’Ifaw, L’International Fund for Animal Welfare, insieme con reporter e tv, si sono schierati in prima linea per testimoniare l’efferatezza della caccia. Prima di decollare con l’elicottero si devono avere le

Le foche uccise da una bugia Leggi tutto »

716

In Italia 2 su 3 scelgono prodotti ecosostenibili

Gli italiani al supermercato sono sempre piu’ attenti a come vengono prodotti i cibi che acquistano: il 70% da’ importanza agli aspetti etico-sociali mentre il 65% a quelli ambientali, e addirittura l’83% da’ valore a una produzione con basse emissioni di CO2. Questo trend e’ confermato anche delle aziende agroalimentari: l’83% ritiene che la considerazione

In Italia 2 su 3 scelgono prodotti ecosostenibili Leggi tutto »

Ti amo, ma te lo dico con un sms

GLI Sms sono lettere d’amore e il cellulare un cordone ombelicale tra genitori e figli. Gli Msn il muretto virtuale dove sentirsi sempre in contatto e gli squilli senza parole la frase in codice per dire “ti penso anche se non ti chiamo”. Ritratto, anzi radiografia dell’adolescente virtuale. Un adolescente che utilizza la tecnologia come

Ti amo, ma te lo dico con un sms Leggi tutto »

707

L’ecocidio di Dubai

Si puo’ ammazzare un ecosistema? Si puo’ ammazzare il deserto? Non lo so, ma di certo la Disneyland per adulti messa su a Dubai rischia di diventare un killer micidiale per l’ambiente. Leggo di questo in un un articolo The dark side of Dubai a firma di Johann Hari su The Independent, che davvero getta

L’ecocidio di Dubai Leggi tutto »

705

“Dress-sharing”, a Brescia arriva il rent-a-porter ecologico

Amate cambiare vestito ogni giorno, usare abiti ricercati ed essere sempre all’ultima moda? Da oggi la risposta si chiama dress sharing, una soluzione comoda ed ecologica. Gia’ presente nel Regno Unito da alcuni anni, in Italia e’ stato recentemente aperto punto di condivisione a Brescia, in via Fura 50. eGo, acronimo di Eco Guardaroba Organizzato,

“Dress-sharing”, a Brescia arriva il rent-a-porter ecologico Leggi tutto »

700

Sprechi GB, si dimette il ministro dell’Interno nuova vittima dello scandalo rimborsi

LONDRA – Jacqui Smith, ministro degli affari Interni del Regno Unito, sarebbe sul punto di dimettersi sull’onda dello scandalo dei rimborsi inappropriati che ha travolto il Parlamento. “Fonti attendibili hanno confermato che Jacqui Smith ha raggiunto questo tipo di accordo con il primo ministro”, ha detto il reporter di Sky News Joey Jones. La titolare

Sprechi GB, si dimette il ministro dell’Interno nuova vittima dello scandalo rimborsi Leggi tutto »

Quanto ci costa l’Europa

Quanto costa l’Europa? Il budget complessivo dell’Unione e’ di 136 miliardi di euro, meno dell’uno per cento del Pil dei 27 paesi membri, 109 euro per ogni cittadino italiano. Il nanismo politico dell’Europa e’ gia’ in questi numeri, assolutamente insufficienti rispetto all’ambizione di essere un interlocutore alla pari con gli Stati Uniti e con le

Quanto ci costa l’Europa Leggi tutto »

698

Arriva Drinkwell, depuratore d’acqua portatile che salverà milioni di vite

Un depuratore d’acqua elettronico e a batteria, sviluppato dalla fisica di Sydney Vivian Robinson, sara’ presto a disposizione delle Ong che operano nelle zone del Terzo Mondo prive di acqua potabile. Il depuratore Drinkwell usa piastrine elettrolitiche per rimuovere fango, argilla, metalli pesanti, cianuro, piombo e mercurio, e per uccidere i batteri E coli. Converte

Arriva Drinkwell, depuratore d’acqua portatile che salverà milioni di vite Leggi tutto »

696

La rivincita della preghiera, in un mondo che la vuole mettere al bando

Nella visita che ha compiuto all’abbazia di Montecassino la domenica dell’Ascensione, Benedetto XVI ha rilanciato il celebre motto del santo da cui ha preso il nome: “Ora et labora et lege”. Lavora e studia, ma prima di tutto prega. E ha legato questo motto a quell’altro che il papa ha posto piu’ volte all’origine dell’intera

La rivincita della preghiera, in un mondo che la vuole mettere al bando Leggi tutto »

691

Sprechi, la casta spagnola scivola sui voli di Stato

Zapatero nella bufera per un Falcon 900 dell’esercito spagnolo. A dieci giorni dalle elezioni europee il primo ministro di Madrid si ritrova al centro di una polemica politica che potrebbe costargli il sorpasso del Partito popolare (Pp) a Strasburgo. Tutto e’ cominciato domenica, a Siviglia, quando il premier spagnolo, Jose’ Luis Zapatero, si e’ presentato

Sprechi, la casta spagnola scivola sui voli di Stato Leggi tutto »

692

Sinfonia verde di Abbado nel cuore di Milano: 90mila piante da giugno

Il maestro Abbado chiama, Palazzo Marino risponde. Entro la fine di giugno Milano sara’ gia’ piu’ verde, almeno in centro come e’ nelle richieste del direttore d’orchestra. Una fila di sempreverdi magnolie in vaso, infatti, percorreranno piazza San Babila, corso Vittorio Emanuele e le vie piu’ importanti del centro e davanti alle stazioni di Cadorna

Sinfonia verde di Abbado nel cuore di Milano: 90mila piante da giugno Leggi tutto »

693

Università, meno corsi e più qualità

Spendere meglio e garantire agli studenti un’offerta formativa di qualita’, in sintonia con le reali esigenze del mondo del lavoro e le speranze occupazionali dei nostri ragazzi. Sono questi, fin dal principio del mio mandato, gli obiettivi dell’azione di Governo per l’universita’. Sono stati quasi 6.000 i corsi di laurea attivi nell’ultimo anno accademico. Dietro

Università, meno corsi e più qualità Leggi tutto »

686

Africa in vendita in cambio di cibo

Vendono: non piu’ le materie prime, stavolta vendono la terra, grassa, ricca, che una agricoltura da secoli gratta appena in superficie, o che e’ rimasta incolta per mancanza di mezzi, di braccia, di capitali. Milioni di ettari d’Africa ingoiati in un sol boccone, 2,41 in cinque anni, in Etiopia Ghana Mali Sudan e Madagascar con

Africa in vendita in cambio di cibo Leggi tutto »

Torna in alto