Autobus elettrici: tutte le novità
Mobilità green, la nuova frontiera che in pochi anni potrebbe rivoluzionare l’intero sistema dei trasporti pubblici.
Autobus elettrici: tutte le novità Leggi tutto »
La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.
Mobilità green, la nuova frontiera che in pochi anni potrebbe rivoluzionare l’intero sistema dei trasporti pubblici.
Autobus elettrici: tutte le novità Leggi tutto »
Perfetta per muoversi in città, la bicicletta pieghevole si trasporta facilmente in auto e sui mezzi pubblici. E’ molto leggera e bastano pochi secondi per trasformarla in un trolley da portare con sé in ufficio. Ecco quelle prodotte dall’azienda londinese Brompton.
Ecco la bicicletta pieghevole per fare la spesa o andare in ufficio Leggi tutto »
Quindici linee attive fino all’alba ogni venerdì e sabato notte a Milano. Parte la campagna di informazione con la distribuzione di 80 mila mappe ATM in ristoranti, pub e discoteche
Mezzi pubblici anche di notte: parte la campagna “Good Morning Milano” Leggi tutto »
Usufruendo di questo canale, si possono risolvere le controversie Rca in modo semplice, rapido e soprattutto conveniente. Ok anche dall’Ivass.
Rc auto, con la conciliazione paritetica niente sprechi di tempo e denaro Leggi tutto »
A New York le piste ciclabili coprono una superficie di 700 miglia e il servizio di bike sharing è attivo in 330 postazioni.
Bike sharing: è boom a New York. 600 postazioni e 10mila bici Leggi tutto »
La più grande invenzione dell’uomo dopo la ruota? Le due ruote. E nella giornata mondiale che celebra questo grande passo avanti per il genere umano arriva a Milano e Napoli la prima edizione del Cyclopride, passeggiata ecologica a due ruote. Partenza a Milano da Piazza del Cannone (ore 10.45) e a Napoli in Piazza Plebiscito
Giornata mondiale della bicicletta: il 12 maggio Cyclopride a Milano e Napoli Leggi tutto »
Dopo le macchine, le bici e i taxi, adesso anche i tir. E’ nato il tir sharing, cioè la condivisione di un camion per una trasporto in un viaggio che altrimenti sarebbe andato a vuoto. Il punto di partenza è questo: in Italia il 91 per cento delle merci viaggia su gomma, e un camion
Tir sharing: condividere una spedizione e risparmiare Leggi tutto »
Per la salute in Italia si spende poco e si investe ancor meno, a discapito della qualità dei servizi del Sistema Sanitario che, negli ultimi anni – quelli dei tagli per la Spendig Review – ha perso posizioni nei confronti internazionali. In questo contesto, la spesa ICT per la Sanità è scesa a 1,23 miliardi
Sanità: la rivoluzione digitale vale 15 miliardi l’anno Leggi tutto »
Non Sprecare aderisce alla campagna di Mobilità Nuova: “Pedoni, Pedali e Pendolari il 4 maggio insieme a Milano”. IL MANIFESTO – La Mobilità Nuova è un paradigma di organizzazione e gestione dei flussi di persone che impone il passaggio da un’ottica autocentrica a una umanocentrica. Essa ridefinisce i criteri di efficienza e le priorità, assegnando
Non Sprecare aderisce alla campagna di Mobilità Nuova: a Milano il 4 maggio Leggi tutto »
Una sfida in bicicletta tra le città d’Europa. Il primo maggio parte la seconda edizione di European Cycling Challenge, nata dalla collaborazione di diverse città europee che collaborano al progetto Civitas Mimosa, voluto dal comune di Bologna, che ovviamente partecipa alla gara. Le altre concorrenti italiane sono Padova e Rimini. Un’occasione da non perdere per dimostrare
Primo maggio in bici per la seconda edizione di European Cycling Challenge Leggi tutto »
Da sabato 4 maggio a Milano le bici potranno circolare gratis su tutte le linee delle metro. Si tratta dell’ultima fase in ordine di tempo di una sperimentazione iniziata a luglio del 2011, quando si cominciò a dare la possibilità di salire con la propria bici sui treni della metropolitana senza dover pagare un biglietto
Milano, bici sulla metro gratis dal 4 maggio Leggi tutto »
Si chiama “Resistere Pedalare Resistere” ed è una manifestazione sulle due ruote che serve a ricordare che il 25 aprile è la festa della Liberazione dell’Italia dal fascismo, l’inizio della nostra storia come Paese libero: è la manifestazione organizzata dalla Fiab e dall’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – giunta alla quarta edizione, un bel
25 aprile, la pedalata dei partigiani Leggi tutto »
Evitare lo stress dell’auto, fare attività fisica e ritrovare il buonumore: andando al lavoro in bicicletta è possibile raggiungere con facilità e quotidianamente tutti questi obiettivi. Lo sa bene il direttore della filiate delle Poste di Cagliari di viale Trieste. Salvatore Arca, spiega in questo video pubblicato su castedduonline.it, ogni mattina da qualche anno a questa parte
Al lavoro in bicicletta: l’esempio di un direttore delle Poste di Cagliari (VIDEO) Leggi tutto »
Trasformare Londra in una città a misura di bicicletta: questo l’obiettivo dell’imponente progetto annunciato dal sindaco Boris Johnson e che prevede la realizzazione di una corsia riservata ai ciclisti lunga ben 25 chilometri, strade percorribili solo in bici e corsie preferenziali. Il tutto sulla base del modello adottato già da parecchio tempo ad Amsterdam e
Auto elettriche: l’Inghilterra spinge l’acceleratore per incentivarne l’uso, specie nei centri urbani. Dopo il contributo a fondo perduto di 5mila sterline per chi acquista un tipo di vettura elettrica, si è deciso di passare a nuove interventi per agevolare il cambio di tecnologia. LEGGI ANCHE: Auto elettrica, con il sistema Fast Recharge il veicolo si ricarica
Auto elettrica: in Inghilterra parcheggi e pedaggi gratis Leggi tutto »
I camion sono coinvolti in metà degli incidenti stradali a Londra, nonostante questi mezzi rappresentino solo una piccola parte del traffico urbano. Per salvare le vite dei cittadini che si muovono su due ruote è nata una nuova campagna Safer Lorries, Safer Cycling che chiede alla municipalità di prendere misure di prevenzione: in primis, la formazione
Ciclisti in città, a Londra la campagna per camion sicuri Leggi tutto »
L’ultima frontiera nella campo della mobilità sostenibile si chiamerà Volkswagen e-up ed è un’auto totalmente elettrica. Come facilmente intuibile dal nome, l’ultima uscita del marchio tedesco è un’utilitaria dotata di un motore elettrico da 82 CV di potenza massima che può raggiungere una velocità pari a 135 km/h. Le batterie, agli ioni di litio, hanno
Ecco l’auto tedesca interamente elettrica Leggi tutto »
Un’auto dotata di uno speciale sistema capace non solo di riconoscere i ciclisti ma anche di evitare un eventuale scontro. L’ultima frontiera della tecnologia in supporto di ciclisti e semplici appassionati delle due ruote è un radar dotato di frenata automatica, è stato brevettato dalla Volvo e verrà installato sulle vetture di serie a partire
L’auto che salva i ciclisti: un radar e una videocamera per evitare scontri Leggi tutto »
A Bologna si va a scuola di mobilità sostenibile. La città italiana tra le più a misura di bici inaugura Unibike, l’università della bicicletta. Obiettivo: incrementare l’utilizzo della due ruote e garantire la sicurezza dei ciclisti attraverso tutta una serie di corsi di alta formazione mirati a incentivare un uso attento e consapevole del mezzo
Bologna torna ad investire sulla mobilità sostenibile e sulla riduzione dell’inquinamento in città. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, anche per il 2013, l’amministrazione ha deciso di stanziare ben 380mila euro che serviranno come incentivo per l’acquisto da parte dei cittadini di biciclette e motorini elettrici. GLI INCENTIVI. I contributi sono già disponibili da
Mobilità sostenibile, a Bologna pioggia di incentivi per bici e motorini elettrici Leggi tutto »
Molto oltre il metano e l’auto elettrica: esiste addirittura una macchina che funziona con lo stesso principio con cui si alimentano le piante: la fotosintesi clorofilliana. YEZ è una concept car, cioè un prototipo di autovettura, che è stato presentato nel 2010 all’Expo di Shangai dalla casa automobilistica cinese SAIC (Shanghai Automotive Industry Corporation). YEZ è
L’auto che funziona a fotosintesi clorofilliana Leggi tutto »
Uno speciale veicolo dotato di un airbag esterno per salvaguardare l’incolumità dei pedoni e dello stesso guidatore. L’ultima novità in campo automobilistico arriva dal Giappone ed un triciclo elettrico molto particolare sviluppato per ridurre al minimo il rischio di incidenti. Progettato da un gruppo di studenti dell’università di Hiroshima, il veicolo “Isave-Sc1”, come lo hanno
Un jet che vola grazie a un biocarburante ricavato dalla senape: esiste davvero e ha già effettuato con successo il suo primo volo. Come possiamo vedere nel video pubblicato da Affaritaliani.it, si tratta di un piccolo velivolo, precisamente un Falcon 20, prodotto dalla Dassault Aviation e utilizzato dalle società Applied Research Associates e Agrisoma Biosciences
Guardate il jet che va a senape Leggi tutto »
Ecco i 5 consigli utili del Centro Europeo Consumatori (CEC) di Bolzano per evitare brutte sorprese con il noleggio dell’auto: 1) prima di prenotare l’auto leggete attentamente le condizioni generali del contratto di noleggio, soprattutto in relazioni ai servizi inclusi, agli eventuali costi aggiuntivi ed alle assicurazioni; 2) se un prodotto presenta vizi o difetti,
Noleggio auto senza brutte sorprese Leggi tutto »
I giorni da “bollino nero” sulle strade italiane ed europee si avvicinano ed è meglio partire preparati per evitare inconvenienti e seccature: ecco qualche consiglio su come gestire un eventuale incidente d’auto all’estero, per ottenere il risarcimento danni dalla compagnia di assicurazione. Nel caso in cui l’auto responsabile dell’incidente sia immatricolata in uno dei Paesi
Incidente d’auto all’estero? Ecco come affrontarlo Leggi tutto »
Guardate queste immagini: è un taxi a due ruote, un mezzo per girare la città in modo ecologico e a basso consumo. Il taxi scooter infatti è elettrico e ha invaso in questi giorni stradine e vicoli di Amsterdam. Si tratta di una vera novità nel panorama europeo prodotta dall’olandese Hopper e ideata dal giovane Ruben Beugels.
In Olanda il taxi scooter diventa elettrico Leggi tutto »
Un taxi collettivo, dove il tragitto lo si fa insieme e ci si spartisce ovviamente l’onere economico:si chiama "Multitaxi", e sarà in servizio nel capoluogo ligure dal 2 aprile. Un sistema, in tempi di crisi, per ritornare a casa la sera dividendo la spesa con qualche altro passeggero o, addirittura, se si abita in collina,
A Genova arriva il multitaxi: insieme si spende la meta’ Leggi tutto »
Non è sicuramente una brutta notizia: gli italiani usano sempre meno l’auto in città e scoprono i mezzi pubblici. Un vero boom: con incrementi degli abbonamenti per circolare nella rete di trasporto locale che nella grandi città vanno da un più 6 per cento di Roma a un più 30 per cento di Milano, dove
Boom dei mezzi pubblici e meno auto in citta’. Era ora. Leggi tutto »
La comodità di muoversi in automobile con un occhio di riguardo anche all’ambiente. Una soluzione possibile per chi possiede un’auto ibrida vale a dire un veicolo composto da un motore a combustione (alimentato a benzina o gasolio) e un propulsore elettrico. Unico problema: il prezzo d’acquisto che si aggira intorno ai quindici mila euro. Per
Un kit che trasforma l’auto a benzina in ibrida Leggi tutto »
Un taxi collettivo, dove il tragitto lo si fa insieme e ci si spartisce ovviamente l’onere economico:si chiama "Multitaxi", e sarà in servizio nel capoluogo ligure dal 2 aprile. Un sistema, in tempi di crisi, per ritornare a casa la sera dividendo la spesa con qualche altro passeggero o, addirittura, se si abita in collina,
A Genova arriva il multitaxi: insieme si spende la metà Leggi tutto »