La storia

volontarie anti-plastica

A Milano dieci donne lottano contro la plastica. Educando i bar a non usare stoviglie usa e getta

Le volontarie anti-plastica convertono tutte le attività commerciali del terzo municipio a un uso consapevole delle risorse e a una vita plastic-free. Ci mettono la faccia e il tempo libero, dedicandosi al progetto “Mi faccio in 3”, partito dalla social street di Via Morgagni e arrivato fino a Lambrate

A Milano dieci donne lottano contro la plastica. Educando i bar a non usare stoviglie usa e getta Leggi tutto »

terremoto amatrice oggi

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti

Stefania Capriotti a causa del sisma ha perso sua madre e una nipotina. Ha rischiato di essere completamente paralizzata e, dopo lunghi percorsi, oggi racconta dell’altruismo come unico antidoto al dolore. E della forza della rinascita, che va coltivata

Stefania, la voce dei volontari di Amatrice. Mentre si spreca tempo per ricostruire, lei combatte. Per tutti Leggi tutto »

RECUPERO URBANO INDIA

Spray e vernice per far rinascere le baraccopoli di Bombay. In India ‘Chal rang de’ fa recupero urbano grazie ai colori (foto)

L’associazione è riuscita a mobilitare migliaia di volontari che, armati di pennello, hanno fatto rinascere alcune delle zone più malfamate della capitale economica del Paese. L’obiettivo è spronare i cittadini a prendersi cura del proprio quartiere

Spray e vernice per far rinascere le baraccopoli di Bombay. In India ‘Chal rang de’ fa recupero urbano grazie ai colori (foto) Leggi tutto »

giocattoli gratis a cagliari

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa

Il cuore di Giulia ha smesso di battere a dieci anni, ma vive ogni giorno nei giocattoli, nei libri e nei vestitini che vengono donati dai volontari dell’associazione Il Sogno di Giulia Zedda, diventata un vero e proprio presidio del non spreco e del riciclo. Sostenuta da tutta la città

A Cagliari i giocattoli sono gratis per chi non può acquistarli. Grazie a una bimba generosa Leggi tutto »

GORDON HEMPTON

Gordon Hempton, il musicista del silenzio che registra la natura (video)

Amante dell’ambiente, studioso di ecologia e di fotografia gira il mondo alla ricerca delle melodie dell’ambiente che ci circonda. Il risultato è un apprezzabile progetto artistico che nasconde una vera e propria battaglia contro l’inquinamento acustico, il peggior nemico di uno dei tesori più preziosi che possediamo

Gordon Hempton, il musicista del silenzio che registra la natura (video) Leggi tutto »

giocattoli con i rifiuti elettrici

La storia di Chi Blaise Awa, diciassettenne che costruisce giocattoli con i rifiuti elettronici

Di famiglia poverissima, ha dovuto spostarsi dal nord-ovest del Camerun a Douala, una cittadina sulla costa, spinto dalla voglia di tornare a scuola e dalla sua passione: costruire giocattoli telecomandati partendo da vecchie radio, del compensato e del cartone

La storia di Chi Blaise Awa, diciassettenne che costruisce giocattoli con i rifiuti elettronici Leggi tutto »

MUSEO DENTRO UN CONDOMINIO

A Torino il degrado urbano si combatte con l’arte grazie a un condominio-museo (foto)

Il progetto si chiama viadellafucina16 e ha fatto rinascere uno stabile ottocentesco che versava in uno stato di abbandono trentennale. Per riuscirci i condòmini ospitano per qualche mese degli artisti, i quali hanno la possibilità di decorare le parti comuni del condominio

A Torino il degrado urbano si combatte con l’arte grazie a un condominio-museo (foto) Leggi tutto »

viaggi in carrozzina

Pamela, a 43 anni gira il mondo in carrozzina. Con coraggio, spirito di iniziativa e un pizzico di adrenalina

Paraplegica da 22 anni a causa di un terribile incidente, ha deciso di seguire la sua passione per i viaggi. E così, oggi, gira il mondo recensendo tour operator , strutture e alberghi a prova di sedia a rotelle. Dimostrando, così, che i sogni sono più forti delle barriere

Pamela, a 43 anni gira il mondo in carrozzina. Con coraggio, spirito di iniziativa e un pizzico di adrenalina Leggi tutto »

ricavare soldi dai rifiuti

La banca dei rifiuti creata da un bambino peruviano. Soldi in cambio di immondizia raccolta per strada (foto)

Stanco di vedere i suoi compagni arrivare a scuola a stomaco vuoto, José Adolfo Quisocala Condori ha fondato il Banco Cooperativo del Estudiante: un modello di economia circolare. Compresa la riduzione della spazzatura, specie plastica.

La banca dei rifiuti creata da un bambino peruviano. Soldi in cambio di immondizia raccolta per strada (foto) Leggi tutto »

Alberto D'amico

Alberto D’Amico, il “botanico del marciapiede” che, attraverso i suoi scatti, regala ai rifiuti una nuova vita artistica

Carte, foglie, petali, tappi di plastica, pezzetti di vetri: attraverso la sua macchina fotografica, Alberto D’Amico offre agli scarti una seconda opportunità. Un ottimo suggerimento anche per esercitare lo sguardo in maniera creativa

Alberto D’Amico, il “botanico del marciapiede” che, attraverso i suoi scatti, regala ai rifiuti una nuova vita artistica Leggi tutto »

RAGAZZI AUTISTICI PROGRAMMATORI

Ragazzi autistici che controllano i sistemi di sicurezza nelle ferrovie. Ecco come il progetto ‘Rain Man’ valorizza i loro talenti

L’iniziativa è stata possibile grazie all’impegno della Usl di Bologna e di Alstom, una multinazionale che si occupa di progettazione e realizzazione di soluzioni per il segnalamento ferroviario. Dopo un periodo di formazione e di tirocinio quattro uomini, tra i 18 e i 42 anni, con disturbo dello spettro autistico sono stati assunti a tempo indeterminato

Ragazzi autistici che controllano i sistemi di sicurezza nelle ferrovie. Ecco come il progetto ‘Rain Man’ valorizza i loro talenti Leggi tutto »

comuni che non pagano la tasi

San Lorenzo Bellizzi: in Calabria, il paese dove i cittadini, grazie al fotovoltaico, non pagano la Tasi

Grazie al sole i cittadini e le cittadine di questo borgo nel parco del Pollino hanno una pressione fiscale bassissima. I trasporti pubblici sono quasi gratuiti e i proprietari degli immobili nel centro storico, non pagano le tasse per 5 anni

San Lorenzo Bellizzi: in Calabria, il paese dove i cittadini, grazie al fotovoltaico, non pagano la Tasi Leggi tutto »

LOTTARE PER UN MONDO SOSTENIBILE

Sunita Narain, l’ambientalista che in India si batte per modelli di sviluppo più “green”

Tenace e appassionata, questa donna di 57 anni è stata inserita tra le persone più influenti del mondo dalla rivista Time. E ha contribuito alla buona riuscita di “Before the Flood”, il documentario dedicato alla salvaguardia del pianeta a firma Leonardo Di Caprio

Sunita Narain, l’ambientalista che in India si batte per modelli di sviluppo più “green” Leggi tutto »

Torna in alto