La storia

BENEFICI DEGLI SCACCHI SULL’AUTONTROLLO

Nel carcere di Genova una campionessa mondiale ha insegnato ai detenuti a giocare a scacchi

Martha Lorena Fierro Baquero, console dell’Ecuador a Genova e medaglia d’oro ai Giochi della Mente di Pechino 2008 in questa disciplina, ha avviato un progetto insieme a 12 studenti ecuadoriani portando nel penitenziario di Pontedecimo un corso ludico-formativo che sta dando ottimi risultati

Nel carcere di Genova una campionessa mondiale ha insegnato ai detenuti a giocare a scacchi Leggi tutto »

CYCLED NIGERIA

Mettere in contatto chi produce i rifiuti con chi li smaltisce e li ricicla. Tutto tramite un’app che ha inventato un italiano (video)

Matteo Chiesa è un professore di fisica all’Università dì Tromsø, in Norvegia, dove ha dato vita a Cycled, un’applicazione che si basa su un sistema di economia circolare che sta dando dei buoni risultati in Nigeria. Attraverso questo strumento, infatti, chi raccoglie i rifiuti e chi fa la differenziata può guadagnare ripulendo le città del Paese

Mettere in contatto chi produce i rifiuti con chi li smaltisce e li ricicla. Tutto tramite un’app che ha inventato un italiano (video) Leggi tutto »

MASSIMILIANO E DAVIDE TURAZZA

Maria Teresa è la mamma di due agenti di polizia, entrambi trucidati. Vive per ricordarli, come esempi di due vite spezzate per difendere lo Stato

Maria Teresa Salaorni ha perso due figli, Massimiliano e Davide, mentre erano in servizio. Il primo assassinato nel 1994 mentre sventava una rapina; il secondo è caduto in un agguato durante un pattugliamento. Lei è diventata la mamma di tutti gli agenti

Maria Teresa è la mamma di due agenti di polizia, entrambi trucidati. Vive per ricordarli, come esempi di due vite spezzate per difendere lo Stato Leggi tutto »

modello housing first

Housing first: la casa prima di tutto. Per dare una seconda possibilità ai senzatetto, partendo proprio da una fissa dimora

Senza una casa non si può vivere: ecco il principio base di questo approccio innovativo alla marginalità sociale. Dai risultati straordinari: minori costi per la collettività, inclusione sociale, lavoro e la possibilità di un’altra vita. Un bel passo avanti rispetto al pregiudizio e a interventi poco efficaci. In Italia è ovunque, dalla Sicilia al Trentino passando per l’Emilia Romagna

Housing first: la casa prima di tutto. Per dare una seconda possibilità ai senzatetto, partendo proprio da una fissa dimora Leggi tutto »

INIZIATIVE PER I SENZATETTO NAPOLI

Scorz: la casa di cartone, inventata da un giovane designer, che a Napoli dà un rifugio ai senzatetto (foto e video)

Dotate di pellicola impermeabile queste case non sono infiammabili e proteggono i senza fissa dimora da freddo e pioggia. L’idea è venuta a Giuseppe D’Alessandro che l’ha prima sviluppata nella sua tesi di laurea e poi, grazie all’aiuto di un’azienda di Nocera Superiore e dell’associazione Napoli 2035, è riuscito a realizzarla

Scorz: la casa di cartone, inventata da un giovane designer, che a Napoli dà un rifugio ai senzatetto (foto e video) Leggi tutto »

casa rifugio donne vittime di violenza roma

Lucha y Siesta: la casa rifugio per donne e minori vittime di violenza è a rischio sfratto. A rischio un presidio importante per la collettività

L’Azienda Trasporti Capitolina, ente a partecipazione pubblica proprietaria della palazzina occupata dal progetto Lucha y Siesta, ne chiede la restituzione per risanare i conti in rosso. Incurante del valore della casa per la collettività, che ha sostenuto ed aiutato, in dieci anni, 1105 donne e 300 bambini

Lucha y Siesta: la casa rifugio per donne e minori vittime di violenza è a rischio sfratto. A rischio un presidio importante per la collettività Leggi tutto »

BATTERI A LONDRA

La storia di Adam Roberts, cacciatore di microbi: gira i posti più sporchi di Londra, alla ricerca di nuovi antibiotici

Un lavoro prezioso di fronte a una catastrofe sanitaria: la crescente resistenza batterica ai farmaci. Ogni anno nel mondo muoiono 700mila persone per infezioni che gli antibiotici non hanno bloccato. E un terzo degli antibiotici che acquistiamo sono inutili

La storia di Adam Roberts, cacciatore di microbi: gira i posti più sporchi di Londra, alla ricerca di nuovi antibiotici Leggi tutto »

BOOKCROSSING

Nel bar di Gianni niente videopoker: al loro posto è arrivata un’invasione di libri

Da qualche anno un barista romano ha deciso di rinunciare ai guadagni facili delle “macchinette” scegliendo un passatempo più edificante. Il quartiere ha apprezzato e oggi i clienti vengono da lui non solo per il caffè ma anche per leggere qualche pagina in un ambiente rilassante

Nel bar di Gianni niente videopoker: al loro posto è arrivata un’invasione di libri Leggi tutto »

fotografi di animali ossi saarinen

Ossi Saarinen, il giovane finlandese che fotografa volpi che sorridono e cigni che si abbracciano

Le fotografie di Ossi Saarinen sono diverse dalle foto naturalistiche di altri fotografi di animali: volpi, foche, cigni, volatili, procioni, persino una maestosissima aquila. Li riprende da vicinissimo, con pazienza e molta cura. E li posta sui social con didascalie spiritose e tenere.

Ossi Saarinen, il giovane finlandese che fotografa volpi che sorridono e cigni che si abbracciano Leggi tutto »

PRODUTTRICE BIOMATERIALI

Produttrice di biomateriali, Daniela Ducato è l’imprenditrice italiana più innovativa

Cagliaritana di 62 anni, si è guadagnata il primo posto nel Most influent innovative woman 2018, una classifica stilata dalla rivista statunitense Fortune, che ha riconosciuto in Ducato una straordinaria capacità di “orientare nuove visioni e di creare reti collaborative capaci di trasformare valori sociali e ambientali in valori economici”

Produttrice di biomateriali, Daniela Ducato è l’imprenditrice italiana più innovativa Leggi tutto »

STRUMENTI MUSICALI CON MATERIALE RICICLATO

Oggetti riciclati che diventano strumenti musicali, Guido Antoniotti suona vecchie scope e racchette da tennis (video)

Questo ex fotografo sessantacinquenne a Candelo, in provincia di Biella, ha dato vita a una bottega nella quale crea incredibili strumenti utilizzando gli oggetti più disparati, che altrimenti finirebbero nel cassonetto

Oggetti riciclati che diventano strumenti musicali, Guido Antoniotti suona vecchie scope e racchette da tennis (video) Leggi tutto »

PROGETTI MUSICALI PER BRACCIANTI

La musica al servizio della lotta al caporalato. In provincia di Foggia è nata l’Orchestra dei braccianti (video)

Promossa dall’associazione ambientalista Terra!, punta a far conoscere le ingiustizie di un sistema che costringe migliaia di lavoratori al limite della schiavitù. Per riuscirci ha messo insieme musicisti, contadini e lavoratori provenienti da 9 Paesi diversi

La musica al servizio della lotta al caporalato. In provincia di Foggia è nata l’Orchestra dei braccianti (video) Leggi tutto »

manutenzione strade detenuti

Le buche stradali? A Roma le riparano i detenuti, con un progetto di inclusione sociale utile e formativo

30 detenuti socialmente non pericolosi della sezione G8 del carcere di Rebibbia si mettono alla prova con lavori di manutenzione stradale. Per avere 4 ore di lavoro e libertà dopo un percorso formativo spendibile anche dopo la fine della pena. Un modello esportabile e replicabile

Le buche stradali? A Roma le riparano i detenuti, con un progetto di inclusione sociale utile e formativo Leggi tutto »

NONNE ALER MILANO

A Milano trenta “sciure” fanno ‘nodi’ artistici con gli avanzi delle stoffe (foto e video)

Maria Francesca Rodi ha avviato un progetto a cui hanno aderito alcune anziane signore che vivono nelle case di Aler nella zona tra Romolo e la Barona, a Milano. Lo scopo, attraverso l’arte, è creare relazioni virtuose tra le persone, in un contesto spesso abbandonato come le periferie

A Milano trenta “sciure” fanno ‘nodi’ artistici con gli avanzi delle stoffe (foto e video) Leggi tutto »

CINEMA E IMMIGRAZIONE

Una carovana porta il cinema in 200 villaggi africani per far conoscere i rischi della migrazione irregolare

Scopo dell’iniziativa, promossa dal ministero degli Esteri e dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo Sviluppo, non è tanto quello di dissuaderli a partire ma metterli nelle condizioni di poter prendere una decisione “libera e consapevole”

Una carovana porta il cinema in 200 villaggi africani per far conoscere i rischi della migrazione irregolare Leggi tutto »

MICHELE OBERBURGER

In moto nonostante l’autismo, Michele ha vinto la sua sfida ed è diventato un campione (foto)

Si chiama Michele Oberburger ed è l’unico ragazzo autistico in Europa a gareggiare con una moto da trial. Grazie a questa attività, che svolge con disciplina e dedizione, è riuscito a vincere diverse gare e a limitare alcuni comportamenti problematici legati a una patologia di cui, in Italia, soffrono circa 400mila le persone

In moto nonostante l’autismo, Michele ha vinto la sua sfida ed è diventato un campione (foto) Leggi tutto »

RIPOPOLARE I BORGHI ABBANDONATI

Trasformare un villaggio abbandonato in un centro accoglienza. La battaglia di Isabella, l’unica abitante rimasta a Santa Chiara

Questa donna di 88 anni è sola dal 1997, anno in cui la Società Elettrica Sarda, che aveva sede nella frazione di Ula Tirso in provincia di Oristano, ha chiuso. Un evento che ha spinto le famiglie degli operai ad andarsene dal villaggio, che oggi è praticamente deserto. L’unica che proprio non se ne vuole andare è Isabella che sogna di far rinascere il centro abitato

Trasformare un villaggio abbandonato in un centro accoglienza. La battaglia di Isabella, l’unica abitante rimasta a Santa Chiara Leggi tutto »

albero biblioteca

Nell’Idaho, la libreria che fa sognare: l’idea di una bibliotecaria per dare nuova vita alla quercia centenaria che andava abbattuta (foto e video)

Aggiungendo al tronco, ormai vuoto, un tetto, gli scaffali per i libri, una porta a vetri e un lampadario che illumina i volumi, Sharalee ha dato vita ad una mini-libreria davvero unica, da cui tutti possono portare a casa un buon libro e lasciarne un altro, secondo i princìpi del bookcrossing. Un’iniziativa che va ad ampliare la rete delle 75mila “Free Public Libraries” sparse per il mondo

Nell’Idaho, la libreria che fa sognare: l’idea di una bibliotecaria per dare nuova vita alla quercia centenaria che andava abbattuta (foto e video) Leggi tutto »

buongiorno buona gente trieste

La bottega di Trieste dedicata a San Francesco d’Assisi in cui ogni prodotto è “il cibo della seconda possibilità”

Dopo una visita al laboratorio dolciario di Casa Don Puglisi di Modica, Valentina Baldacci ha deciso di stare dalla parte dei più deboli aprendo, a Trieste, un negozio ispirato ai principi di San Francesco. Dove vende speranza e riscatto, non solo prodotti

La bottega di Trieste dedicata a San Francesco d’Assisi in cui ogni prodotto è “il cibo della seconda possibilità” Leggi tutto »

COLTIVARE LO ZAFFERANO

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano

L’Italia ogni anno importa ventimila chili di zafferano e ne produce solo tra i cinquecento e i seicento. Per questa ragione Enrica e Paolo hanno deciso di investire su questa antica tradizione agricola. Per riuscirci hanno lasciato la vita di città e superato molte difficoltà ma ora sostengono che la loro vita sia migliore

Far rinascere le colture del passato: una giovane coppia ha puntato tutto sullo zafferano Leggi tutto »

Torna in alto