Come si scelgono anguria e melone
Basta un tocco sulla buccia, e tutto diventa chiaro. Occhio anche al colore, al profumo e alle ammaccature
Come si scelgono anguria e melone Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Basta un tocco sulla buccia, e tutto diventa chiaro. Occhio anche al colore, al profumo e alle ammaccature
Come si scelgono anguria e melone Leggi tutto »
Pronti in circa mezz’ora. Una ricetta utile per far mangiare le verdure ai bambini
Muffin salati con verdure Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche come antipasto che permette di recuperare le foglie esterne del cavolfiore e i formaggi avanzati
Tortino di riso con il cavolfiore Leggi tutto »
Pronte in poco più di mezz’ora. Potete aggiungere anche mozzarella e parmigiano
Zucchine tonde ripiene di riso e verdure Leggi tutto »
Il riso è quello basmati, dal profumo inconfondibile. Non dimenticate di aggiungere origano e basilico fresco
Insalata di riso con pomodorini confit: la ricetta con la granella di pistacchio Leggi tutto »
Bastano acqua, poco zucchero. E succo d’arancia e di limone. Tutto naturale
Energy drink fatti in casa Leggi tutto »
Dalla classica parmigiana al risotto con le bucce: le melanzane sono perfette per tantissime preparazioni diverse. Ecco tutte le ricette più buone da portare in tavola
Ricette con le melanzane: le migliori e le più veloci Leggi tutto »
Sano, perfetto per concludere un pranzo o una cena oppure per una pausa nel pomeriggio. Graditissimo dai bambini
Gelato alla banana pronto in pochi minuti Leggi tutto »
Il segreto dell’aggiunta di un vasetto di yogurt. Nel forno per meno di un’ora
Torta con le pesche senza burro Leggi tutto »
RICETTA FRITTELLE DI VERDURE CON FARINA DI CECI Un piatto molto versatile, facile da preparare, appetitoso, e innanzitutto anti-sprechi. Le frittelle di verdura possiamo prepararle, sia per il pranzo sia per la cena, con questa semplice ricetta, partendo da tutto quanto avanza nel nostro frigorifero e rischia di andare a male. Per insaporire il piatto,
Vi consente di non sprecare i pomodori. E potete usarla con ministre, zuppe e insalata. Oppure come condimento della pasta
Polvere di pomodoro fatta in casa per averla tutto l’anno Leggi tutto »
Al posto della ricotta potete usare un altro formaggio cremoso o uno yogurt mentre in sostituzione delle zucchine, quando non sono di stagione, potete usare bietole o erbette.
Polpettone di pane raffermo: la ricetta con le zucchine Leggi tutto »
Semplici e veloci da preparare. Da completare con crema di ricotta o pistacchio
Cialde alle nocciole: la ricetta vegan Leggi tutto »
Sono tra i più amati dai bambini. In un barattolo di vetro, chiuso in modo ermetico, si possono conservare anche per una settimana
Biscotti bicolore fatti in casa Leggi tutto »
Dalla torta al biscotto. Dai profiteroles al pan di spagna. Così il gelato può diventare l’ingrediente fondamentale di ottimi dolci
Le migliori ricette con il gelato Leggi tutto »
Per preparare questa ricetta bastano pochi ingredienti: buon riso da risotto e avanzi di sane verdure che hanno bisogno di essere consumati quanto prima.
Risotto con verdure e zafferano pronto in mezz’ora Leggi tutto »
O ancora con la ricotta e lo speck: sono tante le varianti del pesto. Da utilizzare per condire la pasta e i primi piatti ma anche da spalmare sul pane
Pesto di pistacchi: la ricetta originale Leggi tutto »
Un saporito piatto unico. Con un tocco di zenzero e di uno yogurt
Carne e verdure al curry Leggi tutto »
Basta mezz’ora per preparare queste croccanti delizie: l’importante è avere in casa la piastra-cialdiera.
Cialde per il gelato: la ricetta per preparare in casa cestini, biscotti e coni Leggi tutto »
Una ricetta semplice da preparare e ricca di gusto da arricchire con i finocchietti selvatici.
Frittata di pasta: la ricetta con gli asparagi che recupera gli avanzi Leggi tutto »
Devono macerare tre mesi, e poi ve le potete godere per tutto l’anno
Ciliegie sotto spirito fatte in casa Leggi tutto »
Una salsa perfetta per accompagnare zuppe e verdure grigliate. Ma anche da spalmare sui crostini di pane
Pesto di rucola con le noci in dieci minuti Leggi tutto »
Perfetto per guarnire torte, gelati e yogurt. Si prepara in meno di un’ora
Sciroppo di ciliegie: la ricetta più semplice Leggi tutto »
Un piatto molto versatile, ottimo anche come antipasto: accompagnatelo con le bruschette di pane. Una ricetta dal sapore grandioso, arricchita anche dai filetti di acciughe
Rigatelle al sugo di pomodoro Leggi tutto »
Usate la passata o anche i pomodori avanzati. E aggiungete un pizzico di peperoncino
Spaghetti pomodoro e basilico pronti in dieci minuti Leggi tutto »
Condite con ricotta, prezzemolo, erba cipollina e piselli. E con un tocco di pepe nero
Pancake agli spinaci: ricetta veloce Leggi tutto »
Una ricetta permette di recuperare gli hamburger avanzati in frigorifero e i formaggi ormai secchi. E l’altra, la carne avanzata. Per rendere il piatto ancora più gustoso, aggiungete un cucchiaio di curcuma
Peperoni ripieni: due ricette facili Leggi tutto »
Una fresca e salutare bevanda naturale, pronta in pochi minuti. Potete usare la cannella o la menta
Latte vegetale con mirtilli e datteri Leggi tutto »
I tentacoli dei calamari si recuperano per un sugo leggero o un risotto al profumo di mare. La salsa al basilico avanzata si trasforma invece in un alternativo “pesto alla genovese”, ottimo per condire gli gnocchi o le trofie
Calamari alla griglia con pinoli e salsa di basilico Leggi tutto »
Piatto ideale per una cena leggera. Non esagerate con il formaggio e lo speck. Devono essere grigliati a 180 gradi non più di dieci minuti. Ruotando ogni tre-quattro minuti
Involtini di pollo alla griglia pronti in pochi minuti Leggi tutto »