Il suicidio di Carlo sconvolge il web
Un quindicenne studente di Torre del Greco si e’ impiccato nella sua stanza dopo aver fatto un’agghiacciante conto alla rovescia.
Il suicidio di Carlo sconvolge il web Leggi tutto »
Un quindicenne studente di Torre del Greco si e’ impiccato nella sua stanza dopo aver fatto un’agghiacciante conto alla rovescia.
Il suicidio di Carlo sconvolge il web Leggi tutto »
Trecentosettantacinquemilioniottocento-ventitremiladuecentocinquanta euro. Una cifra che basterebbe per comprare trecento carrozze deluxe per i treni dei pendolari. O rimettere in sesto tutte le strutture universitarie scassate dell’Aquila, pagare per un anno le rette degli studenti e poi, con quel che avanza, acquistare tremila casette di legno per gli sfollati del terremoto. Tutti questi soldi saranno invece
L’ANTICASTA L’Italia che funziona di MARCO BOSCHINI e MICHELE DOTTI Un libro per quanti sognano ancora di “cambiare il Paese”, piuttosto che di “cambiare Paese”. La denuncia coraggiosa della Casta, che inizialmente aveva alimentato grandi speranze di cambiamento, ha finito per generare invece, alla lunga, un diffuso senso di impotenza, una profonda disillusione e un
L’ANTICASTA. L’Italia che funziona Leggi tutto »
All’Italia il record di fondi europei, ma i progetti non vengono realizzati qui. In testa alla classifica il Regno Unito.
Finiscono all’estero i soldi della ricerca Leggi tutto »
La Lex Autolease, provider di auto aziendali leader in Gran Bretagna, ha dimostrato che nell’ultimo anno le societa’ inglesi stanno puntando all’acquisto di vetture piu’ piccole ed ecologiche Per anni le problematiche verdi sono state agli ultimi posti tra le priorita’ delle aziende, ma adesso molti pensano che le proprie flotte societarie abbiano bisogno di
Gran Bretagna: rivoluzione verde per le flotte aziendali Leggi tutto »
Avrei tanta voglia di rivolgere una domanda agli ottimi Bersani e Franceschini, impegnati nella corsa alla guida del partito piu’ sfarinato della secolare storia della sinistra italiana: ma secondo loro, Antonio Bassolino si deve solo suicidare, sul piano politico ovviamente? Gia’, perche’ questo atteggiamento cosi’ sommario, da parte di entrambi, nei confronti dell’uomo che da
Il cinismo politico? Alla lunga non paga Leggi tutto »
Al via la campagna Every One per salvare 500mila bambini l’anno: inviando un sms si donano 2 euro Dati impressionanti per un mondo moderno, ricco e globalizzato: ogni tre secondi nel mondo un bambino con meno di 5 anni perde la vita. La maggior parte di loro muore per cause facilmente prevedibili: complicazioni neonatali (37%),
Ogni 3 secondi muore un bambino sotto i cinque anni Leggi tutto »
Gunter Pauli: creo’ la prima generazione di bio-imprenditori Sono le 7. Una luce azzurra traspare dai minerali di titanio della vetrata e vi sveglia. Saltate dal letto e andate al lavoro, in un’azienda all’avanguardia nelle bioplastiche. Svettano i silos in cui ribollono granoturco, patate dolci e canna da zucchero. In basso, esce in quantita’ la
“Copiate la natura e diventerete ricchi” Leggi tutto »
Un centro per la cremazione taiwanese prevede di utilizzare il calore proveniente dai corpi cremati per produrre l’elettricita’ per alimentare il suo impianto di aria condizionata, un progetto che ha suscitato polemiche. Il centro, che si trova alla periferia di Taipei, ha investito 240.000 dollari per le apparecchiature necessarie, ha reso conto il vicedirettore del
L’elettricità con le ceneri del caro estinto. Una follia? Leggi tutto »
Le occasioni sprecate della crisi economica dal punto di vista di Richard Portes, professore di economia alla London Businnes school.
Le occasioni sprecate della crisi economica Leggi tutto »
Costretti a usare troppe parole chiave: come fare a non dimenticarle? Ognuno di noi possiede una sola data di nascita, un coniuge (o neanche quello), un numero di figli da zero a tre (salvo eroiche eccezioni), un animale domestico, un codice fiscale, una citta’ di residenza, un paio di targhe e alcune date memorabili. Con
Sprechi di tempo: così diventiamo prigionieri delle mille password Leggi tutto »
Dagli Stati Uniti il decalogo che sfata tutti i miti del risparmio che fa bene all’ambiente. Per orientarsi evitando i luoghi comuni E’ guerra all’eco-chic, l’ambientalismo da ricchi. La battaglia non viene sferrata dalla destra conservatrice ma da una nuova corrente di “pensiero sostenibile”. una generazione di guru verdi piu’ in sintonia con la maggioranza
La luce in camera? Lasciatela accesa Leggi tutto »
Greenpeace ha diffuso la tredicesima edizione dell’Eco-guida ai prodotti elettronici: Nokia resta in vetta alla classifica, con 7,5 punti su 10, seguita da Samsung con 6,9 punti, Sony Ericsson con 6,5 e Philips che fa un salto dal settimo al quarto posto con 5,9 punti. Scalata alla classifica anche per Sony che passa dal dodicesimo
L’Eco-guida di Greenpeace. Nokia prima, Nintendo ultima Leggi tutto »
Che futuro c’e’ per gli aspiranti giornalisti, in una citta’ dove la carta stampata sembra condannata a scomparire? A San Francisco una risposta la danno gli studenti: creando un giornale che nasce dall’universita’. Ma non il solito giornale-test da usare per l’apprendistato in attesa della “cosa vera”. E’ un vero organo d’informazione che vuole offrire
Il giornale online degli studenti alla conquista di San Francisco Leggi tutto »
Ma dove sono finiti quei 100 euro che avevo nel portafoglio? Alzi la mano chi non si e’ mai chiesto con sorpresa o con rabbia come sia stato mai possibile che i soldi che si era sicuri, ma proprio sicuri, di avere a disposizione siano spariti senza lasciare traccia alcuna, come cancellati da una misteriosa
Sprechiamo 36 Euro a settimana. Il mistero dei soldi scomparsi Leggi tutto »
La decisione presa all’unanimita’ dall’assemblea degli abitanti di Bundanoon. Si estende la campagna contro un prodotto giudicato inutile e dannoso per l’ambiente. E anche si confrontano le diverse opinioni in Italia Se Al Capone fosse vivo non crederebbe ai suo occhi. A quasi un secolo dal proibizionismo che mise al bando gli alcolici negli Stati
L’acqua minerale inquina, paese australiano la vieta Leggi tutto »
La Conferenza Stato-Citta’ ha dato il via libera ai premi agli enti virtuosi, cioe’ quelli che hanno rispettato il Patto di stabilita’ nel 2008 e centrato i parametri di virtuosita’ indicati dal Dl 112/08 (autonomia finanziaria e bassa rigidita’ strutturale). I benefici, poco piu’ di 170 milioni di euro, sono indirizzati a circa 1.400 comuni,
Patto di stabilità, premi ai comuni virtuosi Leggi tutto »
Per la prima volta un vaccino sperimentale ha tagliato il rischio di contrarre l’Aids. Lo sostengono alcuni ricercatori thailandesi che hanno dato l’annuncio nel corso di una conferenza stampa a Bangkok assieme a ufficiali medici militari americani. Secondo quanto riferito ai media, il vaccino ridurrebbe il rischio di infezione da virus Hiv di piu’ del
Aids, vaccino riduce il rischio del 31% Leggi tutto »
Hanno appena firmato un contratto di assunzione a tempo indeterminato, il che ? soprattutto di questi tempi ? dovrebbe aiutare a mettere da parte una buona dose di pensieri e preoccupazioni. Hanno detto definitivamente addio agli anni di precariato, all’ansia da graduatorie, ai contratti che scadono con il suono dell’ultima campanella. Eppure, gli insegnanti italiani
La paura di insegnare dei nuovi professori Leggi tutto »
Disappunto e grande imbarazzo nell’ufficio di Grady Judd, sceriffo della contea di Polk, in Florida, di fronte alle immagini di un video che mostra i poliziotti di una squadra investigativa impegnata in un raid mentre – invece di lavorare – giocano con la console Wii e si sfidano a bowling. IL FATTO – Il filmato
Agenti in servizio giocano per nove ore. Leggi tutto »
Sembra proprio un amore irresistibile, quello degli italiani, nei confronti della vecchia lira. Come dimostrano i dati della Banca d’Italia, il processo di conversione di banconote e monete dell’ultima serie in circolazione nel Paese, fino dell’introduzione dell’euro (1 gennaio 2002), si e’ rivelato molto piu’ lungo del previsto. Chi possiede contanti ? cartacei o metallici
Piccoli tesori tra le vecchie lire Leggi tutto »
NEW YORK – Obama e Hu Jintao hanno usato per la prima volta toni identici, nel denunciare i pericoli del cambiamento climatico alla conferenza Onu sull’ambiente. “La minaccia e’ urgente – ha detto il presidente americano – , il tempo stringe se non vogliamo lasciare alla generazioni future una catastrofe irreversible”. Gli ha fatto eco
Tra Pechino e Washington l’asse della Green economy Leggi tutto »
Anche la giovane principessa ha il cuore verde. E da Monaco inizia una nuova battaglia per la salvaguardia del pianeta. Dopo la fondazione dello zio Alberto, ecco il giornale della nipote, Charlotte Casiraghi. Si chiama Ever Manifesto, 20 pagine king size sul tema dell’ecologia applicata alle discipline piu’ creative. A presentare il primo numero sara’
Charlotte Casiraghi “Voglio una moda che non inquini il nostro pianeta” Leggi tutto »
Dateci una zattera e salveremo il mondo. piu’ o meno cosi’ che Mary Mattingly ha promosso il suo progetto l’anno scorso, quando “The Waterpod” era ancora solo un articolato disegno su grandi fogli da architetto. Ha raccolto fondi e trovato sponsor, alla fine ce l’ha fatta. La visionaria designer si e’ circondata di una piccola
Waterpod, l’isola artificiale a impatto zero Leggi tutto »
Una delle cose che colpisce chi visiti anche solo uno degli istituti dello Mit, in particolare quelli che si occupano di media, e’ un tratto di mentalita’. Mettere “computing” dove c’e’ solo la vecchia tradizione analogica. Far fare a un computer, dicono loro, cio’ che un computer puo’ fare: muovere la realta’ dei dati analogici
Nuovi mostri nel computer: scoperto il gaydar Leggi tutto »
Qualche mese fa la Confederazione europea delle associazioni giovanili ha lanciato l’allarme: il credit crunch rischia di trasformarsi in uno youth crunch , ossia in una vera e propria morsa stritola-giovani. Gli ultimi dati Eurostat e Ocse sulle forze di lavoro segnalano che lo scenario si sta purtroppo avverando. Nel primo trimestre 2009 il numero
Ventenni senza lavoro e senza studio I rischi di una generazione “stritolata” Leggi tutto »
E’ il primo Blackberry con tastiera Qwerty a essere proposto a un prezzo inferiore a 300 euro. Distribuito da Vodafone e Wind (e a breve anche da Tim), il Curve 8520 e’ dedicato a un pubblico giovane e a chi non vuole rimanere senza e-mail, social network e chat anche quando e’ lontano dal computer.
Curve 8520, Blackberry low cost nato per i giovani Leggi tutto »
ROMA – Occhio al ronzio della tv perennemente accesa. Piu’ di un terzo dei bimbi americani fin da piccoli vive in case dove la televisione e’ accesa sempre o quasi, anche se non c’e’ nessuno a guardarla. Un’abitudine diffusa anche in Italia. Ebbene, secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Universita’ del Massachussets (Usa), questa consuetudine
La televisione di sottofondo incide sul rapporto far genitori e bambini Leggi tutto »
La quantita’ di luce solare che raggiunge la superficie della Terra in un’ora, contiene abbastanza energia da soddisfare i bisogni energetici mondiali di un anno intero , afferma Susan Hockfield, direttore del Massachusetts Institute of Technology di Boston. Non che il concetto sia sorprendente: lo sono i numeri, le quantita’. Tanto che un’infinitesima parte di
Utilizzare il sole per risparmiare sul riscaldamento o per produrre elettricita’ e’ possibile anche avendo un tetto con poca superficie disponibile per la posa dei pannelli. Le occasioni per chi vuole investire nell’energia solare sono molte, anche grazie agli incentivi statali e regionali che periodicamente vengono offerti. L’uso dell’energia del sole in ambito domestico si
Gli incentivi per passare all’energia solare Leggi tutto »