Ricette con pandoro e panettone avanzati
Tiramisù e torta di mele. Nella prima ricetta usate un bicchiere di caffè. Nella seconda un limone con la scorza grattugiata
Ricette con pandoro e panettone avanzati Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Tiramisù e torta di mele. Nella prima ricetta usate un bicchiere di caffè. Nella seconda un limone con la scorza grattugiata
Ricette con pandoro e panettone avanzati Leggi tutto »
Due preparazioni perfette per il pranzo in ufficio e l’ideale per non sprecare nulla: si recupera anche il pane raffermo avanzato
Ricette con i finocchi: in padella e al forno Leggi tutto »
Nutriente e sano, il frappè agli agrumi, perfetto anche a colazione, è un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Si prepara in pochi minuti
Frappè agli agrumi: la ricetta con banane, pere, miele e vaniglia Leggi tutto »
Usate anche le verdure avanzate, così non le sprecate. Aggiungete prezzemolo sminuzzato e venti grammi di cipolla.
Canederli in brodo con speck e pane raffermo Leggi tutto »
Assaporatelo a colazione con la marmellata fatta in casa. L’ideale anche per la merenda sana dei bambini a scuola. Si conserva per due o tre giorni, chiuso in un sacchetto di carta
Cramique: il dolce naturale all’uvetta Leggi tutto »
La pasta sfoglia senza burro può essere preparata in anticipo, anche il giorno prima, e conservata in frigorifero. Le cipolle si conservano a temperatura ambiente
Cipolla caramellata: la ricetta perfetta per la tavola delle feste Leggi tutto »
Le seppie sono un pesce molto versatile da utilizzare in cucina, vediamo in che modo cucinarle in modo semplice che ci permetta anche di recuperare gli avanzi di pane e verdure in frigo
Seppie ripiene con pane e verdure avanzate Leggi tutto »
Aggiungete il tocco della noce moscata. E il formaggio stagionato.
Gnocchi di semolino alla romana Leggi tutto »
Facile e genuina. Si cuoce in meno di mezz’ora
Torta di mele meringata Leggi tutto »
Aggiungete qualche filetto di coda di rospo. Cottura a fuoco molto lento
Vellutata di fagioli: la ricetta semplice e veloce Leggi tutto »
Un dolce presente in 1.600 trattati di cucina, ma questa è la ricetta originale. Difficile trovarli davvero buoni in pasticceria,
Struffoli napoletani: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
La cottura dura circa un’ora. L’alternativa con la besciamella
Cannelloni con ricotta e spinaci: la ricetta classica Leggi tutto »
Farina, acqua e un cucchiaino di miele. Pronta in pochi minuti
Pasta madre preparata con il Bimby Leggi tutto »
La torta in padella è un ciambellone soffice che ha come particolarità quella di non utilizzare il forno durante la cottura, ma una semplice padella
Torta cotta in padella: la ricetta senza forno Leggi tutto »
Il tronchetto di Natale simboleggia la gioia di stare in famiglia: ecco come prepararlo in casa secondo la tradizione.
Tronchetto di Natale: la ricetta del dolce che simboleggia la gioia di stare insieme Leggi tutto »
Deliziosi, questi biscottini sono perfetti per la colazione delle festività natalizie. E basta un nastrino colorato per trasformarli in tante curiose decorazioni fai-da-te per l’albero.
Biscotti di Natale a forma di stella Leggi tutto »
Usate anche cipolla e aglio. E un tocco di prezzemolo. Cuoce nel forno in venti minuti
Lasagne con i funghi: la ricetta più veloce Leggi tutto »
Usate anche salumi e formaggi avanzati. Pronto in un’ora
Sformato di carciofi: la ricetta classica Leggi tutto »
Usate il pane raffermo e serviteli a tavola ben caldi.
Bocconcini di pollo: la ricetta al forno o in padella Leggi tutto »
Si possono usare nocciole, pistacchi, mandorle. Il segreto per non farli indurire
Brutti ma buoni: la ricetta con la farina di cocco Leggi tutto »
Si possono conservare anche per due-tre giorni. E dopo congelare.
Fette al latte: un dolce molto amato dai bambini Leggi tutto »
Ricetta vegana di una delle salse più importanti per condire il pesce e le verdure. Con aceto di mele e latte scremato
Maionese senza uova fatta in casa Leggi tutto »
Uno snack dal gusto irresistibile, e profumatissimo grazie alla presenza della cannella. Tostate le mandorle in forno e poi ritagliate e modellate il croccante in base ai vostri gusti
Croccante alle mandorle: la ricetta natalizia da decorare con perline di zucchero Leggi tutto »
Un piatto ideale nelle giornate fredde e umide. Si prepara velocemente con un brodo di verdure.
Vellutata di topinambur Leggi tutto »
Riutilizziamo gli alimenti avanzati e trasformiamoli in tanti nuovi piatti semplici ma gustosi e soprattutto sani, ecco la ricetta di pane e patate che recupera il pane raffermo
Polpette di pane e patate: la ricetta che non butta nulla Leggi tutto »
Un piatto unico o un antipasto in perfetto stile “Non Sprecare”: consente di recuperare formaggi, verdure e tanti altri alimenti avanzati in frigorifero. Una raccolta di ricette, tutte da provare!
Torte salate: le più facili e veloci Leggi tutto »
Un’antica ricetta che serviva a non sprecare la polenta avanzata. Unite un cucchiaio di cumino e foglie verdi
Gnocchi ai porri con polenta Leggi tutto »
Tra gli ingredienti. anche lievito di birra e miele. La cottura nel forno statico
Pandoro fatto in casa: la ricetta classica Leggi tutto »
Perfetti se gustati con tanto formaggio cremoso unito a speck, funghi, melanzane grigliate o pomodori secchi, i crostini di polenta sono l’ideale come antipasto o per un aperitivo delizioso
Crostini di polenta preparati in casa Leggi tutto »
Dissetante, salutare e antiossidante naturale.
Succo di cavolo rosso con il finocchio Leggi tutto »