Venezia: nei canali i vaporetti diventano green e si muovono con olio da cucina esausto
Per sette mesi le acque lagunari saranno solcate da vaporetti ecosostenibili alimentati con un carburante proveniente dagli oli vegetali usati in cucina.
La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.
Per sette mesi le acque lagunari saranno solcate da vaporetti ecosostenibili alimentati con un carburante proveniente dagli oli vegetali usati in cucina.
Come cambiare i filtri. Quando pagare il bollo. Dove fare la manutenzione al motore. Le risposte a queste domande semplificano la vita di chi utilizza l’automobile. Specie se arrivano in tempo reale.
Full Optional, il nuovo magazine online per risparmiare tempo e soldi con l’auto Leggi tutto »
Lo stress da fuso orario riguarda milioni di passeggeri in tutto il mondo. Chi viaggia spesso in aereo, per voli intercontinentali, soffre di una serie di disturbi che si possono evitare grazie a dei metodi scientificamente dimostrati.
Viaggiare con il jet-lag: tutti i consigli per evitare lo stress del fuso orario Leggi tutto »
Da Bolzano a Vico del Gargano fino a Rovaniemi, New York e Gerusalemme: le indicazioni sulle città da visitare a Natale all’insegna di un viaggio alla scoperta delle tradizioni locali e i consigli utili per muoversi in tutto il mondo in maniera consapevole e sicura.
La rossa, la gialla, la verde e l’arancione: in tutto 86 chilometri di rete che collegano i punti strategici della città con percorsi protetti e limiti di velocità per le auto a 30 all’ora. Così questa città marchigiana è diventata la regina dei comuni bike friendly. E non ne beneficiano solo la salute e l’ambiente ma anche l’economia
A Pesaro la “bicipolitana”, una metropolitana con linee riservate alle bici Leggi tutto »
Devi Lockwood ha già attraversato tutti gli Stati Uniti e l’Oceania e ha collezionato 1.001 storie da non perdere. Si possono leggere, e in alcuni casi ascoltare, sul suo blog. Storie come quella di un gruppo di pinguini della Nuova Zelanda, che dopo mesi trascorsi in un centro di riabilitazione, sono tornati nella natura selvaggia
La donna che gira il mondo in bici e raccoglie storie per salvare il Pianeta (foto) Leggi tutto »
Saranno 7mila entro il 2020. Li produce la London Tax Company, società controllata dai cinesi della Geely. E li sta comprando anche la città di Amsterdam. Autonomia di 400 chilometri.
Taxi elettrici, sbarcano a Londra e sostituiscono gli storici Black Cab (foto) Leggi tutto »
Ne è convinta la società di consulenza AlixPartners, secondo la quale tra 14 anni le autovetture a batterie rappresenteranno i due terzi delle vendite a fronte dei diesel che scenderanno al solo nove per cento. Tra i motivi l’aumento del costo di produzione delle vetture a combustione e lo sviluppo di nuove tecnologie
Il futuro dice Auto elettriche. Entro il 2030 sostituiranno quasi del tutto i diesel Leggi tutto »
Gli alunni coinvolti sono della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Solo a Rimini, grazie a quattro istituti che hanno aderito a Piedibus, si sono risparmiati 342 chili di anidride carbonica. Inoltre: i bambini socializzano, si divertono, e fanno attività fisica
Ordini arrivano anche dall’Olanda, dalla Norvegia e dalla Danimarca. La nuova tecnologia è di marca francese: il treno viaggia a 140 chilometri all’ora con un’autonomia di 800 chilometri. L’idrogeno si ricava dagli scarti chimici dell’industria tedesca. Il ruolo dell’Italia e l’impianto di Bolzano.
Treno a idrogeno, ricavato dall’acqua: ci siamo. Ne partono 14 in Germania Leggi tutto »
Moveo per il momento è ancora un prototipo ma dovrebbe entrare presto in produzione. Non inquina, è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 km/h e di percorrere fino a 35 chilometri, con una ricarica di solo un’ora.
Moveo, lo scooter elettrico pieghevole da portare in ufficio: pesa solo 25 chilogrammi Leggi tutto »
Il servizio si chiama Megabus e lo scorso anno in Europa è stato utilizzato da 5 milioni di passeggeri. Il meccanismo dei biglietti è quello delle compagnie aeree low cost: prima compri, e meno paghi. Da un anno la compagnia è stata comprata dal colosso Flixbus e la sua attività è riuscita a “sopravvivere” al decreto “milleproroghe”, ecco come funziona
Megabus, l’autobus low cost per viaggiare solo con un euro da Roma a Milano (Foto) Leggi tutto »
Quella nella zona dell’aeroporto finisce nel nulla. Nei sottopassi della stazione mancano le canaline, e c’è ancora un cartello per il divieto di trasporto delle bici. In via Matarrese al posto delle biciclette, circolano i motorini.
Ogni cittadino potrà scegliere se prendere parte al programma singolarmente o come membro della squadra dell’azienda in cui lavora. Tantissimi i premi per i cittadini più sostenibili, dai buoni viaggio alla bicicletta elettrica.
Nel 2016 sono stati visionati ben 15mila autobus per le gite degli alunni, su richiesta delle scuole. E sono state verbalizzate 2.500 irregolarità. Ecco 10 verifiche da fare prima di organizzare o intraprendere una gita scolastica, per un viaggio in totale sicurezza.
Gite scolastiche in sicurezza, quello che devono fare le scuole e le famiglie Leggi tutto »
A Torino ha preso il via un’iniziativa che permette a questi ragazzi di rimettere a nuovo le biciclette abbandonate che i vigili urbani raccolgono in giro per la città che, una volta sistemate, vengono donate ad associazioni cittadine di volontariato
Hövding è uno speciale cappuccio in nylon molto resistente, si presenta come uno scaldacollo ed è in grado di rilevare i movimenti anomali del capo e gli eventuali incidenti.
Invece di 40-45 euro, se ne pano solo sette. Tutti ne hanno un vantaggio: dai turisti e dai clienti che spendono meno soldi, ai cittadini che usano meno l’auto, ai tassisti che fanno più corse. Ecco la vera economia della condivisione
Taxi sharing, a Palermo le corse da e per l’aeroporto costano l’80 per cento in meno Leggi tutto »
In testa alla classifica la via Aurelia, seguita dalla statale adriatica. Quasi 20mila biciclette coinvolte nell’ultimo anno. I giorni più rischiosi sono quelli del fine-settimana e in particolare tra le 10 e le 12
Strade e piste ciclabili, ecco quali sono in Italia le più pericolose dove pedalare Leggi tutto »
Con Game in sei città tra cui Roma e Milano sarà possibile acquistare bici elettriche e a pedalata assistita a un prezzo scontato. Un’ottima occasione anche perché le e-bikes rappresentano sempre di più un modo alternativo, economico ed ecologico per spostarsi in città
Bici elettrica e a pedalata assistita, arrivano i gruppi di acquisto per risparmiare Leggi tutto »