La storia

donatori di musica

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli

I concerti durano circa 50 minuti e prevedono sempre un buffet finale in cui ciascuno porta qualcosa: un momento importante che crea squadra e collettività, indipendentemente dal ruolo e che aiuta i pazienti a sentirsi meno soli e a trovare la forza e il coraggio per combattere la malattia.

Donatori di musica: la “cura delle note” per portare sollievo ai malati di cancro e farli sentirsi meno soli Leggi tutto »

van bo le mentzel tiny house

Una casa a cento euro al mese? L’ha inventata Van Bo Le-Mentzel, vincitore del Premio Non Sprecare 2018 categoria personaggi (foto)

Il papà delle tiny house, micro case della grandezza di una piazzola di sosta, è stato ospite a Roma per ricevere il premio Non Sprecare per l’innovazione nel campo dell’abitare che le sue ricerche hanno comportato. Un esperimento di vita associata a soli 100 euro al di affitto al mese. Per vivere dove si vuole, recuperare spazio e non sprecare.

Una casa a cento euro al mese? L’ha inventata Van Bo Le-Mentzel, vincitore del Premio Non Sprecare 2018 categoria personaggi (foto) Leggi tutto »

sprechi ricostruzione san giuliano di puglia

San Giuliano di Puglia, 16 anni dopo il dramma: ricostruzione a metà e scuola all’asta per pagare i risarcimenti alle vittime

Nel 2002 morirono 27 bambini nel crollo di una scuola. La magistratura attestò che si trattò di responsabilità umane nella costruzione: la scuola Jovine mancava del certificato di collaudo. Ad oggi la ricostruzione è fema, i soldi sono finiti e tutto è fermo. L’ennesima storia di spreco e abbandono

San Giuliano di Puglia, 16 anni dopo il dramma: ricostruzione a metà e scuola all’asta per pagare i risarcimenti alle vittime Leggi tutto »

SCHIAVISMO SESSUALE

Nadia Murad, da schiava sessuale dei miliziani dell’Isis a paladina dei diritti delle donne. La storia del premio Nobel per la pace 2018

Insignita dell’onorificenza insieme al medico congolese Denis Mukwege è stata scelta per lo straordinario impegno messo in campo “per mettere fine alle violenze sessuali nei conflitti armati e nelle guerre”

Nadia Murad, da schiava sessuale dei miliziani dell’Isis a paladina dei diritti delle donne. La storia del premio Nobel per la pace 2018 Leggi tutto »

legge per uccidere cani randagi romania 2

Romania, la strage silenziosa dei cani: dal 2013 una legge ha reso legale l’uccisione dei randagi

Per legge dopo soli 14 giorni di permanenza in canile, i randagi possono essere soppressi per problemi di igiene pubblica. Ma anche in altri paesi al randagismo si risponde con la barbarie, come nella vicina Spagna. Nel silenzio assordante dell’Unione Europea, c’è chi, con coraggio, prova a cambiare le cose.

Romania, la strage silenziosa dei cani: dal 2013 una legge ha reso legale l’uccisione dei randagi Leggi tutto »

NETTURBINO CHE SALVA I LIBRI

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video)

Si chiama José Alberto Gutiérrez e dal 1997 ha deciso raccogliere tutti i volumi che trovava tra i rifiuti durante i suoi turni di lavoro. Con i libri raccolti ha dato vita a una vera e propria biblioteca che gli abitanti del suo quartiere, specialmente i bambini, possono frequentare gratuitamente

In Colombia un netturbino con la passione per la lettura ha salvato 20mila libri (foto e video) Leggi tutto »

PUB&SHOP ECONOMIA CARCERARIA

A Roma un Pub&Shop che vende prodotti di qualità nati dietro le sbarre (foto)

Si tratta di un locale dove vengono vendute birre artigianali, formaggi, caffè, biscotti, pasta ma anche borse e magliette che hanno un comune denominatore: esser state prodotte o realizzate da persone che stanno scontando una pena e che, in questo modo, provano a costruirsi un futuro migliore

A Roma un Pub&Shop che vende prodotti di qualità nati dietro le sbarre (foto) Leggi tutto »

RITIRO VONTAE DAVIS

Il coraggio di dire basta: Vontae Davis, un giocatore di football americano, si è ritirato nel mezzo di una partita che stava disputando

Preoccupato per la sua incolumità fisica, dopo decine di infortuni pericolosi, ha deciso di porre fine alla sua carriera agonistica, rinunciando a 5 milioni di dollari. Una decisone che gli è costata molte critiche ma che nasconde il coraggio di dare una svolta alla propria vita, anche quando tutto il mondo è convinto non sia la strada giusta da percorre

Il coraggio di dire basta: Vontae Davis, un giocatore di football americano, si è ritirato nel mezzo di una partita che stava disputando Leggi tutto »

IL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA CURA DELLA LEUCEMIA DEI BAMBINI

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare

Spazi ampi e stanze singole con richiami all’ambiente: il bosco, la barriera corallina e le montagne delle Dolomiti. L’area della ricerca a stretto contatto con quella della cura con l’obiettivo di far guarire anche quel 15% di bambini che oggi non ce la fa

Leucemia, l’ospedale modello per l’Europa si trova in Italia. A Monza guariscono l’85% dei bambini. E un nuovo test fa ben sperare Leggi tutto »

recupero alimenti frigorifero solidale spagna galdakao murcia 1

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto)

Da Madrid a Barcellona: un progetto che riduce lo spreco del cibo e aiuta i volontari che organizzano le mense dei poveri. Tutto in automatico. Il format adottato anche nel Regno Unito e in Germania. Qualcuno ci farà un pensiero in Italia?

Frigoriferi solidali, la rete spagnola in tutto il paese. Nei quartieri chi ha cibo avanzato lo deposita, e chi ne ha bisogno lo ritira (foto) Leggi tutto »

BIBLIOTECHE NELLE ISOLE

Nell’isola di Alicudi, la memoria di Franco Scaglia rivive in una grande biblioteca fra cielo e mare

Nella più lontana delle Eolie, la moglie del grande scrittore e giornalista ha donato alla piccola comunità settemila libri che verranno ospitati all’interno della scuola. Un gesto che guarda alle nuove generazioni, e non solo, che troppo spesso, in questi paradisi terrestri, sono costrette a fare a meno della cultura

Nell’isola di Alicudi, la memoria di Franco Scaglia rivive in una grande biblioteca fra cielo e mare Leggi tutto »

VOLARE CON GLI UCCELLI

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video)

Un’esperienza straordinaria, unica al mondo. Interrotta purtroppo da un incidente, durante un volo su un biposto, costato la vita al «papà degli uccelli». Ma tutta la sua esperienza è conservata in un libro. Imperdibile

Angelo d’Arrigo, l’uomo che viveva volando con gli uccelli. Li inseguiva durante le migrazioni, li studiava e li curava (video) Leggi tutto »

COMBATTERE IL TUMORE

Addio a Franco Pannuti, l’oncologo che ha combattuto il cancro con una sanità “a misura d’uomo”

Scomparso ad 86 anni, è stato il fondatore dell’Associazione nazionale tumori, la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore, che ha ideato teorizzando un’oncologia fatta di prevenzione, ricerca, assistenza, ma anche e soprattutto amore

Addio a Franco Pannuti, l’oncologo che ha combattuto il cancro con una sanità “a misura d’uomo” Leggi tutto »

mollare tutto e partire

Matteo e Simona: un viaggio intorno al mondo per mettersi alla prova ed entrare in contatto con nuove culture e persone da cui trarre insegnamenti e ispirazione

Uno zaino e una tenda come casa, il volontariato in Perù e Cambogia e un percorso lungo un anno per “aprire gli occhi, la mente e il cuore” e dimostrare che i limiti, qualunque essi siano, possono essere superati

Matteo e Simona: un viaggio intorno al mondo per mettersi alla prova ed entrare in contatto con nuove culture e persone da cui trarre insegnamenti e ispirazione Leggi tutto »

LULU DANS MA RUE PORTINAIO DI QUARTIERE

Lulu, il portiere di quartiere che a Parigi risolve tutti i problemi (foto e video)

Nato nell’aprile del 2016, ha trovato posto all’interno di un chiosco a due passi dalla place de Vosges e di fronte alla chiesa di Saint Paul, nel Marais, grazie al professore universitario Charles-Edouard Vincent. In questo modo chi ha bisogno può trovare a prezzo modico chi fa piccoli lavori di casa, accompagna gli anziani a fare la spesa ma anche chi dà ripetizioni

Lulu, il portiere di quartiere che a Parigi risolve tutti i problemi (foto e video) Leggi tutto »

ristorante antispreco

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video)

Dice il proprietario di Spill: «Vorrei chiudere entro i prossimi cinque anni, significherebbe che la ricetta antispreco ha funzionato». La cittadina svedese vuole diventare una capitale della sostenibilità

Ristorante antispreco, a tavola arriva solo cibo in scadenza. Prezzi accessibili, menù ottimo: a Malmo un locale (video) Leggi tutto »

BIBLIOTECA SOCIALE

Libri in 25 lingue per fare integrazione, la storia della Biblioteca Interculturale di Roma

Nata nel quartiere Quadraro grazie all’impegno dell’associazione “Cittadini del mondo”, ha trovato posto nei locali abbandonati della scuola Damiano Chiesa, che sono stati ristrutturati e messi a nuovo senza utilizzare nemmeno un soldo pubblico. Al suo interno vengono organizzati anche corsi di lingua e attività per i bambini

Libri in 25 lingue per fare integrazione, la storia della Biblioteca Interculturale di Roma Leggi tutto »

RESPONSABILE LEGA SCUOLA LICENZA MEDIA

Il senatore che presiede la Commissione Istruzione ha in tasca un solo titolo di studio: la licenza media

È l’uomo istruzione della Lega, colui che sta lavorando alla riforma che dovrebbe archiviare la Buona scuola. Nel frattempo in commissione ha anche il compito di contrastare l’abbandono scolastico, un fenomeno ancora molto diffuso in Italia che lo scorso anno ha visto 151mila ragazzi abbandonare i banchi prima del tempo

Il senatore che presiede la Commissione Istruzione ha in tasca un solo titolo di studio: la licenza media Leggi tutto »

ORTICULTURA E AUTISMO

Nell’orto della Luiss, un gruppo di ragazzi autistici impara il giardinaggio insieme agli studenti (foto e video)

Il progetto si chiama Autistici&Giardinieri ed è stato avviato due anni fa. Finora ha raccolto ottimi risultati e con il tempo è diventato una palestra di integrazione e di allenamento alla diversità che permette ai ragazzi di entrare in contatto con dei coetanei, e agli studenti di imparare ad aprire i propri orizzonti a realtà complesse

Nell’orto della Luiss, un gruppo di ragazzi autistici impara il giardinaggio insieme agli studenti (foto e video) Leggi tutto »

VOLONTARIATO A ROMA

A Roma un’associazione mette in contatto cittadini e migranti per abbattere il muro della diffidenza (foto)

Si chiama Accoglienza libera integrata e suggerisce una serie di attività che si possono sviluppare insieme ai migranti, come aiutare nella compilazione di moduli burocratici ma anche la semplice condivisione di una cena o di una passeggiata. L’obiettivo è permettere a chi arriva di dimostrare di poter essere una risorsa, non un problema

A Roma un’associazione mette in contatto cittadini e migranti per abbattere il muro della diffidenza (foto) Leggi tutto »

GIOVANI CHE ASSISTONO ANZIANI

“Soli mai”, un gruppo di giovani volontari si prende cura degli anziani fiorentini (foto)

Nel città toscana su 378.376 residenti sono ben 31.679 gli anziani che vivono da soli al limite dell’emarginazione. Per questo il progetto, nato dalla collaborazione di una serie di associazioni, punta alla costruzione di una vasta rete di volontari che possano essere di sostegno nelle piccole e grandi necessità

“Soli mai”, un gruppo di giovani volontari si prende cura degli anziani fiorentini (foto) Leggi tutto »

DIFFICOLTÀ NELL’ATTUARE POLITICHE AMBIENTALI SERIE

Quando la rivoluzione ambientale è solo nei proclami. Il ministro francese si dimette per protesta

Macron lo aveva investito del ruolo di “numero 2″ del governo con il compito di compiere in Francia una transizione verso le fonti rinnovabili. E invece in questi 14 mesi sono stati fatti solo “piccoli passi”. Ora Nicolas Hulot spera che le sue dimissioni non vengano strumentalizzate e che servano almeno a dare uno scossone, “perché non c’è più tempo”

Quando la rivoluzione ambientale è solo nei proclami. Il ministro francese si dimette per protesta Leggi tutto »

ATLETI CON DISABILITÀ

Stefano corre come il vento per non rassegnarsi agli impedimenti della cecità

Cieco dall’età di 28 anni, dopo lo sconforto per un’inevitabile discesa agli inferi, ha ripreso a lottare per fare ciò che più amava: praticare sport. Così, grazie a un’incredibile forza di volontà, ha imparato a correre al buio assistito da una guida ed è diventato un campione in grado di vincere 75 ori, 34 argenti e 12 bronzi

Stefano corre come il vento per non rassegnarsi agli impedimenti della cecità Leggi tutto »

ANNA KOWALSKA

Anna Kowalska, l’insegnante polacca che pulisce da sola le spiagge di Cagliari. E con i social invita il popolo web a fare come lei (foto e video)

Questa giovane donna, dopo aver sperimentato che erano in tanti i conoscenti e gli amici disposti a rimboccarsi le maniche per pulire le coste della Sardegna, ha cominciato a documentare la sua attività in rete creando un interessante circolo virtuoso

Anna Kowalska, l’insegnante polacca che pulisce da sola le spiagge di Cagliari. E con i social invita il popolo web a fare come lei (foto e video) Leggi tutto »

SEI TU L’ESTATE

“Sei tu l’estate”, quest’anno il tormentone è opera dei giovani dell’Istituto tumori di Milano (video)

Grazie al Progetto Giovani e alla collaborazione, tra gli altri di Faso, il bassista di Elio e Le Storie Tese, 45 ragazzi, tra i 15 e i 24 anni, hanno avuto modo di scrivere e cantare uno splendido pezzo che in pochissimi giorni ha già collezionato quasi 50mila visualizzazioni su You Tube

“Sei tu l’estate”, quest’anno il tormentone è opera dei giovani dell’Istituto tumori di Milano (video) Leggi tutto »

VIOLENZE ONLINE

Per ogni violenza una biografia su Wikipedia, la storia della coraggiosa Emily Temple-Wood

Famosa nella comunità di Wikipedia con il nome di Keilana, oggi ha 22 anni ma contribuisce all’enciclopedia online da quando ne ha 12. In questi dieci anni è stata spesso molestata e insultata, una violenza a cui si è voluta ribellare con un interessante progetto culturale in favore delle donne illustri del mondo della scienza

Per ogni violenza una biografia su Wikipedia, la storia della coraggiosa Emily Temple-Wood Leggi tutto »

NINA COMBATTENTE CONTRO IL TUMORE

La lotta di Nina contro il cancro, vinta a colpi di sorrisi e con tanto colore (foto)

Anna Francesca Fiora è un’architetta di 29 anni che, grazie a cure all’altezza e a un’incredibile forza interiore, è riuscita a sconfiggere un linfoma di Hodgkin in una battaglia che ha voluto testimoniare con tanto coraggio su Instagram. Ora la malattia risulta essere in remissione completa, e Anna celebra il suo “ritorno alla vita”

La lotta di Nina contro il cancro, vinta a colpi di sorrisi e con tanto colore (foto) Leggi tutto »

Torna in alto