Mobilità

La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.

A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici

La rossa, la gialla, la verde e l’arancione: in tutto 86 chilometri di rete che collegano i punti strategici della città con percorsi protetti e limiti di velocità per le auto a 30 all’ora. Così questa città marchigiana è diventata la regina dei comuni bike friendly. E non ne beneficiano solo la salute e l’ambiente ma anche l’economia

A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici Leggi tutto »

bicipolitana pesaro piste ciclabili protette

La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto)

Devi Lockwood ha già attraversato tutti gli Stati Uniti e l’Oceania e ha collezionato 1.001 storie da non perdere. Si possono leggere, e in alcuni casi ascoltare, sul suo blog. Storie come quella di un gruppo di pinguini della Nuova Zelanda, che dopo mesi trascorsi in un centro di riabilitazione, sono tornati nella natura selvaggia

La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto) Leggi tutto »

come sensibilizzare sui cambiamenti climatici devi lockwood1

Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel

Ne è convinta la società di consulenza AlixPartners, secondo la quale tra 14 anni le autovetture a batterie rappresenteranno i due terzi delle vendite a fronte dei diesel che scenderanno al solo nove per cento. Tra i motivi l’aumento del costo di produzione delle vetture a combustione e lo sviluppo di nuove tecnologie

Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel Leggi tutto »

WORLD TOUR ECOLIBERA -

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto)

Gli alunni coinvolti sono della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Solo a Rimini, grazie a quattro istituti che hanno aderito a Piedibus, si sono risparmiati 342 chili di anidride carbonica. Inoltre: i bambini socializzano, si divertono, e fanno attività fisica

Piedibus, decolla in tutta Italia il progetto per portare a scuola i bambini a piedi (foto) Leggi tutto »

A CHI E’ RIVOLTO IL PROGETTO PIEDIBUS

Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania

Ordini arrivano anche dall’Olanda, dalla Norvegia e dalla Danimarca. La nuova tecnologia è di marca francese: il treno viaggia a 140 chilometri all’ora con un’autonomia di 800 chilometri. L’idrogeno si ricava dagli scarti chimici dell’industria tedesca. Il ruolo dell’Italia e l’impianto di Bolzano.

Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania Leggi tutto »

treno a idrogeno germania

Megabus, l’autobus low cost per viaggiare solo con un euro da Roma a Milano (Foto)

Il servizio si chiama Megabus e lo scorso anno in Europa è stato utilizzato da 5 milioni di passeggeri. Il meccanismo dei biglietti è quello delle compagnie aeree low cost: prima compri, e meno paghi. Da un anno la compagnia è stata comprata dal colosso Flixbus e la sua attività è riuscita a “sopravvivere” al decreto “milleproroghe”, ecco come funziona

Megabus, l’autobus low cost per viaggiare solo con un euro da Roma a Milano (Foto) Leggi tutto »

autobus megabus italia viaggi low cost biglietti un euro