Spallanzani: il manager dell’ospedale con la super car
4.800 di cilindrata, 335 cavalli, 250 chilometri all’ora. Prezzo di listino: 86mila euro. Chi paga?
Spallanzani: il manager dell’ospedale con la super car Leggi tutto »
4.800 di cilindrata, 335 cavalli, 250 chilometri all’ora. Prezzo di listino: 86mila euro. Chi paga?
Spallanzani: il manager dell’ospedale con la super car Leggi tutto »
Dodici nomine di dirigenti e oltre settecento promozioni e avanzamenti di carriera tra i non dirigenti sono previsti nelle prossime settimane all’Enea, il piu’ grande e tormentato ente di ricerca italiano. E ora il Parlamento si chiede se i provvedimenti siano opportuni, legittimi, necessari. Non ha mai avuto vita facile l’Enea, e anche in questi
Sprechi: l’Enea smobilita ma intanto promuove Leggi tutto »
PALERMO ? Sembrava impossibile anche a loro, agli ingegneri, agli autisti e agli spazzini di lungo corso convocati in gran segreto sul piazzale della discarica di Bellolampo. Spingi a destra, spingi a sinistra. Niente. Spingi da sotto, spingi da sopra. Niente. Riprova a destra, riprova da sopra. Niente, ma proprio niente da fare. I cassonetti
Palermo, cassonetti sbagliati. Sprecati 750mila euro e niente raccolta Leggi tutto »
Nel giro di due anni tutta l’Italia rischia di conoscere il dramma vissuto da Napoli con l’emergenza immondizia. A lanciare l’allarme e’ un nuovo rapporto di Assoambiente, l’associazione che riunisce oltre 130 imprese per i servizi ambientali, presentato oggi a Roma. Stando alle stime dell’organizzazione, che ha svolto un capillare lavoro di censimento di tutti
Rifiuti, nel giro di due anni l’emergenza sarà nazionale Leggi tutto »
Ogni anno, alla vigilia dell’estate, la scuola italiana subisce una pesante bocciatura internazionale. L’indagine dell’Ocse, realizzata attraverso le comparazioni dei sistemi educativi di 23 paesi del mondo, ci vede in fondo alla classifica, superati da paesi non certo super sviluppati come il Cile e il Messico. Il nostro sistema produce risultati modesti, che poi si
Perché la scuola italiana è bocciata Leggi tutto »
Consigli utili su dove e come trovare le offerte più economiche per i propri viaggi in autobus
Come viaggiare in autobus a prezzi super scontati Leggi tutto »
Berlino, Barcellona, Londra, Parigi e Stoccolma battono l’Italia su energia, qualita’ dell’aria e dell’acqua, rifiuti e trasporti. Rispetto alle cinque capitali europee Roma e Milano son orimaste indietro nel curare un ambiente piu’ sano per una miglior qualita’ della vita. In particolare, spicca l’impegno per il clima di Berlino, quello nei trasporti “sostenibili” di Barcellona,
Cinque capitali europee battono l’Italia su ambiente e trasporti Leggi tutto »
Nella Prima Repubblica, i grandi capi delle correnti democristiane riconoscevano, con una certa onesta’ intellettuale, che le pensioni ai falsi invalidi piu’ che un reato erano da considerarsi una forma di redistribuzione del reddito. Laddove l’Italia e’ piu’ povera e il lavoro scarseggia (cioe’ nel Sud), chiudere un occhio di fronte a uno spreco del
Riecco i falsi invalidi Leggi tutto »
Un servizio realizzato dalla televisione britannica Channel 4 e anticipato dal Times ha fornito le prove che tonnellate di cibo proveniente dal Programma alimentare delle Nazioni Unite (Pam) vengono regolarmente trafugate con la complicita’ di chi dovrebbe distribuirle tra gli affamati. Il cibo viene poi rivenduto nei mercati di Mogadiscio.Nel filmato si vedono cumuli di
Sprechi, gli aiuti dell’Onu finiscono al mercato nero Leggi tutto »
Sono quelle cose che quando le sfiori viaggiando pensi subito quanto ci starebbe bene l’ambientazione di un film. come se uno sceneggiatore banale e scontato avesse avuto mano libera attraverso tutta la penisola. Nella tradizione letteraria il viaggio in Italia e’ scoperta di bellezze artistiche e naturali nonche’ di caratteri umani. Due fotografi ? Pablo
Da mesi gli inglesi in bolletta ripassano l’abc dell’economia autarchica sperimentata dai nonni durante la Seconda Guerra Mondiale. Le mamme, raccontano i tabloid, hanno convinto i ragazzini (o almeno ci provano) che invitare gli amici a casa per il the pomeridiano e’ assai piu’ cool dell’esosa festa di compleanno tra i tavolini di McDonald’s. Il
La regina pianta il suo orto ispirata da Michelle Leggi tutto »
Come si festeggia la fine della scuola? Con una sbronza. Come ci si prepara al primo appuntamento con una ragazza? Con un paio di bicchieri. E che cosa si fa a un compleanno, in discoteca, al pub con gli amici, soprattutto d’estate? Si beve, tanto, troppo. Parliamo di ragazzi di terza media e primo anno
Allarme, così i giovani bevono per vivere Leggi tutto »
La mensa Mondadori, gestita da Compass Group, collabora al progetto Siticibo, nato dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS, per il recupero di cibo a favore di enti caritativi che si occupano di ridistribuirlo. Quotidianamente, grazie alla collaborazione e alle competenze del personale della mensa, gli addetti di Siticibo ritirano le eccedenze alimentari (conservate con cura in
Mondadori per Siticibo Leggi tutto »
CITT DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI ha incoraggiato i potenti del mondo e le grandi aziende internazionali ad affrontare la sfida di un’economia sostenibile ed etica. Oggi al termine della preghiera dell’Angelus, davanti a migliaia di fedeli riuniti in piazza San Pietro, il Pontefice e’ tornato a parlare della situazione di crisi economica e
Benedetto XVI: «La sfida è un’economia sostenibile» Leggi tutto »
Ben prima che la crisi economica facesse riscoprire ai grandi governi mondiali le virtu’ della regolamentazione, Amartya Sen, premio Nobel per l’Economia nel 1998, faceva parte di quegli economisti che difendevano il ruolo dello Stato contro la moda liberista. La crisi economica e’ l’occasione per rivedere i nostri modelli di sviluppo? Offre certamente l’opportunita’ di
Amartya Sen, non si vive di solo Pil Leggi tutto »
Prende una nota in condotta alla scuola elementare e si impicca a nove anni. Un bambino di Truccazzano, hinterland di Milano, ieri pomeriggio si e’ tolto la vita stringendosi il collo con un laccio di tela al lampadario della sua cameretta. Sotto choc la cittadina, mentre divampano le polemiche per le punizioni facili. Alla scuola
Spreco di vita. Milano, bimbo suicida a 9 anni per una nota in condotta Leggi tutto »
Rispetto per l’ambiente, risparmio energetico, una dieta a base di cibi sani e di stagione. Se non volete perdere le buone abitudini neanche in vacanza, l’eco-albergo fa al caso vostro. In Italia sono 365 le strutture turistiche che si fregiano del marchio di qualita’ di Legambiente. Si tratta di alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici,
In vacanza in un eco-albergo Leggi tutto »
Anche quest’anno la mattanza si e’ ripetuta sul mare ghiacciato del Golfo di San Lorenzo, in Canada. E come tutti gli anni gli attivisti dell’Ifaw, L’International Fund for Animal Welfare, insieme con reporter e tv, si sono schierati in prima linea per testimoniare l’efferatezza della caccia. Prima di decollare con l’elicottero si devono avere le
Le foche uccise da una bugia Leggi tutto »
A volersi consolare basta dare un’occhiata a Londra, San Francisco, New York. Milano sara’ pure al 50esimo posto ma se la capitale britannica e’ alla riga 51, se quella della Beat generation e’ la numero 53 e se la Grande Mela e’ piazzata al 56esimo posto, per gli italiani diventa tutto piu’ facile da digerire.
Le città più vivibili al mondo: Vancouver al primo posto Leggi tutto »
Gli italiani al supermercato sono sempre piu’ attenti a come vengono prodotti i cibi che acquistano: il 70% da’ importanza agli aspetti etico-sociali mentre il 65% a quelli ambientali, e addirittura l’83% da’ valore a una produzione con basse emissioni di CO2. Questo trend e’ confermato anche delle aziende agroalimentari: l’83% ritiene che la considerazione
In Italia 2 su 3 scelgono prodotti ecosostenibili Leggi tutto »
Il vecchio lusso e’ accumulare beni a prescindere dal loro valore, per ricompensare noi stessi che viviamo in una specie di gabbia fatta da brand e status. Il nuovo lusso e’ essere. far derivare la propria felicita’ dall’essere se stessi, in accordo con la natura e con gli altri, senza sentire le pressioni del conformismo.
Cacao Resorts, nelle Filippine cinque stelle a impatto zero Leggi tutto »
VIAGGIO NELL’INDUSTRIA Il settore siderurgico di Brescia resta depresso.Pero’ con formazione, ricerca e innovazione si esce dalla crisi. Parola di Franco Tamburini, presidente degli industriali.
BRESCIA: MA L’ACCIAIO NON SI PIEGA Leggi tutto »
In fondo Giovanni Allevi e’ quello che appare: un compositore genialoide che ha dalla sua la forza del nuovo e percio’ si trova contro i puristi conservatori. Dice: Voglio arrivare al cuore del pubblico come fecero Mozart, Puccini e Bernstein che, ai loro tempi, subirono le stesse critiche rivolte oggi a me. E poi fulmina
“Ora dirigo la madre di tutte le orchestre” Leggi tutto »
GLI Sms sono lettere d’amore e il cellulare un cordone ombelicale tra genitori e figli. Gli Msn il muretto virtuale dove sentirsi sempre in contatto e gli squilli senza parole la frase in codice per dire “ti penso anche se non ti chiamo”. Ritratto, anzi radiografia dell’adolescente virtuale. Un adolescente che utilizza la tecnologia come
Ti amo, ma te lo dico con un sms Leggi tutto »
Alla Federico II di Napoli il manuale dello studente elenchera’ 15 corsi in meno, a Firenze scompariranno 13 titoli e a Udine 11. La nave universitaria ha cominciato a fare macchina indietro, dopo gli anni della corsa e poi del consolidamento che avevano fatto esplodere l’offerta formativa. Sociologia, lingue e veterinaria sono le aree in
Sprechi, cura dimagrante per i corsi di laurea Leggi tutto »
A molti sara’ capitato di scoprire, in cantina oppure sul banco di un mercatino, quei libretti della spesa che fino almeno agli anni 30 erano consuetudine di ogni buona famiglia, nella quale uno dei coniugi annotava in bella scrittura tutte le spese effettuate. Era un modo per governare le uscite e darsi una disciplina, che
Le lezioni di economia domestica del cardinale Bagnasco Leggi tutto »
Si puo’ ammazzare un ecosistema? Si puo’ ammazzare il deserto? Non lo so, ma di certo la Disneyland per adulti messa su a Dubai rischia di diventare un killer micidiale per l’ambiente. Leggo di questo in un un articolo The dark side of Dubai a firma di Johann Hari su The Independent, che davvero getta
L’ecocidio di Dubai Leggi tutto »
Amate cambiare vestito ogni giorno, usare abiti ricercati ed essere sempre all’ultima moda? Da oggi la risposta si chiama dress sharing, una soluzione comoda ed ecologica. Gia’ presente nel Regno Unito da alcuni anni, in Italia e’ stato recentemente aperto punto di condivisione a Brescia, in via Fura 50. eGo, acronimo di Eco Guardaroba Organizzato,
“Dress-sharing”, a Brescia arriva il rent-a-porter ecologico Leggi tutto »
CARDIFF Il progetto denominato Grasshol, dedicato allo sviluppo delle tecnologie pulite le energie alternative, e’ stato avviato nel Regno Unito per la creazione di una bio-benzina attraverso un processo d’avanguardia di estrazione e fermentazione degli zuccheri contenuti nel loglio perenne ? il tipo di erba comune piu’ diffuso nel Regno Unito ? al fine di
L’erba del Galles diventa biocarburante Leggi tutto »
Elettrico alla svedese. L’industria automobilistica sembra aver capito che senza una partnership con le aziende energetiche pronte ad investire in una rete di stazioni di ricarica e a sfruttare il potenziale business delle ricariche, l’auto elettrica non ha futuro. Una strada tracciata negli ultimi mesi dal gruppo Nissan-Renault con la firma di una decina di
L’elettrico alla svedese infiamma Volvo Leggi tutto »