Tagliolini fatti in casa con la cipolla rossa
Preferite quella di Tropea. Aggiungete nel condimento solo sale e pepe.
Tagliolini fatti in casa con la cipolla rossa Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Preferite quella di Tropea. Aggiungete nel condimento solo sale e pepe.
Tagliolini fatti in casa con la cipolla rossa Leggi tutto »
Con la pasta sfoglia o frolla. Un dolce semplice, per la prima colazione o per la merenda.
Rose di mele: due ricette semplici e veloci Leggi tutto »
Usate lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone. Conservate in freezer per due ore.
Granita di uva: la ricetta per concludere i pasti con gusto Leggi tutto »
Dieci minuti e portate a tavola un antipasto di stagione molto saporito. Molto apprezzato anche dai bambini
Spiedini di uva e formaggio: la ricetta per l’aperitivo in casa Leggi tutto »
Le lenticchie decorticate devono restare in acqua fredda per otto ore. Tra gli ingredienti, non dimenticate l’erba cipollina, il prezzemolo, e il timo
Cialde di lenticchie con crema yogurt Leggi tutto »
Un piatto molto versatile che segue il primo ma ottimo anche come antipasto. Servite il piatto subito, ben caldo.
Asparagi gratinati: la ricetta con il prosciutto crudo e il parmigiano Leggi tutto »
Aggiungete prezzemolo e pangrattato. Usate i pomodori ciliegino.
Pasta con le sarde: l’antica ricetta Leggi tutto »
Aggiungete cannella, fiori di garofano e zenzero. La cottura dura 20 minuti.
Torta al miele fatta in casa Leggi tutto »
Dalla pasta ai quattro formaggi al riso al forno. Fino alla crostata di formaggi.
Le migliori ricette con gli avanzi dei formaggi Leggi tutto »
Basta mezza bustina di lievito e un tocco di noce moscata. L’ideale per l’aperitivo in casa con gli amici.
Pancake di zucchine: la ricetta per prepararli in un quarto d’ora Leggi tutto »
Lavate e asciugate bene gli acini. E usate lo zucchero semolato.
Uva sotto spirito: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
L’ideale per chi pratica sport e per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata con una colazione nutriente ed energetica.
Frullato di caffè: la ricetta più facile Leggi tutto »
Una ricetta semplice e veloce che consente di recuperare anche formaggi e salumi avanzati.
Peperoni imbottiti fatti in casa Leggi tutto »
È un piatto destrutturato, di grande qualità e molto utile per evitare sprechi in cucina. Le melanzane possono essere fritte o grigliate.
Parmigiana: la ricetta che consente di riutilizzare le melanzane avanzate Leggi tutto »
Dagli antipasti ai dolci. Dagli spiedini con il formaggio alla torta e al budino.
Ricette con l’uva: le più facili e gustose Leggi tutto »
Perfetta come antipasto, la crostata con speck e fichi è l’ideale anche come secondo piatto: assaporatela con un contorno di verdure fresche.
Crostata salata con speck e fichi: la ricetta Leggi tutto »
Tipico piatto della cucina siciliana, adatto a qualsiasi portata tra primo e secondo. Non dimenticate olive e capperi.
Caponata di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
Soffici, semplici, genuini. Ideali per la prima colazione, con la marmellata, e adatti per prepararli con diverse imbottiture.
Panini al latte: la ricetta con le gocce di cioccolato e l’uvetta Leggi tutto »
Il sapore di questo risotto è modulabile con la quantità di melone: più se ne mette e più prevale il dolce. Non dimenticate la cipolla e il brodo vegetale.
Risotto al prosciutto e melone: la ricetta di un piatto colorato Leggi tutto »
Una ricetta semplice da realizzare e un risultato sorprendente: l’ingrediente principale per tanti primi e piatti unici.
Tonno sott’olio: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Semplice da preparare, permette di recuperare con gusto la frutta matura. Non dimenticate il succo di limone
Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso Leggi tutto »
Potete preparare questo piatto con qualche ora di anticipo, e conservarlo in frigorifero: in questo caso, il consiglio è di aggiungere il pane solo all’ultimo, altrimenti potrebbe ammorbidirsi troppo.
Panzanella: la ricetta con le verdure Leggi tutto »
Piatto semplice e veloce, da arricchire con parmigiano, robiola e speck a listarelle.
Risotto al melograno: la ricetta colorata e ricca di gusto Leggi tutto »
Vanno puliti, asciugati ed essiccati in pieno sole. O nel forno a 60 gradi. Come capire quando sono pronti.
Fichi secchi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Dal limone ai frutti rossi. Dallo zenzero alle pesche. Ricette facili e veloci
Sorbetti alla frutta: le ricette per prepararli in dieci minuti Leggi tutto »
Soffici, morbide, digeribili e facili da preparare. Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone
Ciambelle con il lievito madre fatte in casa Leggi tutto »
Aggiungete un bicchiere di aceto di mele. Possono essere conservati per un anno, ma se li aprite vanno messi in frigorifero.
Peperoncini sott’olio: l’antica ricetta Leggi tutto »
Ottimo per farcire torte e gelati. Ma anche per preparare una bevanda fresca o una tisana
Sciroppo di mirtilli: la ricetta per prepararlo in mezz’ora Leggi tutto »
Preparatelo con lo scalogno e il vino rosso. Cuoce in venti minuti.
Filetto con salsa di fichi: la ricetta gourmet Leggi tutto »
Una ricetta a chilometro zero, molto semplice e veloce, da preparare con le erbe aromatiche coltivate nell’orto.
Sale aromatizzato alle erbe pronto in mezz’ora Leggi tutto »